Nell’ultimo turno prima del weekend di sosta per la disputa della Coppa Italia, la Ristopro Fabriano fa visita alla Bakery Piacenza, che occupa il quarto posto ed è virtualmente in zona playoff. I biancoblù hanno alcune pedine non al meglio, dopo una settimana complicata sul piano fisico, ma tutti i giocatori stringono i denti per essere disponibili in una partita molto importante.
“Tra le sfide per il futuro c’è l’inserimento di nuovi soci giovani, non solo statisticamente ma anche per entusiasmo, nuove idee che essi portano, le doti di efficienza e dinamismo, includendone altri delle nostre diverse aree demografiche rappresentate dedicando, ,come in questo caso, attenzione all’inserimento di donne con la consapevolezza del contributo in termini di qualità e sensibilità che possono portare”.
Promozione della salute per tutte le donne: questo il leit motiv della giornata di mercoledì 8 marzo dedicata dalla AST Ancona a favore della prevenzione. Tanti appuntamenti organizzati sull’intero territorio provinciale, aperti alle donne di tutte le fasce d’età con la partecipazione dei servizi ospedalieri, territoriali, del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria e la collaborazione di associazioni di volontariato.
da AST ANCONA
Nuovo appuntamento con la grande musica della FORM. Domenica 5 marzo, alle ore 17, sul palco del Teatro Gentile di Fabriano c’è l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, la “colonna sonora delle Marche”, diretta da Manlio Benzi, con cui collabora da anni. Benzi è inoltre anche autore di musica da camera, teatrale, di vari saggi di argomento musicologico e di revisioni critiche per la casa editrice Ricordi di Milano e per l’Istituto di Studi Verdiani di Parma e titolare della cattedra di Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro.
Il primo match del mese di marzo opporrà la Ristopro Janus Basket Fabriano alla Bakery Piacenza. Domenica, alle 18 al PalaFranzanti, si giocherà il match del 22° turno di regular season che precede lo stop del weekend 11-12 marzo per permettere la disputa della Final Four di Coppa Italia a Busto Arsizio a cui sono qualificate Rieti, Faenza, Vigevano ed Orzinuovi.
L’8 marzo del 2013 un gruppo di donne decideva di ritrovarsi insieme per interrogarsi sull’attualità della Giornata internazionale della Donna, quando da più parti si tendeva a ritenere superata la necessità di celebrare tale Giornata, iniziando un percorso di consapevolezza, condivisione e impegno che possono essere riassunti nelle finalità scritte nel nostro statuto:
da Organizzatori
Sabato 4 marzo alle ore 21 al Teatro Gentile va in scena "Tosca" di Giacomo Puccini con l’Orchestra Raffaello diretta da Stefano Bartolucci, regia e messinscena a cura di Giuliano Ferri su iniziativa del Comune di Fabriano con la collaborazione dell’AMAT e con il contributo della Fondazione Carifac. L’Orchestra Raffaello sarà accompagnata dal coro delle voci bianche della Scuola primaria A.Di Nuzio diretto dal M° Maria Grazia Trontino.
“Sono stati accreditati dal Mef i primi 96,7 milioni destinati a Comuni, famiglie e imprese duramente toccati dalla calamità devastante dello scorso settembre. Si tratta della prima parte dei 400 milioni stanziati dal Governo, che consentiranno la ripartenza di queste comunità colpite.
Anno 2023: 22 nuovi donatori di cui il 40% sotto i 25 anni. Nel 2022 i Soci Donatori hanno raggiunto quota 2014, 35 i collaboratori, 3621 le Donazioni. Dati davvero significativi che di per se riassumono bene l’esito di questo incontro, tenuto nella sala Convegni delle sede Avis di via Mamiani, nel corso del quale sono state approvate le relazioni del movimento soci (la segretaria Rosa Brandi), quelle di Bilancio Consuntivo e Preventivo (amministratore Gabriele De Santi), dei sindaci revisori, del Collegio Sindacale (Stato Patrimoniale e Conto Economico) oltre al riassuntivo delle azioni messe in campo.
da Organizzatori