statistiche sito

Storia della carta e artigianato artistico: il focus del Lions Club

2' di lettura 26/10/2022 - Il Lions Club di Fabriano, presieduto da Alaimo Angelelli, ha messo a segno l’ennesimo meeting di livello proponendo di nuovo il tema “profeta in patria” che in questo caso dopo la serata dedicata al cantante lirico Ezio Maria Tisi, ha proposto una relazione storica sulla Famiglia Miliani e il apporto con la città in termini di lavoro e fama internazionale.

Sempre nel corso di questo evento l’ingresso del nuovo Socio ing. Luca Sacco, giovane fabrianese, come professione tecnico commerciale presso un’azienda di meccanica fabrianese (Alastampi). Luca Sacco era accompagnato dalla sua compagna Martina Censi con padrino lo stesso Presidente Angelelli, che lo ha accolto con il cerimoniale di rito e congratulazioni rivoltogli da tutto il Club. La serata è proseguita sul tema del “profeta in patria”, questa volta con una relazione storica sulla Famiglia Miliani e il suo apporto alla nostra città in termini di lavoro e fama internazionale.

Relatrice la dott.ssa Claudia Crocetti che ha presentato una esposizione profonda quanto interessante sulla storia della famiglia e dell’industria, descrivendo gli eventi meno conosciuti e gli aspetti meno noti dei componenti di questa famiglia che tanto lustro ha dato alla città. Ad arricchire l’intervento della Crocetti diapositive e foto molto apprezzate da tutti i convenuti.

Secondo intervento, direttamente collegato al primo, lo ha fatto il Mastro Cartaio Sandro Tiberi con una bella ed interessante esposizione sull’utilizzo “moderno” della carta. il Mastro Cartaio, accompagnato dalla moglie nonché collaboratrice Gilvana, ha mostrato come si possa utilizzare la carta in molteplici applicazioni nuove come superfici impermeabili, antiolio oppure addirittura eleganti borse da donna personalizzate. Alcune delle opere erano presenti e sono state molto ammirate: da quelle innovative della carta fatta a mano, alla filigrana del Marchese Del Grillo realizzata con tecniche digitali ed una stampante 3D, dalla linea di borse GAEGA, tovagliette, ai tessuti stampati con grafiche tratte dalle sue creazioni e tanto altro per far comprendere come la carta fatta a mano diventa protagonista della moda, dell'interior design e di molto altro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2022 alle 20:08 sul giornale del 27 ottobre 2022 - 134 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dyCe





logoEV
logoEV
qrcode