statistiche sito

Il Pd: "La Regione si attivi con il governo e con la proprietà sulla questione Whirpool"

whirpool 2' di lettura 06/10/2022 - “I lavoratori degli stabilimenti Whirpool nelle Marche, il relativo indotto e tutti i territori interessati, in particolare quelli delle province di Ancona e Ascoli Piceno, manifestano da mesi una forte preoccupazione in merito alla paventata cessione dei siti operanti in Italia che potrebbe mettere in crisi i livelli occupazionali e produttivi.

Nel corso dell’ultimo consiglio regionale l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi, in risposta a una interrogazione presentata sul tema, di fronte a questo scenario potenzialmente devastante, non ha fatto altro che ricordare il tavolo del 28 settembre convocato dal MISE a cui hanno partecipato il ministro del Lavoro, quello dello Sviluppo economico, i rappresentanti sindacali, le Regioni interessate e vergognosamente disertato dalla proprietà di Whirpool.

Un atteggiamento perfettamente coerente rispetto alla censurabile linea tenuta in questi mesi: silenzio, indisponibilità al dialogo, mancanza di chiarezza e trasparenza sugli intendimenti futuri. Un comportamento inaccettabile, che ha portato all’esasperazione le maestranze, inducendo i sindacati a dichiarare una mobilitazione che si articola con varie iniziative tra le quali il blocco degli straordinari e 4 ore di sciopero e che non avrà termine fino a quando non ci sarà un confronto serio con la proprietà.

Da Regione Marche ci aspettiamo un esplicito sostegno alle iniziative di protesta promosse dai sindacati e un’azione forte per indurre Whirpool a incontrare le parti sociali e i rappresentanti istituzionali: la proprietà ha il dovere di spiegare quali sono le prospettive di medio periodo per gli stabilimenti di Fabriano e Comunanza.

Non si può continuare a rimanere nell’incertezza, tanto più in quanto si ha la sensazione che si voglia far trovare i lavoratori di fronte al fatto compiuto della cessione, senza aver chiarito preliminarmente chi sarebbero i nuovi acquirenti e con quale piano industriale.

Non sono sufficienti le parole, non si può solo prendere atto della mancata volontà di interloquire di Whirpool né tantomeno è lecito minimizzare dichiarando che la crisi è solo “possibile” o “eventuale”: chiediamo al contrario una presa di posizione netta e l’attivazione di tutti i canali per dare soluzione alla questione.

Purtroppo fino ad oggi abbiamo visto solo passerelle di Acquaroli e degli assessori candidati alle politiche che assicuravano ai dipendenti attenzioni e azioni concrete, come a Comunanza. Ora che governano Regione e Stato hanno la responsabilità di mantenere le promesse fatte".


da I consiglieri regionali del Partito Democratico 
Maurizio Mangialardi 
Antonio Mastrovincenzo 
Anna Casini 
Manuela Bora 





Questo è un articolo pubblicato il 06-10-2022 alle 11:04 sul giornale del 07 ottobre 2022 - 14 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dt1Q





logoEV
logoEV
qrcode