Dopo la duplice inaugurazione della nuova sede della Farmacia Comunale 1 in viale Stelluti Scala 35 e all’esterno dell’Orto Botanico di piante officinale curato dall'Associazione fabrianese "La collina della vita" ed i bambini delle scuole della città, prosegue la piena collaborazione tra queste due strutture.
Il Consiglio Direttivo della Delegazione Montana di Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali, in riferimento all'articolo stampa di ieri a resoconto di un’assemblea tenutasi al Bar Centrale alla presenza di alcuni commercianti ed operatori del centro storico, tiene a precisare che la stessa non è stata organizzata da Confcommercio Marche Centrali.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
“I vertici dell'Avis Fabriano e l'Istituto di Istruzione Superiore "Morea-Vivarelli" hanno costituito una partnership utile sia alle finalità sociali dell'Avis che all'amministrazione della scuola – sottolinea il dirigente Emilio Procaccini -. L'autobus dell'istituto, infatti, reca nella sua parte posteriore il logo con il motto "Coltiviamo solidarietà" e l'Avis contribuirà in modo significativo a sostenere la gestione di un mezzo di trasporto così importante per le attività quotidiane e periodiche. Il "Morea-Vivarelli" ringrazia l'Avis per la sensibilità istituzionale dimostrata ed è particolarmente felice di poter diffonderne le finalità”.
Assemblea vivace e partecipata quella organizzata dalla delegazione della Confcommercio, presenti, tra gli altri Mauro e Massimiliano Bartolozzi, e alla quale sono stati invitati gli assessori Pisani, Giombi e i rappresentanti di Cna e Confesercenti, nessuno di questi ultimi presenti.
"Accelerare nei rimborsi e adottare criteri di ripartizione proporzionati ai danni reali". E' quanto auspicano e sollecitano il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e la consigliera regionale Micaela Vitri (Pd) a sei mesi dall'alluvione che ha colpito il Nord della regione, in particolare la provincia di Pesaro-Urbino e di Ancona.
Non so se l’assessore Baldelli si rende conto della gravità delle dichiarazioni che ha rilasciato oggi in merito ai clamorosi ritardi nella realizzazione della Palazzina per le emergenze presso l’ospedale Profili di Fabriano: una vera e propria presa in giro per la comunità fabrianese.
da Maurizio Mangialardi
Il Comune di Sassoferrato sta procedendo alla sostituzione del distributore dell’acqua situato nel Piazzale Castellucci per l’installazione di un nuovo macchinario, pertanto il disagio sarà momentaneo e il servizio verrà ripristinato a breve, inoltre il distributore disinstallato, essendo ancora funzionante, è stato posizionato presso il Parco Giochi di Piano di Frassineta, così da aumentare il servizio.
Le povertà sono una sfida sempre più complessa: l’Ambito 10, la struttura dell’Unione Montana Esino-Frasassi che gestisce e coordina gli interventi sociali nei Comuni di Cerreto d’Esi, Genga, Fabriano, Sassoferrato e Serra San Quirico, presenta le sue risposte innovative in un convegno, che si terrà a Fabriano il prossimo 23 marzo.
da Organizzatori
Un gesto simbolico per tenere alta l'attenzione su queste tragedie. Una panchina che ci invita a sedere e a riflettere sulla vita che, purtroppo, qualcuno non ha possibilità di viverla come sarebbe giusto. L’iniziativa dovrebbe essere quella di pitturare di colore bianco in modo permanente una delle panche del principale giardino cittadino.
Prosegue il progetto formativo e al tempo stesso la collaborazione tra l'Istituto Merloni-Miliani e l’Alastampi, con Alaimo Angelelli, General Manager e socio dell’azienda fabrianese, leader nel campo della meccanica di precisione che, grazie al pieno sostegno del dirigente scolastico Manuela per un giorno a settimana, a partire da questo 11 marzo, consente agli studenti di “fare scuola in azienda”, di sperimentare come le conoscenze acquisite a scuola dovranno trasformarsi in competenze da dover mettere in atto all’interno di un’unità produttiva, in un contesto diverso rispetto a quello per gli studenti usuale.
Il tratto della Pedemontana Cagli-Sassoferrato è un’opera strategica per far uscire dall’isolamento l’area montana e per collegare l’entroterra alla Quadrilatero e alla Fano-Grosseto. Per anni abbiamo chiesto finanziamenti statali al Ministero per completare questa infrastruttura, ma non sono mai arrivati.
Giovedì di partenze in Ginnastica Fabriano, questa settimana. Per la Spagna sono partite Sofia Raffaeli per rappresentare l'Italia al Gran Prix di Marbella e prima uscita in maglia azzurra per le Junior Gaia Mancini e Lara Manfredi per l'Andalucia Cup, tutte accompagnate dalla tecnica Julieta Cantaluppi.
da Ginnastica Fabriano
Ucraina, Mosul, Raqqa, Gazza e tante altre tragiche, drammatiche e dolorose tappe di una scelta di vita in medio oriente e non solo, che Emanuele Satolli, affermato fotoreporter del Time, l’Espresso, Repubblica ed altri prestigiosi organi d’informazione internazionali ha raccontato ai tanti soci del Lions Club, intervenuti per prendere parte al service tenuto al “Ristoro Appennino”.
Dopo un weekend di stop per consentire lo svolgimento delle finali di Coppa Italia di categoria, nel fine settimana che sta per arrivare si torna sul parquet nel campionato di serie A2 femminile di basket. La Halley Thunder Matelica riceve al PalaChemiba di Cerreto d’Esi la Basket Girls Ancona per il derby marchigiano: appuntamento domani, sabato 11 marzo (ore 19).