statistiche sito

Bomba d’acqua, Confagricoltura fa la conta dei danni

1' di lettura 16/09/2022 - Confagricoltura Marche si è messa subito al lavoro per assistere le proprie imprese nella conta dei danni dopo la bomba d’acqua che ha colpito la regione.

“Il primo pensiero - sottolinea il presidente Federico Castellucci - va alle vittime di questa tragedia e ai loro familiari a cui Confagricoltura esprime il proprio profondo cordoglio. È stata una bomba d’acqua di violenza inaudita, che ha colpito principalmente le provincia di Ancona e Pesaro e in particolare le vallate dei fiumi Nevola e Misa. Gli uffici provinciali stanno raccogliendo le segnalazioni dei nostri associati e presto saremo in grado di avere un quadro esaustivo. Confidiamo che poi con la Regione, che ovviamente in queste prime ore ha ben altre emergenze da affrontare legate all’assistenza alla popolazione, si possa avviare un confronto per capire come sostenere le aziende che hanno subito i maggiori danni”.

Tra di esse grave il bilancio per il Consorzio Agrario di Ancona, che ha visto l’acqua invadere ben due centri di raccolta cereali e distribuzione merci, quelli di Pianello di Ostra e Casine: spazzati via quintali di girasole ammassato per essere immesso nei silos, gravi danni nei magazzini e centri vendita completamente allagati e problemi strutturali anche ad un muro di cinta.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2022 alle 12:45 sul giornale del 17 settembre 2022 - 152 letture

In questo articolo si parla di attualità, confagricoltura marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dqbq





logoEV
logoEV
qrcode