statistiche sito

"L'arte del Bel Canto, dai recitativi al gesto scenico più profondo" ospite/relatore il fabrianese Maestro Ezio Maria Tisi

3' di lettura 06/10/2022 - Il Lions Club di Fabriano è tra i più importanti del Distretto, sempre presente in zona e nelle Circoscrizioni con azioni incisive attuate grazie al lavoro di tutti i suoi soci impegnati assiduamente nel portare termine service di grande valore sociale. Come è uso dire, molte volte abusandone ma in questo caso no, il Lions Club di Fabriano è una eccellenza.

Una eccellenza come quella ospitata nel primo service dell’anno sociale presieduto da Alaimo Angelelli (grande manager aziendale affermato e attivo in diversi ambiti sociali) che ha premiato il cantante Lirico, il maestro Ezio Maria Tisi, reduce dalla agnizione oramai istituzionalizzata di luglio scorso del Premio Castello di Argignano “Fabrianesi Benemeriti”, Sezione Senior, che ha raggiunto la 12° edizione.

Come detto, quello che il Lions Club, ha riservato al “Basso” Ezio Maria Tisi, è soltanto l’ultimo riconoscimento ricevuto, in virtù del fatto che ha portato la sua voce dal debutto ufficiale al Teatro Pergolesi di Jesi, negli oltre quaranta anni di carriera, all’Arena Sferisterio di Macerata e Verona, al Teatro Massimo di Palermo, dell’Opera di Roma, San Carlo di Napoli, al Regio di Torino e Parma, al Filarmonico di Verona, Firenze sino in altri tempi dell’ugola come quelli di Hong Kong, Pechino, Praga, Amburgo, tenendo comunque tanti altri concerti in Italia, Germania, Svizzera, Austria, Francia, Cina.

Ezio Maria Tisi è stato invitato dall’Università degli Studi di Napoli a tenere lezioni agli studenti di Architettura e di Lettere, ha insegnato Canto al Conservatorio Santa Cecilia di Roma ed è stato Commissario di esame al Conservatorio Rossini di Pesaro e al Conservatorio D’Annunzio di Pescara. Ha tenuto masters in Francia, in Italia, in Germania e in Austria, sempre relativi ai recitativi e all’interpretazione dell’Opera Lirica Italiana e la corretta pronuncia dei testi.

Il nostro interprete della musica lirica, ha studiato canto con Mario Melani ad Osimo e con Maria Zunica a Roma.E’ entrato poi all’Accademia di Arte Lirica di Osimo, perfezionandosi con Ettore Campogalliani per la tecnica vocale, Antonio Tonini e Ottavio Ziino per l’interpretazione, Giorgio Favaretto per la musica vocale da camera e Oscar Figueroa per l’arte scenica. Dopo il diploma ha continuato a perfezionarsi con Sesto Bruscantini dal quale ha appreso l’Arte del belcanto, dai recitativi al gesto scenico più profondo. Per diversi anni, fino alla scomparsa del grande Maestro, è proseguito l’approfondimento artistico del basso Tisi. Contemporaneamente Tisi si è laureato in Architettura all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.

Il curriculum vitae non si esaurisce certo qui, ma la sintesi ci richiama ad occuparci del service ben condotto dal cerimoniere, pasta president, Mauro Del Brutto, in coppia con il presidente Angelelli che dopo aver ricordato il motto del Governatore Distrettuale 2022 /23 Francesca Ramicone “we serve: la soddisfazione di essere dalla parte del giusto” hanno portato il saluto al relatore Tisi, formulando poi una menzione ai soci presenti con incarichi Distrettuali: Ruggeri, Rivosecchi, Lippera, Cerioni. Il cerimoniale è proseguito con l’intervento del presidente Alaimo Angelelli, che ha elencato i service in svolgimento e la data della prossima conviviale, con un saluto particolare al socio fondatore Enrico Falsini. Il Presidente ha poi espresso soddisfazione per situazione positiva del Club, pur provenendo da due anni molto difficili per i rapporti sociali, annunciando diversi Service ed eventi sociali. Tra le linee guida dell'anno, tra cui il filone "Profeta in Patria" che intende valorizzare le personalità di successo fabrianesi, le nostre "eccellenze".

Infine, dopo l’intervento di Tisi è seguita un vivace e gustosa intervista con il cantante lirico, preludio del Tocco della Campana, per la fine della manifestazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2022 alle 09:48 sul giornale del 07 ottobre 2022 - 78 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dtYG





logoEV
logoEV
qrcode