statistiche sito

A Fabriano il polo formativo della Scuola Nazionale Unità Cinofile del Soccorso Alpino e Speleologico

1' di lettura 06/10/2022 - Nei giorni 7, 8 e 9 ottobre la Regione Marche ospiterà il polo formativo della Scuola Nazionale Unità Cinofile del Soccorso Alpino e Speleologico, un evento che porterà nel comune di Fabriano operatori cinofili provenienti da tutte le regioni d'Italia per un’esercitazione congiunta di ricerca.

Le attività si concentreranno sull’utilizzo di cani molecolari, una particolare tipologia di unità cinofila che, grazie alla sua conformazione anatomica, riesce a seguire “piste” relative ad uno specifico odore.

Le attività avranno inizio nella giornata di venerdì e si protrarranno fino a domenica, con numerosi test delle capacità di cui sono in possesso conduttori e cani del CNSAS, supportati dai tecnici di Soccorso Alpino e Speleologico che interverranno da tutte le stazioni presenti sul territorio marchigiano.

La scelta di Fabriano come location del polo formativo non è casuale, in quanto fornisce uno specchio di ciò che il territorio marchigiano è in grado di offrire in termini di ambiente impervio, con scenari che spazieranno da quello urbano a quello rurale e montuoso.


da Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleolgico 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2022 alle 12:33 sul giornale del 07 ottobre 2022 - 554 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dt79





logoEV
logoEV
qrcode