La presentazione della mostra, coordinata da Francesca Mannucci, si è tenuta sabato 28 gennaio presso la sala convegni del Museo della Carta e della Filigrana. Al "taglio del nastro" il sindaco Daniela Ghergo, l’Assessore alla Bellezza Maura Nataloni, l'assessore regionale alla cultura Chiara Biondi il Presidente del Rotary Doriano Tabocchini, il curatore dell’evento Giuseppe Salerno.
Venerdì 27 gennaio poco prima delle 15, orario previsto dal Regolamento regionale per il Congresso per la presentazione delle candidature alla segreteria regionale, presso la sede regionale del PD Marche di Ancona hanno presentato alla presenza dei Commissari per il Congresso regionale D’alessio Carlo e Tognazza Ilenia la propria candidatura alla segreteria regionale Michela Bellomaria producendo 447 sottoscrizioni e le linee politiche programmatiche e Chantal Bomprezzi con le sue 443 sottoscrizioni e le proprie linee politico programmatiche.
Emilio Vincioni, di Sassoferrato (An), prosegue la battaglia per vedere riconosciuti i suoi diritti e quelli della figlioletta: una vera e propria Odissea umana e giudiziaria che va avanti dal 2016, quando concesse alla moglie greca di partorire la bambina nella sua terra natale, dopodiché lei non tornò più in Italia senza alcuna ragione.
La Ristopro Janus Basket Fabriano attende domenica alle 18 al PalaChemiba di Cerreto d’Esi l’Andrea Costa Imola. I biancoblù sono reduci da due vittorie consecutive, contro Senigallia ed Empoli, mentre Imola nell’ultimo turno ha osservato lo stop forzato, dal momento che avrebbe dovuto affrontare Firenze, la quale si è invece ritirata dal campionato due settimane fa.
Ogni anno, il 27 gennaio si celebra la GIORNATA DELLA MEMORIA al fine di ricordare la Shoah, ma anche le “leggi razziali approvate sotto il fascismo, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, tutti gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”. Legge 20 luglio 2000 n.211 che istituisce il "Giorno della Memoria"
Al via la seconda stagione di SITUM, la Scuola di innovazione Tecnologica Umanistica Manageriale, che crea un ponte tra le università di Marche, Umbria e Abruzzo e le imprese del territorio. Prendono il via con un saluto di benvenuto alle studentesse e agli studenti, i corsi di Situm, la Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica Manageriale, un progetto che offre ai giovani la possibilità di mettere in parallelo formazione e lavoro. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta nella sede di Elica a Fabriano, società partner dell'iniziativa, leader globale nella produzione di sistemi di aspirazione da cucina.
L’occasione è ghiotta: un Bando della Fondazione Cariverona, “Costruire futuro”, che fornirà supporto specialistico e accompagnamento all’elaborazione di programmazioni e di progettazioni strategiche territoriali, azioni sociali a sostegno delle comunità. Ed ecco quindi che l’Ambito Territoriale Sociale n. 10, che coordina le politiche sociali dei Comuni di Fabriano, Sassoferrato, Genga, Cerreto d’Esi e Serra San Quirico, chiama a raccolta il territorio per costruire insieme percorsi che partano dalle esigenze dei giovani.
da Ambito 10
Il 2022 si certifica un anno da record per le Grotte di Frasassi. Alla partenza del nuovo anno il Consorzio Grotte di Frasassi fa un primo bilancio con fatturati che superano quelli del 2019, anno pre covid, e con un afflusso di circa 270.000 visitatori che riconferma il primato delle Grotte di Frasassi come uno dei siti naturalistici tra i più visitati e apprezzati d’Italia.
Mercoledì mattina la X Commissione del Senato, intitolata agli Affari Sociali e alla Sanità, ha espresso parere favorevole al provvedimento, di cui ero relatrice, riguardante una serie di misure a sostegno delle comunità terremotate e alluvionate delle Marche, che ora proseguirà il suo iter in aula.
da Fratelli d'Italia Marche
Prima competizione del 2023 per le ginnaste Junior e Senior, e già piovono medaglie. Partita venerdì la rappresentativa Ginnastica Fabriano, accompagnata dalla tecnica Julieta Cantaluppi, composta da: Lorjen D’Ambrogio, Gaia Mancini, Lara Manfredi, Anna Piergentili per competere al 6th Friendly International Tournament in RG for Clubs “Del Mare” – Caorle.
da Ginnastica Fabriano
l Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fabriano comunica che nell'ottica di agevolare l'utenza dell'intera Provincia nell' acquisizione del titolo di espatrio, sono state disposte dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, aperture straordinarie degli "sportelli passaporto" di tutti gli Uffici della Provincia oltre all'ampliamento dell'agenda passaporti per la prenotazione on-line.
Da mercoledì 25 gennaio, arriva nei punti vaccinali delle Marche un altro tipo di vaccino anti Sars-CoV-2 rispetto a quelli a mRNA, il VidPrevtyn Beta (Sanofi), un vaccino a base proteica contenente una versione della proteina spike che si trova sulla superficie della variante Beta del virus Sars-CoV-2 e un “adiuvante”, una sostanza per aiutare a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino.
In tempi complicati come quelli in cui viviamo, non si può sprecare nessuna risorsa a disposizione delle imprese e dei territori: ecco perchè sempre più imprese e Comuni, anche con veri e propri concorsi di assunzione, cercano persone in grado di scrivere progetti europei, anche con un occhio ai miliardi di euro gestiti dai bandi del PNRR.
da Organizzatori
Una città animata da un respiro collettivo avente quale comune denominatore la carta è alla base dell’impegno pluriennale assunto dal Rotary Club di Fabriano in collaborazione con il Comune di Fabriano Città Creativa dell’Unesco. per contribuire alla definizione di un futuro fondato sull’arte e sulla creatività, gli enti promotori sostengono Fabriano PaperSymphony, progetto che nel collegarsi all’immagine universalmente nota di “Città della Carta” ne rafforza il carattere distintivo e certamente “unico”.
da Organizzatori
Il Comune di Sassoferrato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale di Sassoferrato organizza un evento per celebrare il Giorno della Memoria. Una ricorrenza internazionale che cade il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto, giorno in cui, settantacinque anni fa, nel 1945, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
Al PalaSammontana di Empoli si gioca la prima giornata del girone di ritorno di Serie B Old Wild West, ad affrontarsi sono la USE e la Ristopro. Due punti in palio: da una parte una striscia di sconfitte che occorre interrompere, dall'altra un terzo posto da mantenere a tutti i costi dopo le vicende di Firenze.
Nell’ottica di agevolare i cittadini ed in generale l’utenza dell’intera Provincia, riducendo i tempi di attesa al rilascio dei titoli di espatrio, il Questore dr. Cesare Capocasa ha disposto l’ampiamento dei posti in agenda on line, nonché delle aperture ulteriori e straordinarie degli sportelli passaporto di Ancona e della provincia.