Nel pomeriggio di ieri, 6 gennaio 2023, i Poliziotti del Commissariato di P.S. di Fabriano hanno portato gli auguri di buona Epifania del Questore di Ancona, Cesare Capocasa, e di tutta la Polizia di Stato ai bambini accorsi in Piazza del Comune per la tradizionale discesa della befana dalla Torre Civica verso il Loggiato San Francesco per la distribuzione delle caramelle.
In merito a quanto apparso in data 5 gennaio sulla stampa locale circa la situazione del personale di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Fabriano, occorre dire che è stato bandito un avviso di mobilità tra enti del quale è risultato vincitore un dirigente medico proveniente dall’Inrca di Ancona e che prenderà servizio a breve.
da Direzione AST Ancona
Gentilina Marinelli, per tutti “Gina”, ha spento oggi cento candeline! Nata il 5 gennaio 1923, ha festeggiato il centesimo compleanno serena, tranquilla, ancora lucida, nella sua casa di via don Pasquale Merloni. E’ in buona salute generale, vive con la figlia Luciana Gattucci, la nipote Sara e i pronipoti Marta e Maria Chiara, supportata da e con il prezioso aiuto dei vicini di appartamento disponibili sempre a seguirla e farle compagnia.
Il Consigliere comunale Pino Pariano ha presentato una interrogazione rivolta al Sindaco circa la mancata sicurezza nel percorrere Via Castelvecchio, la quale dovrebbe essere percorribile in totale sicurezza, diritto dei cittadini inviolabile e necessario in una situazione di normalità.
Il primo appuntamento del 2023 propone alla Ristopro Janus Basket Fabriano la difficile sfida, domenica alle ore 18, sul parquet della Virtus Imola. I ragazzi di coach Daniele Aniello torneranno al PalaRuggi, dove uscirono sconfitti il 9 ottobre contro l’altra formazione imolese, l’Andrea Costa, per affrontare la squadra giallonera.
Il primo appuntamento dell’anno con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana è con il Concerto per il Nuovo Anno. Come da tradizione la FORM, la colonna sonora delle Marche, dà il suo benvenuto al nuovo anno, con un tris di concerti: mercoledì 4 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, giovedì 5 al Pergolesi di Jesi e sabato 7 gennaio al Gentile di Fabriano, tutti alle ore 21.
Sabato 7 gennaio alle 16.30 si svolgerà una speciale visita guidata delle collezioni di Palazzo degli Scalzi con il critico e storico dell’arte Andrea Baffoni per ripercorrere la storia della Rassegna Internazionale d'Arte | Premio G.B. Salvi che dal 1951 ad oggi ha scritto pagine importanti dell'arte contemporanea, italiana e non solo.
Questa settimana riprenderanno l’attività produttiva la Faber ed alcuni stabilimenti del gruppo Ariston, dal 09 di gennaio tutte le altre aziende in un contesto sempre più complicato: l’Elettrodomestico sta vivendo una fase storica davvero difficilissima ed una crisi che sta ormai persistendo da mesi in quasi tutti i mercati a livello globale.
da Fiom Cgil Ancona
La 71^ Rassegna Internazionale d’Arte | Premio G. B. Salvi prosegue con grande successo a Palazzo degli Scalzi con la mostra “SALVIFICA – Il Sassoferrato e Nicola Samorì tra rito e ferita” a cura di Federica Facchini e Massimo Pulini, una monografica dell’artista contemporaneo Nicola Samorì in dialogo con dieci dipinti inediti di Giovanni Battista Salvi detto “il Sassoferrato”, pittore del XVII secolo.
Paolo Merloni, Presidente Esecutivo di Ariston Group: “L’acquisizione di CENTROTEC Climate Systems, la più grande nella storia del Gruppo”. L'amministratore Delegato di Ariston Group, Laurent Jacquemin, ha aggiunto: “Come già nel 2022, iniziamo il nuovo anno con il closing di un’acquisizione importante che al momento dell’annuncio ha ricevuto immediato riscontro positivo da parte dei mercati”.
Inaugurato, nel teatro della parrocchia Sacra Famiglia della Natività di Nazareth, il Centro “Insieme sempre attivi” organizzato dall'Associazione Avulss. E’ stata la presidente dell'Associazione Avulss, Roberta Pellicciari, alla presenza del parroco don Gianni Chiavellini, dell’assessore alla Comunità e alla Solidarietà, Dilia Spuri, della presidente della Consulta Sociale Luana Vescovi a presentare questa struttura che offrirà agli over 65 della parrocchia e dei suoi assistiti la possibilità di incontrarsi per superare e affrontare insieme momenti di isolamento e solitudine.
La proposta di legge che modifica la gestione del Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi è stata approvata nella tarda nottata, insieme alla legge di bilancio, dopo esser stata inserita, con urgenza inconsueta e poco giustificata, all’odg. dell’ultimo Consiglio Regionale. Il Sindaco di Genga Marco Filipponi ha dichiarato, “il comitato di indirizzo dei sindaci è un palliativo; è solo un organo consultivo e non è stato mai convocato, almeno da giugno 2019, da quando sono stato eletto”.
Si è svolta nella serata di sabato, 31 dicembre, nella Piazza del Comune di Fabriano, la festa di fine anno “Countdown to 2023”. Per tutta la sua durata, è stato attivato il dispositivo di ordine e sicurezza pubblica disposto dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa. Non si sono registrati incidenti o feriti a Fabriano. Non vi sono stati accessi al pronto soccorso né richieste di intervento alle sale operative della Polizia e dei Carabinieri.
Dopo il doppio arresto della scorsa settimana, due ventenni italiani sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio. 40enne è stata fermata allo svincolo Fabriano Est. etilometro poco più di 0.8 g/l ritiro della patente e auto, sprovvisto di assicurazione, affidata al proprietario.
Si aprirà male l'anno per i dipendenti delle cartiere del gruppo Miliani, la cassa integrazione originariamente prevista fino al 9 gennaio è stata prolungata fino al 19 dello stesso mese per tutti gli stabilimenti ad eccezione di quello di Rocchetta, che invece ripartirà il 16.
da PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA -UNIONEPOPOLARE
Il Sindaco con Ordinanza n. 226 del 29.12.2022, dispone il divieto nei giorni 31 dicembre 2022 e 01 gennaio 2023, su tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico (nonché in luoghi privati laddove possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici sui luoghi pubblici), dello sparo di petardi, dello scoppio di mortaretti, dell’accensione di botti e prodotti pirotecnici di qualsiasi tipo, anche se di libera vendita.
Mentre continuano assidue le indagini volte alla identificazione degli autori dei numerosi furti in appartamento perpetrati nelle scorse settimane a Fabriano e nelle sue frazioni, è tempo per il Commissariato di Polizia di Fabriano di bilanci anche per ciò che riguarda l’attività dell’Ufficio PAS che , nel corso del 2022, ha registrato numeri significativi in termini di titoli di Polizia rilasciati nonché di armi ritirate in via cautelare e di quelle sequestrate.
E' il Consigliere comunale Pino Pariano che, con una interrogazione, si rivolge direttamente al Sindaco per chiedere di sentire i vertici aziendali delle cartiere e avere chiarimenti riguardo la notizia della convocazione della RSU da parte dell'azienda per discutere le nuove date di rientro negli stabilimenti di Fabriano e Rocchetta per il 2023 a causa della mancanza di ordini e dei magazzini al completo.
Nel pomeriggio di ieri, 6 gennaio 2023, i Poliziotti del Commissariato di P.S. di Fabriano hanno portato gli auguri di buona Epifania del Questore di Ancona, Cesare Capocasa, e di tutta la Polizia di Stato ai bambini accorsi in Piazza del Comune per la tradizionale discesa della befana dalla Torre Civica verso il Loggiato San Francesco per la distribuzione delle caramelle.
da Daniele Gattucci
Scendono leggermente i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 3.850 i nuovi casi di positività registrati dal 30 dicembre al 6 gennaio, contro i 4.255 della settimana precedenti. 22 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' morto mercoledì all'età di 66 anni Sandro Petrucci, giornalista e imprenditore fabrianese. Ne danno il triste annuncio la moglie Daniela e i figli.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In merito a quanto apparso in data 5 gennaio sulla stampa locale circa la situazione del personale di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Fabriano, occorre dire che è stato bandito un avviso di mobilità tra enti del quale è risultato vincitore un dirigente medico proveniente dall’Inrca di Ancona e che prenderà servizio a breve.
da Direzione AST Ancona
Gentilina Marinelli, per tutti “Gina”, ha spento oggi cento candeline! Nata il 5 gennaio 1923, ha festeggiato il centesimo compleanno serena, tranquilla, ancora lucida, nella sua casa di via don Pasquale Merloni. E’ in buona salute generale, vive con la figlia Luciana Gattucci, la nipote Sara e i pronipoti Marta e Maria Chiara, supportata da e con il prezioso aiuto dei vicini di appartamento disponibili sempre a seguirla e farle compagnia.
da Daniele Gattucci
Il Consigliere comunale Pino Pariano ha presentato una interrogazione rivolta al Sindaco circa la mancata sicurezza nel percorrere Via Castelvecchio, la quale dovrebbe essere percorribile in totale sicurezza, diritto dei cittadini inviolabile e necessario in una situazione di normalità.
da Giuseppe Luciano Pariano
Consigliere Comunale di Fabriano
Il primo appuntamento del 2023 propone alla Ristopro Janus Basket Fabriano la difficile sfida, domenica alle ore 18, sul parquet della Virtus Imola. I ragazzi di coach Daniele Aniello torneranno al PalaRuggi, dove uscirono sconfitti il 9 ottobre contro l’altra formazione imolese, l’Andrea Costa, per affrontare la squadra giallonera.
Il primo appuntamento dell’anno con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana è con il Concerto per il Nuovo Anno. Come da tradizione la FORM, la colonna sonora delle Marche, dà il suo benvenuto al nuovo anno, con un tris di concerti: mercoledì 4 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, giovedì 5 al Pergolesi di Jesi e sabato 7 gennaio al Gentile di Fabriano, tutti alle ore 21.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Sabato 7 gennaio alle 16.30 si svolgerà una speciale visita guidata delle collezioni di Palazzo degli Scalzi con il critico e storico dell’arte Andrea Baffoni per ripercorrere la storia della Rassegna Internazionale d'Arte | Premio G.B. Salvi che dal 1951 ad oggi ha scritto pagine importanti dell'arte contemporanea, italiana e non solo.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Questa settimana riprenderanno l’attività produttiva la Faber ed alcuni stabilimenti del gruppo Ariston, dal 09 di gennaio tutte le altre aziende in un contesto sempre più complicato: l’Elettrodomestico sta vivendo una fase storica davvero difficilissima ed una crisi che sta ormai persistendo da mesi in quasi tutti i mercati a livello globale.
da Fiom Cgil Ancona
La 71^ Rassegna Internazionale d’Arte | Premio G. B. Salvi prosegue con grande successo a Palazzo degli Scalzi con la mostra “SALVIFICA – Il Sassoferrato e Nicola Samorì tra rito e ferita” a cura di Federica Facchini e Massimo Pulini, una monografica dell’artista contemporaneo Nicola Samorì in dialogo con dieci dipinti inediti di Giovanni Battista Salvi detto “il Sassoferrato”, pittore del XVII secolo.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Paolo Merloni, Presidente Esecutivo di Ariston Group: “L’acquisizione di CENTROTEC Climate Systems, la più grande nella storia del Gruppo”. L'amministratore Delegato di Ariston Group, Laurent Jacquemin, ha aggiunto: “Come già nel 2022, iniziamo il nuovo anno con il closing di un’acquisizione importante che al momento dell’annuncio ha ricevuto immediato riscontro positivo da parte dei mercati”.
da Daniele Gattucci
Con una circolare del ministero della Salute sono arrivate le nuove indicazioni per l’uscita dall’isolamento Covid, dopo la conversione in legge del Decreto Rave che ha eliminato l’obbligo di test dopo i 5 giorni di isolamento
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 7 gennaio 2023 presso la sala conferenze del seicentesco Palazzo degli Scalzi, sede del Mam’s, alle ore 17 verrà ufficialmente inaugurato il nuovo anno accademico dell’Univesità degli Adulti di Sassoferrato.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Inaugurato, nel teatro della parrocchia Sacra Famiglia della Natività di Nazareth, il Centro “Insieme sempre attivi” organizzato dall'Associazione Avulss. E’ stata la presidente dell'Associazione Avulss, Roberta Pellicciari, alla presenza del parroco don Gianni Chiavellini, dell’assessore alla Comunità e alla Solidarietà, Dilia Spuri, della presidente della Consulta Sociale Luana Vescovi a presentare questa struttura che offrirà agli over 65 della parrocchia e dei suoi assistiti la possibilità di incontrarsi per superare e affrontare insieme momenti di isolamento e solitudine.
da Daniele Gattucci
La proposta di legge che modifica la gestione del Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi è stata approvata nella tarda nottata, insieme alla legge di bilancio, dopo esser stata inserita, con urgenza inconsueta e poco giustificata, all’odg. dell’ultimo Consiglio Regionale. Il Sindaco di Genga Marco Filipponi ha dichiarato, “il comitato di indirizzo dei sindaci è un palliativo; è solo un organo consultivo e non è stato mai convocato, almeno da giugno 2019, da quando sono stato eletto”.
Si è svolta nella serata di sabato, 31 dicembre, nella Piazza del Comune di Fabriano, la festa di fine anno “Countdown to 2023”. Per tutta la sua durata, è stato attivato il dispositivo di ordine e sicurezza pubblica disposto dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa. Non si sono registrati incidenti o feriti a Fabriano. Non vi sono stati accessi al pronto soccorso né richieste di intervento alle sale operative della Polizia e dei Carabinieri.
da Daniele Gattucci
Dopo il doppio arresto della scorsa settimana, due ventenni italiani sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio. 40enne è stata fermata allo svincolo Fabriano Est. etilometro poco più di 0.8 g/l ritiro della patente e auto, sprovvisto di assicurazione, affidata al proprietario.
da Daniele Gattucci
Si aprirà male l'anno per i dipendenti delle cartiere del gruppo Miliani, la cassa integrazione originariamente prevista fino al 9 gennaio è stata prolungata fino al 19 dello stesso mese per tutti gli stabilimenti ad eccezione di quello di Rocchetta, che invece ripartirà il 16.
da PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA -UNIONEPOPOLARE
Il Sindaco con Ordinanza n. 226 del 29.12.2022, dispone il divieto nei giorni 31 dicembre 2022 e 01 gennaio 2023, su tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico (nonché in luoghi privati laddove possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici sui luoghi pubblici), dello sparo di petardi, dello scoppio di mortaretti, dell’accensione di botti e prodotti pirotecnici di qualsiasi tipo, anche se di libera vendita.
www.comune.fabriano.an.it
Mentre continuano assidue le indagini volte alla identificazione degli autori dei numerosi furti in appartamento perpetrati nelle scorse settimane a Fabriano e nelle sue frazioni, è tempo per il Commissariato di Polizia di Fabriano di bilanci anche per ciò che riguarda l’attività dell’Ufficio PAS che , nel corso del 2022, ha registrato numeri significativi in termini di titoli di Polizia rilasciati nonché di armi ritirate in via cautelare e di quelle sequestrate.
da Daniele Gattucci
Quattro escursionisti sono stati salvati martedì pomeriggio dal Soccorso Alpino e dai vigili del fuoco dopo che si erano persi durante un'escursione al Foro degli Occhialoni, Genga.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' il Consigliere comunale Pino Pariano che, con una interrogazione, si rivolge direttamente al Sindaco per chiedere di sentire i vertici aziendali delle cartiere e avere chiarimenti riguardo la notizia della convocazione della RSU da parte dell'azienda per discutere le nuove date di rientro negli stabilimenti di Fabriano e Rocchetta per il 2023 a causa della mancanza di ordini e dei magazzini al completo.
da Giuseppe Luciano Pariano
Consigliere Comunale di Fabriano