statistiche sito

Una nuova piattaforma di streaming sbarca online: film d'autore e molto altro su The Film Club

4' di lettura 03/10/2022 - Il mercato dello streaming si arricchisce di un nuovo operatore, che non ambisce certamente a concorrere con i grandi player globali ma porta in rete un'offerta di tutto rispetto basata soprattutto su film d'autore e rarità: il progetto tutto italiano si chiama The Film Club e promette di mettere a disposizione un catalogo molto vario e interessante. Ecco cosa è possibile trovare all'interno del portale.

Il successo dello streaming audiovisivo in Italia

Negli ultimi anni sempre più persone hanno scelto di sottoscrivere almeno un abbonamento a una piattaforma di streaming audiovisivo per poter accedere a contenuti on demand di vario genere. Dai film alle serie TV, passando per cartoni animati, documentari, musica dal vivo e molto altro, la rete internet è diventata così il canale privilegiato per l'intrattenimento, superando nelle preferenze degli utenti la televisione tradizionale.

Il mercato dello streaming è cresciuto esponenzialmente anno dopo anno, grazie soprattutto ai grandi player globali come Netflix, Prime Video e Disney+, che forti di numeri impressionanti in fatto di utenti attivi e fatturati, si sono imposti su tutti gli altri concorrenti, tuttavia il settore continua a rivelarsi molto dinamico con cambiamenti e nuovi ingressi che periodicamente modificano le carte in tavola.

Proprio in queste settimane, per esempio, il colosso Viacom CBS ha lanciato il guanto di sfida ai brand più famosi portando in Italia la piattaforma Paramount+, ricca di contenuti originali di altissima qualità e con una proposta commerciale davvero molto interessante, ma non mancano iniziative che pur avendo minore risonanza mediatica suscitano molta curiosità.

Tra queste ultime, una delle più interessanti è The Film Club, un progetto tutto italiano frutto dell'intuizione di Gianluca Curti, amministratore delegato di Minerva Pictures.

Cosa è possibile vedere su The Film Club

The Film Club è una piattaforma multicanale che punta soprattutto sul cinema, con un occhio di riguardo ai grandi classici che hanno fatto storia e ai film d'autore, come per esempio l'iconico "Rogopag", pellicola in quattro episodi che vede alternarsi alla cinepresa nomi del calibro di Roberto Rossellini, Pier Paolo Pasolini, Jean-Luc Godard e Ugo Gregoretti, il divertente cartone "Galline in fuga" o il capolavoro del 1963 di Francesco Rosi "Le mani sulla città". Al momento del lancio, il servizio conta già più di 800 titoli ma ovviamente l'obiettivo è quello di ampliare ulteriormente l'offerta nei prossimi mesi aggiungendo altre pellicole ai tre canali che compongono la piattaforma, ossia Rarovideo Channel, Minerva Classic e Full Action.

La suddivisione in canali permette a The Film Club da un lato di segmentare l'offerta di titoli in maniera più specifica e, dall'altro, di mettere a disposizione degli utenti diverse tipologie di abbonamento, che prevedono l'accesso o all'intera piattaforma o a un singolo canale. In particolare, su Rarovideo Channel è possibile guardare pellicole di nicchia e rarità del cinema italiano e internazionale, mentre Minerva Classic si concentra sui titoli che hanno fatto la storia della cinematografia. Di diverso stampo invece Full Action, il canale dedicato ai film d'azione che strizza dunque l'occhio a un pubblico che predilige pellicole più dinamiche.


SOURCE

Quanto costa l'abbonamento a The Film Club

Come detto, trattandosi di una piattaforma multicanale The Film Club offre diverse opportunità a coloro che sono interessati al servizio. Gli utenti possono infatti decidere di abbonarsi singolarmente ai canali oppure scegliere un pacchetto completo che permette di accedere a tutti i contenuti a un costo più conveniente.

Chi desidera abbonarsi solo a Rarovideo Channel, Minerva Classic o Full Action può farlo pagando solo 3,99 € al mese, una cifra irrisoria rispetto a quanto previsto dalle altre piattaforme a fronte di una selezione più ristretta e più vicina ai propri gusti personali. Se invece si desidera avere a disposizione l'intero catalogo, è possibile sottoscrivere un abbonamento in modalità Premium al costo (fino al 15 ottobre) di 9,99 € al mese.

Da non sottovalutare, infine, l'opzione annuale che prevede un costo totale di 97,99 €, con un risparmio pari all'incirca a due mensilità. Anche gli abbonamenti monocanale possono essere sottoscritti con formula annuale e in questo caso il costo è di 34,99 €.






Questo è un articolo pubblicato il 03-10-2022 alle 17:16 sul giornale del 03 ottobre 2022 - 38 letture

In questo articolo si parla di redazione, spettacoli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dtqC


logoEV
logoEV
qrcode