statistiche sito

Accensione dei riscaldamenti, le nuove regole in vigore

1' di lettura 08/11/2022 - Scatta l’accensione del riscaldamento in vista dell’inverno 2022, con nuove regole sulla data in cui si attivano (e spengono i termosifoni), sull’orario di funzionamento dei caloriferi e anche sulla temperatura consentita.

Il decreto del Mite (il Ministero per la Transizione ecologica) è stato firmato dal ministro uscente Roberto Cingolani ed è stato pubblicato nelle scorse settimane in Gazzetta Ufficiale.

Il piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale prevede:
• abbassare la temperatura massima prevista per gli ambienti riscaldati dai termosifoni di 1 grado ;
• orario di accensione del riscaldamento nell’autunno-inverno 2022-2023 ridotto di 1 ora al giorno in tutte le zone climatiche d’Italia ad eccezione della zona F (la più fredda) dove non ci saranno limitazioni per i termosifoni;
• accensione del riscaldamento ridotta di 15 giorni, con un posticipo, rispetto al normale, nell’attivazione dei termosifoni e un anticipo dello spegnimento.

Nella Zona D, che riguarda la Regione Marche (province di Ancona e Macerata, oltre alle zone costiere della provincia di Ascoli) ed altre, la data di accensione del riscaldamento è l’8 novembre 2022 e il periodo va avanti fino al 7 aprile, con un orario massimo di funzionamento dei termosifoni che non può superare le 11 ore al giorno.
Dunque, termosifoni accesi un’ora in meno, in “ritardo” di una settimana. Verranno spenti 7 giorni prima rispetto al normale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2022 alle 19:51 sul giornale del 09 novembre 2022 - 3986 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dBnE





logoEV
logoEV
qrcode