Controllo straordinario del territorio voluto e disposto dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione di fenomeni criminali: identificate 44 persone, controllati 12 autoveicoli nonché 2 pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.
Ultimo match del girone d’andata, al Palachemiba si gioca la quindicesima giornata di Serie B Old Wild West tra Fabriano e Senigallia. Usciti sconfitti dalla trasferta di Imola, i cartai cercano riscatto contro la temibile compagine allenata da coach Filippetti, anch’essa perdente nel big match contro Faenza (73-76).
In merito a quanto apparso sulla stampa locale relativamente alla situazione dell’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale “Engles Profili” di Fabriano, questa Direzione comunica quanto segue: nel corso degli ultimi mesi sono stati fatti diversi tentativi per assumere un dirigente medico nella struttura preposta.
da AST Ancona
Sabato 14 gennaio 2023 si è svolta presso la gremita sala conferenze del Palazzo del Podestà, il Consiglio Comunale straordinario dedicato allo sport, nel corso del quale sono state conferire le cittadinanza onoraria di Fabriano alle ginnaste Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli e alle allenatrici Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi.
In riferimento a quanto apparso in questi giorni sulla stampa locale in merito alla situazione del personale sanitario in servizio, l'AST di Ancona comunica che per far fronte alle esigenze di carattere straordinario, nel mese di dicembre ha rimodulato un progetto in base al quale ha proceduto ad un interpello sulla graduatoria approvata dagli Ospedali Riuniti di n. 48 infermieri.
da Direzione AST Ancona
Il Presidente della Regione Emilia Romagna e candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico Stefano Bonaccini sarà alla Casa del Popolo di Jesi il 17 gennaio alle 16:45, dove incontrerà le rappresentanze sindacali della IMR di Jesi (Ex Caterpillar), della Whirlpool e dell'Elica di Fabriano.
da Comitato per Bonaccini - Provincia di Ancona
È stato presentato in conferenza stampa il bilancio del 2022 dalla Polizia di Stato nella provincia di Ancona. Reati in lieve aumento, ma paga l’impegno contro il disagio giovanile e la movida molesta. Piazza del Papa e le spiagge da Senigallia a Numana al sicuro con sicurezza integrata
A seguito delle ultime denunce presentate all’Ufficio del locale Commissariato di P.S. dai titolari di alcune aziende del posto, gli Operatori di Polizia hanno dovuto riscontrare una triste verità (già emersa anche in precedenti indagini per truffa on-line): gli imprenditori hanno messaggiato per mesi con il “man in the middle” credendo, invece, di conversare con i propri fornitori.
TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio, diventa un palcoscenico sempre più ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei. Accanto agli storici Comuni della provincia di Pesaro e Urbino che da 19 edizioni ne sono promotori, per l’edizione 2023, con il contributo di Regione Marche e MiC, il festival si svolge in 13 città della regione - Pesaro, Fano (in collaborazione con Fondazione Teatro della Fortuna), Urbino, Ascoli Piceno, Cagli, Fabriano, Fossombrone, Jesi (in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini), Mondavio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Senigallia - con un calendario di ben 36 appuntamenti per uno sguardo su teatro, danza e musica “al presente” a 360 gradi.
L’ultima partita del girone di andata, domenica alle 18 al PalaChemiba, propone la Goldengas Senigallia come avversaria alla Ristopro Janus Basket Fabriano. Si tratterà del primo match del 2023 sul parquet casalingo per la squadra di coach Daniele Aniello, reduce dalla sconfitta al PalaRuggi contro la Virtus Imola.
La pandemia, la guerra in Ucraina, la forte oscillazione dei prezzi energetici e la difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime, hanno lasciato timori e ferite nelle imprese della moda che, pur avendo reagito, facendo registrare nel 2022 un fatturato di 107 miliardi di euro a livello paese, (+16% sul 2021 e +9% sul 2019, con 28 miliardi di saldo commerciale positivo), si trovano ancora a fronteggiare una situazione complessa.
Il Teatro Gentile di Fabriano domenica 15 gennaio accoglie, nella stagione promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT, Testimone d’accusa, fra i capolavori di Agatha Christie che giunge in scena con l’interpretazione di Vanessa Gravina, Giulio Corso e Geppy Gleijeses che firma anche la regia.
Sabato 14 gennaio 2023 alle ore 10 si svolgerà presso la sala conferenze del Palazzo del Podestà un Consiglio Comunale straordinario dedicato allo sport al fine di conferire la cittadinanza onoraria di Fabriano alle ginnaste Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli e alle allenatrici Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi.
La mostra, a cura di Federica Facchini e Massimo Pulini, è una monografica dell’artista contemporaneo Nicola Samorì in dialogo con dieci dipinti inediti di Giovanni Battista Salvi detto “il Sassoferrato”, pittore del XVII secolo. Dallo scorso 28 ottobre ha riscosso apprezzamenti sia dal mondo scientifico e accademico che dai visitatori, dando motivo di grande soddisfazione a tutto lo staff. Proprio per concludere nel migliore dei modi l’ultimo weekend sarà ricco di attività.
da Organizzatori
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona, nel corso di un’attività di servizio svolta per la tutela economico-finanziaria del territorio hanno individuato un opificio, privo di qualsiasi insegna, all’interno del quale veniva svolta un’attività lavorativa consistente nell’assemblaggio di macchine alimentari, con l’impiego di manodopera irregolare.
Al termine di questa tanto attesa edizione del Presepio Vivente finalmente in presenza, non possono mancare i nostri ringraziamenti. Già, perché noi in primis sentivamo il bisogno di tornare e di ritrovarci, per farlo abbiamo potuto contare sulla collaborazione e il coinvolgimento di tanti amici del presepe e di Precicchie che a vario titolo hanno fatto sì che si potesse realizzare questo evento dall’elevato valore aggregativo.
Identificate 36 persone, controllati 19 veicoli e 4 esercizi commerciali intercettando una sola persona con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e, in particolare, per furto. Questo l'esito dei controlli che proseguono con costanza in tema di ordine e sicurezza pubblica promossi dal Questore di Ancona Cesare Capocasa.
Primo match del 2023, la Ristopro torna al PalaRuggi di Imola per la seconda volta in questo girone d’andata, l’avversaria è la Virtus Imola. Suggestivo lo spettacolo offerto dai supporter imolesi e fabrianesi in questa quattordicesima giornata di Serie B Old Wild West, da prendere come esempio per il basket di categoria e non solo.
Nel pomeriggio di ieri, 6 gennaio 2023, i Poliziotti del Commissariato di P.S. di Fabriano hanno portato gli auguri di buona Epifania del Questore di Ancona, Cesare Capocasa, e di tutta la Polizia di Stato ai bambini accorsi in Piazza del Comune per la tradizionale discesa della befana dalla Torre Civica verso il Loggiato San Francesco per la distribuzione delle caramelle.
Controllo straordinario del territorio voluto e disposto dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione di fenomeni criminali: identificate 44 persone, controllati 12 autoveicoli nonché 2 pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.
da Daniele Gattucci
A quattro mesi dall'alluvione del 15 settembre, Il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e la consigliera Micaela Vitri richiamano nuovamente l'attenzione sui ritardi nell'assegnazione degli aiuti economici a cittadini e imprese.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Ultimo match del girone d’andata, al Palachemiba si gioca la quindicesima giornata di Serie B Old Wild West tra Fabriano e Senigallia. Usciti sconfitti dalla trasferta di Imola, i cartai cercano riscatto contro la temibile compagine allenata da coach Filippetti, anch’essa perdente nel big match contro Faenza (73-76).
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
In merito a quanto apparso sulla stampa locale relativamente alla situazione dell’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale “Engles Profili” di Fabriano, questa Direzione comunica quanto segue: nel corso degli ultimi mesi sono stati fatti diversi tentativi per assumere un dirigente medico nella struttura preposta.
da AST Ancona
Sabato 14 gennaio 2023 si è svolta presso la gremita sala conferenze del Palazzo del Podestà, il Consiglio Comunale straordinario dedicato allo sport, nel corso del quale sono state conferire le cittadinanza onoraria di Fabriano alle ginnaste Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli e alle allenatrici Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi.
da Daniele Gattucci
In riferimento a quanto apparso in questi giorni sulla stampa locale in merito alla situazione del personale sanitario in servizio, l'AST di Ancona comunica che per far fronte alle esigenze di carattere straordinario, nel mese di dicembre ha rimodulato un progetto in base al quale ha proceduto ad un interpello sulla graduatoria approvata dagli Ospedali Riuniti di n. 48 infermieri.
da Direzione AST Ancona
Il Presidente della Regione Emilia Romagna e candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico Stefano Bonaccini sarà alla Casa del Popolo di Jesi il 17 gennaio alle 16:45, dove incontrerà le rappresentanze sindacali della IMR di Jesi (Ex Caterpillar), della Whirlpool e dell'Elica di Fabriano.
da Comitato per Bonaccini - Provincia di Ancona
È stato presentato in conferenza stampa il bilancio del 2022 dalla Polizia di Stato nella provincia di Ancona. Reati in lieve aumento, ma paga l’impegno contro il disagio giovanile e la movida molesta. Piazza del Papa e le spiagge da Senigallia a Numana al sicuro con sicurezza integrata
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Si dimezzano i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 1.969 i nuovi casi di positività registrati dal 6 al 12 gennaio, contro i 3.850 della settimana precedente. 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A seguito delle ultime denunce presentate all’Ufficio del locale Commissariato di P.S. dai titolari di alcune aziende del posto, gli Operatori di Polizia hanno dovuto riscontrare una triste verità (già emersa anche in precedenti indagini per truffa on-line): gli imprenditori hanno messaggiato per mesi con il “man in the middle” credendo, invece, di conversare con i propri fornitori.
da Daniele Gattucci
TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio, diventa un palcoscenico sempre più ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei. Accanto agli storici Comuni della provincia di Pesaro e Urbino che da 19 edizioni ne sono promotori, per l’edizione 2023, con il contributo di Regione Marche e MiC, il festival si svolge in 13 città della regione - Pesaro, Fano (in collaborazione con Fondazione Teatro della Fortuna), Urbino, Ascoli Piceno, Cagli, Fabriano, Fossombrone, Jesi (in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini), Mondavio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Senigallia - con un calendario di ben 36 appuntamenti per uno sguardo su teatro, danza e musica “al presente” a 360 gradi.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’ultima partita del girone di andata, domenica alle 18 al PalaChemiba, propone la Goldengas Senigallia come avversaria alla Ristopro Janus Basket Fabriano. Si tratterà del primo match del 2023 sul parquet casalingo per la squadra di coach Daniele Aniello, reduce dalla sconfitta al PalaRuggi contro la Virtus Imola.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
La pandemia, la guerra in Ucraina, la forte oscillazione dei prezzi energetici e la difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime, hanno lasciato timori e ferite nelle imprese della moda che, pur avendo reagito, facendo registrare nel 2022 un fatturato di 107 miliardi di euro a livello paese, (+16% sul 2021 e +9% sul 2019, con 28 miliardi di saldo commerciale positivo), si trovano ancora a fronteggiare una situazione complessa.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Il Teatro Gentile di Fabriano domenica 15 gennaio accoglie, nella stagione promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT, Testimone d’accusa, fra i capolavori di Agatha Christie che giunge in scena con l’interpretazione di Vanessa Gravina, Giulio Corso e Geppy Gleijeses che firma anche la regia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Qualità dell'aria: sono Pesaro e Chiaravalle le città marchigiane che hanno fatto registrare nel 2022 il maggior numero di sforamenti del limite consentito di polveri sottili Pm10.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
In un momento in cui il prezzo dell’energia sembra dare respiro alle imprese, il settore del trasporto sta subendo rincari insostenibili per gli aumenti del costo di tutti i carburanti.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Sabato 14 gennaio 2023 alle ore 10 si svolgerà presso la sala conferenze del Palazzo del Podestà un Consiglio Comunale straordinario dedicato allo sport al fine di conferire la cittadinanza onoraria di Fabriano alle ginnaste Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli e alle allenatrici Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi.
www.comune.fabriano.an.it
La mostra, a cura di Federica Facchini e Massimo Pulini, è una monografica dell’artista contemporaneo Nicola Samorì in dialogo con dieci dipinti inediti di Giovanni Battista Salvi detto “il Sassoferrato”, pittore del XVII secolo. Dallo scorso 28 ottobre ha riscosso apprezzamenti sia dal mondo scientifico e accademico che dai visitatori, dando motivo di grande soddisfazione a tutto lo staff. Proprio per concludere nel migliore dei modi l’ultimo weekend sarà ricco di attività.
da Organizzatori
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona, nel corso di un’attività di servizio svolta per la tutela economico-finanziaria del territorio hanno individuato un opificio, privo di qualsiasi insegna, all’interno del quale veniva svolta un’attività lavorativa consistente nell’assemblaggio di macchine alimentari, con l’impiego di manodopera irregolare.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sei concerti in abbonamento più un Family Concert fuori abbonamento incentrato sul Pierino e il Lupo di Prokof’ev.
www.comune.fabriano.an.it
Al termine di questa tanto attesa edizione del Presepio Vivente finalmente in presenza, non possono mancare i nostri ringraziamenti. Già, perché noi in primis sentivamo il bisogno di tornare e di ritrovarci, per farlo abbiamo potuto contare sulla collaborazione e il coinvolgimento di tanti amici del presepe e di Precicchie che a vario titolo hanno fatto sì che si potesse realizzare questo evento dall’elevato valore aggregativo.
Identificate 36 persone, controllati 19 veicoli e 4 esercizi commerciali intercettando una sola persona con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e, in particolare, per furto. Questo l'esito dei controlli che proseguono con costanza in tema di ordine e sicurezza pubblica promossi dal Questore di Ancona Cesare Capocasa.
da Daniele Gattucci
Primo match del 2023, la Ristopro torna al PalaRuggi di Imola per la seconda volta in questo girone d’andata, l’avversaria è la Virtus Imola. Suggestivo lo spettacolo offerto dai supporter imolesi e fabrianesi in questa quattordicesima giornata di Serie B Old Wild West, da prendere come esempio per il basket di categoria e non solo.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Nel pomeriggio di ieri, 6 gennaio 2023, i Poliziotti del Commissariato di P.S. di Fabriano hanno portato gli auguri di buona Epifania del Questore di Ancona, Cesare Capocasa, e di tutta la Polizia di Stato ai bambini accorsi in Piazza del Comune per la tradizionale discesa della befana dalla Torre Civica verso il Loggiato San Francesco per la distribuzione delle caramelle.
da Daniele Gattucci
Scendono leggermente i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 3.850 i nuovi casi di positività registrati dal 30 dicembre al 6 gennaio, contro i 4.255 della settimana precedenti. 22 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' morto mercoledì all'età di 66 anni Sandro Petrucci, giornalista e imprenditore fabrianese. Ne danno il triste annuncio la moglie Daniela e i figli.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it