Ci ha lasciato, assistito amorevolmente dalla compagna Aicha, ad ottantasei anni il pittore, scultore, incisore e ricercatore della nostra città. Il noto artista a livello internazionale, nato e vissuto a Fabriano, presente nel prestigioso dizionario “E. Benezit” ha compiuto gli studi all’istituto di belle arti di Urbino dove nel 1974 vince la cattedra di professore di “educazione visiva” e “disegno dal vero”. Ha insegnato negli istituti d’arte di Urbino, Spoleto, Bologna e centro design “Poliarte” di Ancona.
da Daniele Gattucci
"Considerato che la crisi economica sta determinando conseguenze gravi anche sul nostro territorio soprattutto per molti nostri concittadini e per i piccoli esercizi commerciali, credo sia necessario adottare misure significative a sostegno sia delle famiglie che delle attività stesse.
da Giuseppe Luciano Pariano
Il saper fare delle Marche fa centro anche Oltreoceano. Dai grattacieli Trillium di Los Angeles arrivano i dati di impatto dell’intervento di ristrutturazione delle facciate eseguito con le soluzioni ecologiche sviluppate da Diasen, azienda di Sassoferrato che rappresenta un’eccellenza nella chimica green per l’edilizia.
Da Diasen
“A dispetto dei continui e roboanti annunci dell’assessore regionale Francesco Baldelli, a oggi la realizzazione della Palazzina delle Emergenze dell’ospedale di Fabriano resta un miraggio, nonostante i 12 milioni reperiti a suo tempo dalla giunta Ceriscioli e il successivo affidamento della progettazione definitiva nell’aprile del 2019. Resta un miraggio e, temo, lo resterà a lungo, vista la risposta data oggi dallo stesso Baldelli in consiglio regionale alla mia interrogazione volta a conoscere i tempi dell’avvio e della conclusione dei lavori”.
da Maurizio Mangialardi
Diciottesima giornata di Serie B Old Wild West, al PalaSGR si affrontano Ristopro e Tigers. Tre vittorie consecutive per i cartai, due nel girone di ritorno; tante, invece le sconfitte accumulate dai padroni di casa, motivo per cui si gioca un match tutt’altro che da sottovalutare. Esodo di tifosi fabrianesi a Santarcangelo di Romagna, ancora una volta impagabili.
da Janus Basket Fabriano
In data 3 febbraio è stato effettuato il dissequestro e la restituzione di tre documenti originariamente di provenienza dell’Archivio Storico Comunale di Fabriano a cura del nucleo di Ancona del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, secondo quanto disposto nell’ambito del p.p. 5515/2018 RGNR mod. 21 della Procura della Repubblica presso il tribunale di Ravenna, con sentenza del GIP del Tribunale di Ravenna del 30 ottobre 2020.
I carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno effettuato, con l’ausilio dei cani dell’unità cinofila di Pesaro più i carabinieri del Norm in borghese e in divisa e i militari della stazione di Arcevia e Fabriano, un servizio straordinario di controllo del territorio contro lo spaccio di stupefacenti.
di Niccolò Staccioli
"Anche quest'anno - ci informa la presidente Siliana Mecarelli - il CENTRO DI AIUTO ALLA VITA sarà presente tutta la giornata del sabato nei supermercati COOP e CONAD del Centro Commerciale e la Domenica in tutte le Parrocchie di Fabriano per offrire una piantina di PRIMULE a offerta libera. Saremo presenti anche nelle Celebrazioni liturgiche con testimonianze di donne che sono state aiutate in vari modi dal CAV."
da Daniele Gattucci
“Gabriele Mazzara” è stato il commento della curatrice, Anna Massinissa, prima dell’ideale taglio del nastro, di un appuntamento con l’arte, particolarmente partecipato e seguito “E’ esteta, maestro di tecniche e convinto fautore di quell’Arte in cui lo studio della storia, lo stile e la qualità hanno un valore che potenzia contenuti e concetti in una esplosione di grande bellezza.
da Daniele Gattucci
La Ristopro Janus Basket Fabriano, dopo aver ottenuto contro l’Andrea Costa Imola la terza vittoria consecutiva, sarà impegnata domenica alle ore 18 al Pala SGR di Santarcangelo di Romagna contro i Tigers Romagna. I bianconeri sono nel trio di formazioni in coda alla classifica con 4 punti in carniere, ma a differenza di Empoli e Matelica hanno disputato una partita in meno, dal momento che hanno già osservato il turno di riposo nel girone di ritorno.
Amministratori dalla memoria corta? E' il Consigliere comunale Pino Pariano che cerca di riportare d’attualità le promesse fatte dal Sindaco presentando un'interpellanza per ricordare quanto affermato in campagna elettorale riguardo "L'alleanza con chi si prende cura" partendo dal fornire alle associazioni cittadine supporti necessari per operare nel migliore dei modi concedendo loro sedi, sale per conferenze e altro ancora.
da Giuseppe Luciano Pariano
Dopo i passaggi degli anni scorsi sempre sui “I fatti vostri” condotta in quelle occasioni da Giancarlo Magalli che aveva avuto come protagonista l’altro collezionista delle bici “antichi mestieri” Luciano Pellegrini, Fabriano torna alle cronache presentando un reperto a due ruote usata negli anni quaranta dal Norcino
da Daniele Gattucci
Ci ha lasciato, assistito amorevolmente dalla compagna Aicha, ad ottantasei anni il pittore, scultore, incisore e ricercatore della nostra città. Il noto artista a livello internazionale, nato e vissuto a Fabriano, presente nel prestigioso dizionario “E. Benezit” ha compiuto gli studi all’istituto di belle arti di Urbino dove nel 1974 vince la cattedra di professore di “educazione visiva” e “disegno dal vero”. Ha insegnato negli istituti d’arte di Urbino, Spoleto, Bologna e centro design “Poliarte” di Ancona.
da Daniele Gattucci
Un trattore era ‘scomparso’ da una abitazione privata di Serra San Quirico, ora è stato ritrovato.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
"Considerato che la crisi economica sta determinando conseguenze gravi anche sul nostro territorio soprattutto per molti nostri concittadini e per i piccoli esercizi commerciali, credo sia necessario adottare misure significative a sostegno sia delle famiglie che delle attività stesse.
da Giuseppe Luciano Pariano
Consigliere Comunale di Fabriano
Contributi per chi ha perso l’automobile o il furgone a causa dell’alluvione: al via la ricognizione preliminare dei danni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il saper fare delle Marche fa centro anche Oltreoceano. Dai grattacieli Trillium di Los Angeles arrivano i dati di impatto dell’intervento di ristrutturazione delle facciate eseguito con le soluzioni ecologiche sviluppate da Diasen, azienda di Sassoferrato che rappresenta un’eccellenza nella chimica green per l’edilizia.
Da Diasen
“A dispetto dei continui e roboanti annunci dell’assessore regionale Francesco Baldelli, a oggi la realizzazione della Palazzina delle Emergenze dell’ospedale di Fabriano resta un miraggio, nonostante i 12 milioni reperiti a suo tempo dalla giunta Ceriscioli e il successivo affidamento della progettazione definitiva nell’aprile del 2019. Resta un miraggio e, temo, lo resterà a lungo, vista la risposta data oggi dallo stesso Baldelli in consiglio regionale alla mia interrogazione volta a conoscere i tempi dell’avvio e della conclusione dei lavori”.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Il Consorzio di Bonifica si farà carico delle quote consortili 2023 delle aziende alluvionate. L’ok all’operazione, chiesta a più riprese da Coldiretti, è arrivato al termine di un lungo confronto necessario per trovare il tecnicismo amministrativo adatto.
www.marche.coldiretti.it
Gli agenti del Commissariato di Fabriano hanno denunciato due persone ritenute responsabili della raffica di furti in abitazione commessi in città nel dicembre scorso
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Diciottesima giornata di Serie B Old Wild West, al PalaSGR si affrontano Ristopro e Tigers. Tre vittorie consecutive per i cartai, due nel girone di ritorno; tante, invece le sconfitte accumulate dai padroni di casa, motivo per cui si gioca un match tutt’altro che da sottovalutare. Esodo di tifosi fabrianesi a Santarcangelo di Romagna, ancora una volta impagabili.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
In data 3 febbraio è stato effettuato il dissequestro e la restituzione di tre documenti originariamente di provenienza dell’Archivio Storico Comunale di Fabriano a cura del nucleo di Ancona del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, secondo quanto disposto nell’ambito del p.p. 5515/2018 RGNR mod. 21 della Procura della Repubblica presso il tribunale di Ravenna, con sentenza del GIP del Tribunale di Ravenna del 30 ottobre 2020.
www.comune.fabriano.an.it
Il monumento commemorativo del massacro delle foibe istriane e dell'esodo giuliano dalmata è stato per anni posizionato a pochi centimetri da un’ isola ecologica, in una posizione priva di decoro e dignità.
www.comune.fabriano.an.it
Lo scorso fine settimana i ragazzi guidati da Coach Sciamanna hanno portato a casa una bella vittoria giocando con determinazione e coesione.
www.giocarugbyafano.info
I carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno effettuato, con l’ausilio dei cani dell’unità cinofila di Pesaro più i carabinieri del Norm in borghese e in divisa e i militari della stazione di Arcevia e Fabriano, un servizio straordinario di controllo del territorio contro lo spaccio di stupefacenti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
"Anche quest'anno - ci informa la presidente Siliana Mecarelli - il CENTRO DI AIUTO ALLA VITA sarà presente tutta la giornata del sabato nei supermercati COOP e CONAD del Centro Commerciale e la Domenica in tutte le Parrocchie di Fabriano per offrire una piantina di PRIMULE a offerta libera. Saremo presenti anche nelle Celebrazioni liturgiche con testimonianze di donne che sono state aiutate in vari modi dal CAV."
da Daniele Gattucci
“Gabriele Mazzara” è stato il commento della curatrice, Anna Massinissa, prima dell’ideale taglio del nastro, di un appuntamento con l’arte, particolarmente partecipato e seguito “E’ esteta, maestro di tecniche e convinto fautore di quell’Arte in cui lo studio della storia, lo stile e la qualità hanno un valore che potenzia contenuti e concetti in una esplosione di grande bellezza.
da Daniele Gattucci
Incidente stradale nel pomeriggio di venerdì lungo la SS76, all'altezza di Genga.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Famiglie marchigiane meno sprecone con l’effetto pandemia che taglia di circa il 3% la quantità di alimenti gettati.
www.marche.coldiretti.it
Sono saliti anche se di poco i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 799 i nuovi casi di positività rilevati dal 27 gennaio al 2 febbraio, contro i 693 della settimana precedente. 2 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Ristopro Janus Basket Fabriano, dopo aver ottenuto contro l’Andrea Costa Imola la terza vittoria consecutiva, sarà impegnata domenica alle ore 18 al Pala SGR di Santarcangelo di Romagna contro i Tigers Romagna. I bianconeri sono nel trio di formazioni in coda alla classifica con 4 punti in carniere, ma a differenza di Empoli e Matelica hanno disputato una partita in meno, dal momento che hanno già osservato il turno di riposo nel girone di ritorno.
Amministratori dalla memoria corta? E' il Consigliere comunale Pino Pariano che cerca di riportare d’attualità le promesse fatte dal Sindaco presentando un'interpellanza per ricordare quanto affermato in campagna elettorale riguardo "L'alleanza con chi si prende cura" partendo dal fornire alle associazioni cittadine supporti necessari per operare nel migliore dei modi concedendo loro sedi, sale per conferenze e altro ancora.
da Giuseppe Luciano Pariano
Consigliere Comunale di Fabriano
I Carabinieri della stazione di Sassoferrato, Compagnia di Fabriano, hanno denunciato un quarantenne residente nella provincia di Fermo per truffa.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo i passaggi degli anni scorsi sempre sui “I fatti vostri” condotta in quelle occasioni da Giancarlo Magalli che aveva avuto come protagonista l’altro collezionista delle bici “antichi mestieri” Luciano Pellegrini, Fabriano torna alle cronache presentando un reperto a due ruote usata negli anni quaranta dal Norcino
da Daniele Gattucci
"Se c’è sole a Candelora dell’inverno sèmo fora, ma se piove o tira vento, nell’inverno sèmo dentro". Questo è uno dei tanti proverbi legati alla festa della Candelora che si celebra oggi 2 febbraio
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni