Un successo che si rinnova “key For Schools”

La cerimonia si è svolta il 20 settembre al Teatro Concordia di Cupramontana per gli Istituti di Arcevia, Maiolati Spontini, S.Paolo di Jesi, Monteroberto, Cupramontana e Staffolo.
Il giorno successivo l’Aula Magna dell’IIS Morea- Vivarelli di Fabriano ha visto la presenza degli alunni di: Sassoferrato, Cerreto D’Esi e Fabriano, in particolare: Marco Polo, Aldo Moro e Imondi Romagnoli. “La Fondazione Carifac ha investito molto in questo progetto nato nel 2015 - ha sottolineato Dennis Luigi Censi, presidente dell’Ente - offrendo gratuitamente agli studenti e quindi indirettamente alle famiglie: la docenza, i testi e la certificazione di lingua inglese.
Le competenze linguistiche sono fondamentali, non solo per le opportunità professionali nel mercato del lavoro, ma perché rivelano indirettamente l’apertura mentale a nuovi contesti formativi. Inoltre, l’unione Europea ha evidenziato tra le carenze degli alunni in età scolare proprio le competenze linguistiche e scientifiche”. Altamente qualificati i Centri che hanno valutato le competenze, gestito le certificazioni e i corsi di preparazione. In particolare, per quanto concerne le competenze, “In lingua Pesaro” è il Centro autorizzato di esami Cambridge che ha gestito le certificazioni e In “lingua Ancona” ha organizzato i corsi di preparazione. “Per quando riguarda i risultati dei 282 ragazzi che hanno sostenuto l’esame - ha precisato Antonella Pirini, Centre Exam Manager Cambridge Exams - 85 di loro hanno ottenuto il “pass con grade A”(livello B1 di inglese QCER) quindi ben il 30%… un risultato eccellente” . Il progetto è stato avviato nel 2015 e nell’edizione appena conclusa sono stati attivati 16 Corsi in 33 sezioni di Scuola Media sotto la supervisione di 17 docenti. Presenti agli eventi il Presidente della Fondazione Carifac, Dennis Luigi Censi, al Teatro Concordia di Cupramontana, il Sindaco Enrico Giampieri, oltre a Francesca Panozzo, Cambridge Press and Assessment Development Manager, Antonella Pirini, Centre Exam Manager Cambridge Exams e Pamela Conti direttore di “In lingua Ancona”. Presenti, inoltre, il Segretario generale della Fondazione Carifac, Marco Boldrini, dirigenti scolastici, docenti di lingua ed ovviamente i genitori degli alunni premiati.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2022 alle 11:54 sul giornale del 23 settembre 2022 - 170 letture
In questo articolo si parla di attualità, fabriano, cupramontana, Cassa di risparmio di Fabriano e Cupramontana, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/drmu
Commenti
