statistiche sito

Presentati risultati del seminario conclusivo del progetto “Lavorare e’ vivere, e’ rinascere”

3' di lettura 01/11/2022 - ll Presidente dell’Associazione Oncologica, Giorgio Saitta, e il direttore della U.O.C. Oncologia Fabrianese Maria Rita Silva, presso la Sala Convegni della Fondazione CARIFAC, hanno coordinato, alla presenza degli esperti che hanno reso possibile il successo dell’iniziativa, i lavori di presentazione del Seminario Conclusivo del Progetto denominato: “LAVORARE E’ VIVERE, E’ RINASCERE” .

Lavorare è vivere, è rinascere! Finanziato dalla Regione Marche con D.D.P.F. n. 467 del 27 maggio 2021 - Cod. corso 1069996 POR MARCHE FSE 2014-2020 – Asse 1 Priorità 8.iv - Azione 8.4 B e 8.4 C

Il Progetto integrato sperimentale è mirato al reinserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregresso carcinoma mammario, finanziato dalla regione Marche attraverso il POR FSE.

La finalità è quella di sperimentare lo sviluppo di attività e servizi in grado di garantire ai soggetti destinatari una migliore gestione della patologia e delle relazioni in ambito familiare, sociale e nel mondo del lavoro, generando un reale impatto positivo nei confronti della vita sociale e lavorativa delle donne con pregresso carcinoma mammario.

Dati e testimonianze forniti nel corso della presentazione, evidenziano che una delle problematiche più sentite dalle donne operate di tumore al seno riguarda il lavoro e che vi è una diffusa esigenza di maggiore informazione sui diritti delle donne che si assentano dal lavoro per l'intervento chirurgico e per le successive terapie.

Il progetto intende rafforzare la ripresa psicologica, motivazionale e fisica delle donne affette da pregresso carcinoma mammario, finalizzata al pieno recupero della loro autostima e in ultima istanza al recupero delle condizioni necessarie per proiettarsi nuovamente con successo nella vita sociale e nel mondo del lavoro.

I Partner in ATS sono ASUR – Area Vasta 2 (Capofila), Associazione Oncologica Fabrianese (AOF), During Spa – Agenzia del Lavoro, il Coordinamento

Dott.ssa Silva Rosa Rita Direttore: Unità Operativa di Oncologia Medica della Zona 6 di Fabriano A.S.U.R. Marche (Referente Capofila), Dott. Giorgio Saitta – presidente Associazione Oncologica Fabrianese AOF.

i Partner Esterni – Fornitori (attività ) Associazione Kulturando, Società Cooperativa Sociale Centro Papa Giovanni XXIII° , Società Cooperativa Sociale Progetto Crescita ,

Società Cooperativa Sociale Polo 9 , Digital Smart Srl , Easy Speking

• Centro per l’Impiego di Fabriano, Meccano SpA

Beneficiarie (donne con pregresso carcinoma mammario residenti o domiciliate nella Regione Marche): 7 donne disoccupate e 8 donne occupate

Nella prima fase sono state svolte Attività di Orientamento/Formazione, Attività Laboratoriali, Consulenza Individuale, Bilancio delle Competenze/Orientamento

Nella seconda fase i Tirocini Aziende (7 donne disoccupate) – 9 mesi Attività Formativa (8 donne occupate) – 60 ore

Quattro i Seminari Informativi, tenuti presso la Carifac Fabriano):Relazione tra patologia e lavoro" , “Diritti delle donne con pregresso carcinoma mammario”, “Io nella mia esperienza lavorativa” “Io…ieri, oggi e domani" con Seminrio Finale eTirocini Aziende Destinato alle 7 donne disoccupate Durata 9 mesi ( 25 ore settimana )

Le Aziende che hanno accolto le 7 borse lavoro

CARIFAC’ARTE SRL

GRAPHICS GRACE

IDEA FIORE DI ANELLI CATIA

LORETELLI DANIELA

MECCANO

METALDESI

Indennità di 700 euro lorde al mese

Le Attività di Formazione Destinata alle 8 donne occupate (ore 60). Le risorse Umane coinvolte nelle Attività Informative

Cristiana Carnevali Cristiana, sociologa esperta in orientamento al lavoro

Letizia Urbani Direttrice di Meccano spa

Giorgio Saitta – presidente AOF Fabriano, Medico

Mary Romagnoli –Psicologa dell’Associazione AOF

Vincenzo Paoletti esperto Progettista- Legale rappresentante dell’Ente formativo Kulturando

Inoltre hanno avuto il piacere di intervenire Rosa Rita Silva Direttore dell’Unità Operativa di Oncologia, Monia Duca Monia -Area Vasta 2 Fabriano - Psicologa Clinica e di Comunità, Il Sindaco Daniela Ghergo, l’avvocato Fioriti Luca,

Luca Busco Luca della Società During, L’Ambito 10

Nelle attività di Formazione delle competenze e di Orientamento

ANGIONE CHIARA, BERNARDINI VANESSA, BEVILACQUA ALESSANDRO

CARDINALETTI SIMONA, CARNEVALI CRISTIANA, CICCARELLI ANTONELLA

COSTANTINI MANUELA, COSTANTINI SILVIA, CRISTIANO ROSA, DE LUCA LUCIA

DUCA MONIA, FEDERICI GIULIANA, MONDAINI CHIARA, ROMAGNOLI MARY

RUGGERI AMBRA, SORDONI GIORGIA, SPINACI SIMONE, TERZONI ISABELLA

VANTAGGI EMILIA, VASATURO VERONICA








Questo è un articolo pubblicato il 01-11-2022 alle 21:38 sul giornale del 02 novembre 2022 - 84 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dzCE





logoEV
logoEV
qrcode