statistiche sito

Turisti francesi incantati dalla carta a mano di Fabriano del maestro cartaio Sandro Tiberi

2' di lettura 20/10/2022 - Ennesimo successo per l’iniziativa organizzata in collaborazione con la Cooperativa Sociale Castelvecchio Service, Laboratorio 10 di Fabriano, Confartigianato Ancona Pesaro Urbino ed il Maestro Cartaio Sandro Tiberi. Martedi 18 Ottobre all’interno dell’Atelier della Carta di Sandro Tiberi in Via Largo Francesco Rismondo 3 la storia si è nuovamente ripetuta.

Questa volta sono stati 31 Turisti Francesi arrivati nella città della Carta grazie alla collaborazione fattiva tra la Cooperativa Sociale Castelvecchio Service di Fabriano, Laboratorio 10, Confartigianato Ancona Pesaro Urbino ed il Maestro Cartaio Sandro Tiberi.
Il Mastro Cartaio Sandro Tiberi ha avuto modo di guidare anche in questo caso i 31 turisti Francesi nella storia della carta, di far comprendere nel dettaglio le tre famose invenzioni dei maestri cartai Fabriano nel 1200 che hanno permesso di espandere la carta ovunque nel mondo ed infine nel fabbricare, ciascuno, i propri fogli di carta.

Il Progetto si chiama “Cartiera Nomade” nato grazie ai fondi dei Progetti GAL, è fortemente sostenuto dalla Confartigianato Ancona Pesaro e Urbino, da tempo orientata nella valorizzazione dell’Artigianato Artistico di altissima qualità attraverso il Progetto della Via Maestra.

“L’eccellenza della Via Maestra di Confartigianato, dimostra nuovamente di essere apprezzata a livello mondiale, dopo i turisti Americani è stata la volta di Turisti Francesi rimanere incantabili dall’eccellenza del nostro Artigianato Artistico”. ha dichiarato il responsabile del mandamento di Fabriano di Confartigianato Federico Castagna.

Infine la serata si è conclusa presso un ristorante di Fabriano che ha accolto l’arrivo dei visitatori offrendo loro le qualità agroalimentari tipiche del territorio ed il pernottamento presso una struttura alberghiera della città.

Conclude Castagna: “Questa è l’ennesima dimostrazione di come Fabriano abbia tutte le carte in regola per poter incominciare a creare un nuovo indotto socio economico basato sul turismo, ora il prossimo passo fondamentale sarà incominciare a coinvolgere in maniera attiva tutti i commercianti affinché i turisti in arrivo nella città della carta possano acquistare prodotti all’interno dei negozi di Fabriano e di conseguenza contribuire ad incrementare le entrate economiche dell’esercizio commerciale”.








Questo è un articolo pubblicato il 20-10-2022 alle 11:04 sul giornale del 21 ottobre 2022 - 852 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dxcV





logoEV
logoEV
qrcode