statistiche sito

10 febbraio 2023


...

Il Museo Egizio di Torino, uno dei più importanti musei egizi al mondo, sarà restaurato entro il 2024. L'intervento oggetto di un concorso internazionale è stato aggiudicato dal raggruppamento guidato dallo studio olandese OMA Office for Metropolitan Architecture, insieme agli studi di architettura Andrea Tabocchini Architecture di Ancona e T-Studio di Roma come partner italiani.




...

“Mangialardi vada oltre il presunto mio imbarazzo e, come chiede a me, risponda nel merito della questione. Semplici quesiti che, basandosi su elementari regole dell’aritmetica, dovrebbero essere di facile comprensione. Vale a dire: vero è che ci siamo insediati trovando un solo cantiere aperto (Inrca) in campo sanitario e ora ve ne sono attivi ben 20?






9 febbraio 2023

...

Ci ha lasciato, assistito amorevolmente dalla compagna Aicha, ad ottantasei anni il pittore, scultore, incisore e ricercatore della nostra città. Il noto artista a livello internazionale, nato e vissuto a Fabriano, presente nel prestigioso dizionario “E. Benezit” ha compiuto gli studi all’istituto di belle arti di Urbino dove nel 1974 vince la cattedra di professore di “educazione visiva” e “disegno dal vero”. Ha insegnato negli istituti d’arte di Urbino, Spoleto, Bologna e centro design “Poliarte” di Ancona.






8 febbraio 2023


...

Il saper fare delle Marche fa centro anche Oltreoceano. Dai grattacieli Trillium di Los Angeles arrivano i dati di impatto dell’intervento di ristrutturazione delle facciate eseguito con le soluzioni ecologiche sviluppate da Diasen, azienda di Sassoferrato che rappresenta un’eccellenza nella chimica green per l’edilizia.


...

“A dispetto dei continui e roboanti annunci dell’assessore regionale Francesco Baldelli, a oggi la realizzazione della Palazzina delle Emergenze dell’ospedale di Fabriano resta un miraggio, nonostante i 12 milioni reperiti a suo tempo dalla giunta Ceriscioli e il successivo affidamento della progettazione definitiva nell’aprile del 2019. Resta un miraggio e, temo, lo resterà a lungo, vista la risposta data oggi dallo stesso Baldelli in consiglio regionale alla mia interrogazione volta a conoscere i tempi dell’avvio e della conclusione dei lavori”.






7 febbraio 2023


...

Diciottesima giornata di Serie B Old Wild West, al PalaSGR si affrontano Ristopro e Tigers. Tre vittorie consecutive per i cartai, due nel girone di ritorno; tante, invece le sconfitte accumulate dai padroni di casa, motivo per cui si gioca un match tutt’altro che da sottovalutare. Esodo di tifosi fabrianesi a Santarcangelo di Romagna, ancora una volta impagabili.


...

Sostenere gli urti senza spezzarsi: come possono persone e comunità rispondere alle sfide sociali, psicologiche e naturali? L’Ambito 10 lancia un bando per sostenere la realizzazione di eventi che aiutino la coesione sociale del territorio montano.


...

In data 3 febbraio è stato effettuato il dissequestro e la restituzione di tre documenti originariamente di provenienza dell’Archivio Storico Comunale di Fabriano a cura del nucleo di Ancona del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, secondo quanto disposto nell’ambito del p.p. 5515/2018 RGNR mod. 21 della Procura della Repubblica presso il tribunale di Ravenna, con sentenza del GIP del Tribunale di Ravenna del 30 ottobre 2020.





6 febbraio 2023


...

Settimana di congressi per la Lega in provincia di Ancona. Dopo sosta forzata per la pandemia i militanti sono tornati protagonisti con i congressi di sezione eleggendo i nuovi direttivi del capoluogo, della Riviera del Conero e di Fabriano.




...

"Anche quest'anno - ci informa la presidente Siliana Mecarelli - il CENTRO DI AIUTO ALLA VITA sarà presente tutta la giornata del sabato nei supermercati COOP e CONAD del Centro Commerciale e la Domenica in tutte le Parrocchie di Fabriano per offrire una piantina di PRIMULE a offerta libera. Saremo presenti anche nelle Celebrazioni liturgiche con testimonianze di donne che sono state aiutate in vari modi dal CAV."


...

“Gabriele Mazzara” è stato il commento della curatrice, Anna Massinissa, prima dell’ideale taglio del nastro, di un appuntamento con l’arte, particolarmente partecipato e seguito “E’ esteta, maestro di tecniche e convinto fautore di quell’Arte in cui lo studio della storia, lo stile e la qualità hanno un valore che potenzia contenuti e concetti in una esplosione di grande bellezza.



4 febbraio 2023