statistiche sito

Fondazione Fedrigoni: al via la residenza d'artista 2022

1' di lettura 13/11/2022 - Da venerdì si possono ammirare i primi risultati dello studio realizzato durante la Residenza d’Artista 2022, un racconto per immagini delle preziose testimonianze legate al lavoro e ai lavoratori della Cartiera.

Al via la mostra “Simone Bramante, Fabriano. Volti dalle cartiere-Paper Mill Portraits” promossa dalla Fondazione Fedrigoni Fabriano in collaborazione con FABRIANO. Sono 12 le storie narrate attraverso gli scatti fotografici. L’esposizione, inaugurata venerdì 11 novembre alle 17 rimarrà aperta per due weekend, riaccende le sale del Supermercato delle Cartiere, nuovo spazio espositivo che la Fondazione aggiunge al Fabriano Paper Pavilion

Venerdì 11 novembre alle 17, nei locali rinnovati del Supermercato delle Cartiere Miliani, la Fondazione Fedrigoni Fabriano ha dunque inaugurato la mostra “ Simone Bramante, Fabriano. Volti dalle cartiere - Paper Mill Portraits”, un racconto per immagini dei volti, degli sguardi, dei gesti e delle memorie dei cartai, delle cartare e di chi è legato ai luoghi antichi della carta, magari grazie alle storie dei genitori o dei nonni.

La Presidente della Fondazione Fedrigoni Fabriano, Chiara Medioli Fedrigoni, preceduta dalla introduzione di Livia Faggioni, ha coordinato l’evento al quale sono intervenuti i curatori della mostra, Umberto Giovannini e Beatrice Levorato, gli artisti Simone Bramante e Giuseppe Ricupero, l'assessore regionale alla Cultura Chiara Biondi, il Sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo, l'assessore Andrea Giombi, il rappresentante del vescovo don Tonino Lasconi, già parroco della Chiesa del San Giuseppe Lavoratore dove si celebra la protettrice dei Cartai Fabrianesi, santa Maria Maddalena e, ospite speciale, Marco Montemaggi, Heritage Marketing Manager & Author.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2022 alle 09:38 sul giornale del 14 novembre 2022 - 102 letture

In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dClc





logoEV
logoEV
qrcode