statistiche sito

Celebrata la Virgo Fidelis

2' di lettura 28/11/2022 - Nell’ambito della celebrazione della ricorrenza “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, sono stati molti gli altri momenti che si sono svolti in città.

Alle ore 9,30 il Raduno in Piazza del Comune per la formazione del Corteo che alle 9,45 ha raggiunto il monumento di Caduti dove è stata posta una corona in memoria. A seguire il ritorno in Piazza del Comune dove il presidente e le autorità cittadine hanno portato il loro saluto ricordando ruolo e funzione di questa ricorrenza, luogo dal quale il corteo è poi salito verso la Chiesa Cattedrale, preceduto dalla esecuzione dei brani del repertorio classico di queste circostanze della “Banda Città di Fabriano”. Raggiunto il duomo, il seguito ha assistito alla Santa Messa celebrata dal vescovo della Diocesi di Fabriano-Matelica, mons. Francesco Massara, concludendo l’intera cerimonia con l’altra funzione religiosa e la deposizione di una corona dall’alloro al Cippo dei Caduti di Nassiria. Tra le diverse situazioni celebrative più volte è stato rievocato il perché sotto la intitolazione “Virgo Fidelis”, la Vergine Maria, è divenuta Patrona dell'Arma dei Carabinieri dall'11 novembre 1949, data di promulgazione del Breve relativo di Papa Pio XII, che in tal senso aveva accolto il voto unanime dei cappellani militari dell'Arma e dell'Ordinario Militare per l'Italia. Il titolo di "Virgo Fidelis" era stato sollecitato in relazione al motto araldico dell'Arma "Fedele nei secoli". La ricorrenza della Patrona è stata fissata dallo stesso Pontefice il giorno 21 del mese di novembre, in cui cade la Presentazione di Maria Vergine. La preghiera del Carabiniere alla "Virgo Fidelis" è dell'Arcivescovo Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone, che nel 1949 era Ordinario Militare.

Eccone il testo:
"Dolcissima e gloriosissima Madre di Dio e nostra, noi Carabinieri d'Italia, a Te eleviamo reverente il pensiero, fiduciosa la preghiera e fervido il cuore!
Tu, che le nostre Legioni invocano confortatrice e protettrice col titolo di "Virgo Fidelis",
Tu accogli ogni nostro proposito di bene e fanne vigore e luce per la Patria nostra,
Tu accompagna la nostra vigilanza, Tu consiglia il nostro dire, Tu anima la nostra azione, Tu sostenta il nostro sacrificio, Tu infiamma la devozione nostra!
E da un capo all'altro d'Italia suscita in ognuno di noi l'entusiasmo di testimoniare, con fedeltà sino alla morte, l'amore a Dio e ai fratelli italiani”.


   

da Daniele Gattucci
 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2022 alle 19:13 sul giornale del 29 novembre 2022 - 618 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dFus





logoEV
logoEV
qrcode