statistiche sito

Comunità eneregtica promossa dal Comune: c'è tempo fino al 10 novembre per aderire

2' di lettura 08/11/2022 - Si è svolta nei giorni scorsi, presso l’Oratorio della Carità, l’assemblea pubblica dedicata alla costituenda Comunità energetica promossa dal Comune, nell’ambito del programma NextAppennino, finanziato dal Fondo nazionale complementare al PNRR per le aree sisma.

L’obiettivo è quello di creare una Comunità Energetica finalizzata a soddisfare il fabbisogno energetico attraverso la produzione di energia realizzata mediante l’utilizzo di fonti rinnovabili. L’assessore all'Innovazione e alla Transizione Ecologica Prof. Ing. Gabriele Comodi e l’Ing. Luca Carboni dell’Ufficio Speciale di Ricostruzione hanno illustrato, con un linguaggio accessibile anche ai non tecnici, cos’è una comunità energetica, il quadro normativo di riferimento, la tempistica prevista e i vantaggi per il nostro territorio nel costituire una comunità energetica.

L’Assessore Comodi sottolinea che “su questo bando c’è molta competizione e non sarà facile ottenere il finanziamento; comunque la risposta della cittadinanza è stata straordinaria e abbiamo ricevuto moltissime adesioni; per come è configurato il bando auspichiamo che arrivino ulteriori adesioni da alcune frazioni strategiche per prendere un punteggio più alto quali: Campodonico, Bastia, Viacce, Rucce, Marenella, Albacina, Borgo Tufico, Poggio San Romualdo, Precicchie, San Giovanni, Castelletta, Sant’Elia, San Pietro. Vorrei infine sottolineare due aspetti molto importanti: primo, la partecipazione alla manifestazione di interesse, per come è configurata, non implica alcun obbligo per il cittadino fino a che la Comunità Energetica non sarà effettivamente costituita. In secondo luogo, grazie anche al suggerimento dei presenti all’incontro, l’Amministrazione ha predisposto un documento di chiarimento “Domande e Risposte” consultabile sul sito del Comune di Fabriano”.

Ricordiamo che privati cittadini, imprese e associazioni possono ancora aderire alla costituenda Comunità energetica del Comune di Fabriano fino al 10 novembre compilando il modello disponibile nel sito istituzionale e inviandolo via mail all’indirizzo email: comunita-energetiche@comune.fabriano.an.it Disponibili nel sito anche delle diapositive con le FAQ, le risposte alle domande più frequenti, relative alla comunità energetica che sono emerse proprio in occasione dell’assemblea pubblica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2022 alle 09:45 sul giornale del 09 novembre 2022 - 146 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dBac





logoEV
logoEV
qrcode