“Nella mia vita ho fatto tanti mestieri diversi, ma tutti avevano tre fari di riferimento più una cornice: il primo faro è che il patrimonio più grande che un imprenditore possa avere sono le persone; il secondo è la qualità e l’eccellenza reale del prodotto, al di là della comunicazione e della pubblicità; il terzo è un’attenzione maniacale al cliente. Questi tre fari stanno dentro la cornice della passione, la sola che ti spinge a rendere il lavoro una bellissima avventura”.
Un appuntamento da non mancare. Il centro storico del Castello di Sassoferrato si aprirà all’accoglienza del F.A.I., Fondo Ambiente Italiano, nelle giornate del 25 e 26 Marzo 2023. Quest’anno il programma FAI di primavera, per iniziativa della responsabile Prof.ssa Rossella Quagliarini, si svolgerà in uno dei borghi Medioevali più belli d’Italia, e non porterà solo alla scoperta del ricco Patrimonio artistico-culturale della città, ma sarà, in collaborazione con l’Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato”, un vero e proprio tributo al grande giurista Bartolo da Sassoferrato (1313/14-1357), al quale la città ha dato i natali nel piccolissimo borgo di Rave di Venatura, a ridosso del Monte Strega.
La Halley Thunder Matelica è arrivata a “tanto così” dal successo sul parquet della E-Gap Stella Azzurra Roma, nella ventiduesima giornata del campionato di serie A2 femminile di basket, ma a condannarla alla sconfitta dopo un tempo supplementare è stata una tripla della capitolina Pelka a 11 secondi dal “gong” per il definitivo 59-58 che ha fatto gioire la squadra di casa.
Parte da Fabriano la nuova avventura musicale della FORM, colonna sonora delle Marche. Šostakovič-Beethoven è il titolo del prossimo concerto che viene eseguito domenica 19 marzo, alle ore 17, al Teatro Gentile per proseguire poi il 21 marzo al Teatro Pergolesi di Jesi, il giorno seguente allo Sperimentale di Ancona e giovedì 23 al Feronia di San Severino Marche.
A partire dalle ore 9 di martedì 21 marzo sarà possibile inoltrare le domande per la richiesta di un contributo straordinario una tantum a fondo perduto, riconosciuto dalla Regione Marche in relazione alla crisi generata dagli eventi metereologici del settembre 2022 e destinato alle famiglie e alle imprese per i danni subiti dalle auto e dai furgoni a seguito dell’alluvione.
Dopo il weekend di pausa, torna il campionato di Serie B e la Ristopro Janus Basket Fabriano si appresta ad affrontare la capolista Real Sebastiani Rieti, domenica alle 18 al PalaChemiba di Cerreto d’Esi. Rieti è stata protagonista fino in fondo della Final Four di Coppa Italia, disputata durante lo scorso weekend a Busto Arsizio: in semifinale ha sconfitto Faenza, poi in finale ha ceduto il passo ad Orzinuovi.
“Attualmente la Regione Marche ha disposizione risorse europee che nessuna Amministrazione regionale precedente ha mai avuto. Ecco perché, almeno sull’alluvione che ha colpito le province di Ancona e Pesaro Urbino seminando lutti e distruzione, l’imbarazzante politica dei vuoti annunci del presidente Acquaroli e dell’assessore Aguzzi deve finire.
Dopo la duplice inaugurazione della nuova sede della Farmacia Comunale 1 in viale Stelluti Scala 35 e all’esterno dell’Orto Botanico di piante officinale curato dall'Associazione fabrianese "La collina della vita" ed i bambini delle scuole della città, prosegue la piena collaborazione tra queste due strutture.
Il Consiglio Direttivo della Delegazione Montana di Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali, in riferimento all'articolo stampa di ieri a resoconto di un’assemblea tenutasi al Bar Centrale alla presenza di alcuni commercianti ed operatori del centro storico, tiene a precisare che la stessa non è stata organizzata da Confcommercio Marche Centrali.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
“I vertici dell'Avis Fabriano e l'Istituto di Istruzione Superiore "Morea-Vivarelli" hanno costituito una partnership utile sia alle finalità sociali dell'Avis che all'amministrazione della scuola – sottolinea il dirigente Emilio Procaccini -. L'autobus dell'istituto, infatti, reca nella sua parte posteriore il logo con il motto "Coltiviamo solidarietà" e l'Avis contribuirà in modo significativo a sostenere la gestione di un mezzo di trasporto così importante per le attività quotidiane e periodiche. Il "Morea-Vivarelli" ringrazia l'Avis per la sensibilità istituzionale dimostrata ed è particolarmente felice di poter diffonderne le finalità”.
Assemblea vivace e partecipata quella organizzata dalla delegazione della Confcommercio, presenti, tra gli altri Mauro e Massimiliano Bartolozzi, e alla quale sono stati invitati gli assessori Pisani, Giombi e i rappresentanti di Cna e Confesercenti, nessuno di questi ultimi presenti.
"Accelerare nei rimborsi e adottare criteri di ripartizione proporzionati ai danni reali". E' quanto auspicano e sollecitano il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e la consigliera regionale Micaela Vitri (Pd) a sei mesi dall'alluvione che ha colpito il Nord della regione, in particolare la provincia di Pesaro-Urbino e di Ancona.
Non so se l’assessore Baldelli si rende conto della gravità delle dichiarazioni che ha rilasciato oggi in merito ai clamorosi ritardi nella realizzazione della Palazzina per le emergenze presso l’ospedale Profili di Fabriano: una vera e propria presa in giro per la comunità fabrianese.
da Maurizio Mangialardi
Il Comune di Sassoferrato sta procedendo alla sostituzione del distributore dell’acqua situato nel Piazzale Castellucci per l’installazione di un nuovo macchinario, pertanto il disagio sarà momentaneo e il servizio verrà ripristinato a breve, inoltre il distributore disinstallato, essendo ancora funzionante, è stato posizionato presso il Parco Giochi di Piano di Frassineta, così da aumentare il servizio.
“Nella mia vita ho fatto tanti mestieri diversi, ma tutti avevano tre fari di riferimento più una cornice: il primo faro è che il patrimonio più grande che un imprenditore possa avere sono le persone; il secondo è la qualità e l’eccellenza reale del prodotto, al di là della comunicazione e della pubblicità; il terzo è un’attenzione maniacale al cliente. Questi tre fari stanno dentro la cornice della passione, la sola che ti spinge a rendere il lavoro una bellissima avventura”.
www.loccioni.it
Nella giornata del 16 marzo è stata approvata una delibera di Giunta con la quale è stato aggiornato l'accordo con il Consorzio Frasassi per la reciproca pubblicità e valorizzazione delle realtà turistiche.
www.comune.fabriano.an.it
Sabato 25 marzo si celebra a Sassoferrato la Giornata mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza generale dell'Unesco nel 1999.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Un appuntamento da non mancare. Il centro storico del Castello di Sassoferrato si aprirà all’accoglienza del F.A.I., Fondo Ambiente Italiano, nelle giornate del 25 e 26 Marzo 2023. Quest’anno il programma FAI di primavera, per iniziativa della responsabile Prof.ssa Rossella Quagliarini, si svolgerà in uno dei borghi Medioevali più belli d’Italia, e non porterà solo alla scoperta del ricco Patrimonio artistico-culturale della città, ma sarà, in collaborazione con l’Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato”, un vero e proprio tributo al grande giurista Bartolo da Sassoferrato (1313/14-1357), al quale la città ha dato i natali nel piccolissimo borgo di Rave di Venatura, a ridosso del Monte Strega.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Sono stati firmati i decreti di liquidazione, da parte del vicecommissario all'alluvione, Stefano Babini, per erogare i primi ristori alle famiglie e alle imprese colpite dalla calamità ricadenti nel cerchio dei 16 comuni dei territori dell’anconetano e del pesarese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Domenica 26 marzo alle ore 8,30 tutti pronti per il tradizionale appuntamento dedicato al volontariato per l’ambiente.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Operazione nei giorni scorsi dei Carabinieri della Compagnia di Fabriano.
di Giulia Mancinelli
redazione@viverefabriano.it
Elena Campagnolo, assessore comunale di Senigallia, è stata eletta nuovo segretario provinciale della Lega.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Halley Thunder Matelica è arrivata a “tanto così” dal successo sul parquet della E-Gap Stella Azzurra Roma, nella ventiduesima giornata del campionato di serie A2 femminile di basket, ma a condannarla alla sconfitta dopo un tempo supplementare è stata una tripla della capitolina Pelka a 11 secondi dal “gong” per il definitivo 59-58 che ha fatto gioire la squadra di casa.
da Thunder Basket
Matelica - Fabriano
Nei guai un uomo a Fabriano per aver percepito irregolarmente una parte del reddito di cittadinanza.
Parte da Fabriano la nuova avventura musicale della FORM, colonna sonora delle Marche. Šostakovič-Beethoven è il titolo del prossimo concerto che viene eseguito domenica 19 marzo, alle ore 17, al Teatro Gentile per proseguire poi il 21 marzo al Teatro Pergolesi di Jesi, il giorno seguente allo Sperimentale di Ancona e giovedì 23 al Feronia di San Severino Marche.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
A partire dalle ore 9 di martedì 21 marzo sarà possibile inoltrare le domande per la richiesta di un contributo straordinario una tantum a fondo perduto, riconosciuto dalla Regione Marche in relazione alla crisi generata dagli eventi metereologici del settembre 2022 e destinato alle famiglie e alle imprese per i danni subiti dalle auto e dai furgoni a seguito dell’alluvione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo il weekend di pausa, torna il campionato di Serie B e la Ristopro Janus Basket Fabriano si appresta ad affrontare la capolista Real Sebastiani Rieti, domenica alle 18 al PalaChemiba di Cerreto d’Esi. Rieti è stata protagonista fino in fondo della Final Four di Coppa Italia, disputata durante lo scorso weekend a Busto Arsizio: in semifinale ha sconfitto Faenza, poi in finale ha ceduto il passo ad Orzinuovi.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
“Attualmente la Regione Marche ha disposizione risorse europee che nessuna Amministrazione regionale precedente ha mai avuto. Ecco perché, almeno sull’alluvione che ha colpito le province di Ancona e Pesaro Urbino seminando lutti e distruzione, l’imbarazzante politica dei vuoti annunci del presidente Acquaroli e dell’assessore Aguzzi deve finire.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Dopo la duplice inaugurazione della nuova sede della Farmacia Comunale 1 in viale Stelluti Scala 35 e all’esterno dell’Orto Botanico di piante officinale curato dall'Associazione fabrianese "La collina della vita" ed i bambini delle scuole della città, prosegue la piena collaborazione tra queste due strutture.
da Daniele Gattucci
Il Consiglio Direttivo della Delegazione Montana di Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali, in riferimento all'articolo stampa di ieri a resoconto di un’assemblea tenutasi al Bar Centrale alla presenza di alcuni commercianti ed operatori del centro storico, tiene a precisare che la stessa non è stata organizzata da Confcommercio Marche Centrali.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Le arrivano multe da diverse località del sud Italia, ma lei in quei posti non c'è mai stata. Così si reca dalla Polizia di Fabriano per denunciare il fatto.
“I vertici dell'Avis Fabriano e l'Istituto di Istruzione Superiore "Morea-Vivarelli" hanno costituito una partnership utile sia alle finalità sociali dell'Avis che all'amministrazione della scuola – sottolinea il dirigente Emilio Procaccini -. L'autobus dell'istituto, infatti, reca nella sua parte posteriore il logo con il motto "Coltiviamo solidarietà" e l'Avis contribuirà in modo significativo a sostenere la gestione di un mezzo di trasporto così importante per le attività quotidiane e periodiche. Il "Morea-Vivarelli" ringrazia l'Avis per la sensibilità istituzionale dimostrata ed è particolarmente felice di poter diffonderne le finalità”.
da Daniele Gattucci
Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di manutenzione del tetto del Teatro Gentile, ubicato nel centro storico. L’intervento si è reso necessario per risolvere gli annosi problemi di infiltrazioni piovane nella parte corrispondente al palco.
www.comune.fabriano.an.it
A seguito di alcuni controlli della Guardia di Finanza di Ancona presso gli esercizi commerciali della provincia, un ristoratore di Fabriano è finito nei guai per irregolarità nell'emissione degli scontrini telematici.
Assemblea vivace e partecipata quella organizzata dalla delegazione della Confcommercio, presenti, tra gli altri Mauro e Massimiliano Bartolozzi, e alla quale sono stati invitati gli assessori Pisani, Giombi e i rappresentanti di Cna e Confesercenti, nessuno di questi ultimi presenti.
da Daniele Gattucci
"Accelerare nei rimborsi e adottare criteri di ripartizione proporzionati ai danni reali". E' quanto auspicano e sollecitano il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e la consigliera regionale Micaela Vitri (Pd) a sei mesi dall'alluvione che ha colpito il Nord della regione, in particolare la provincia di Pesaro-Urbino e di Ancona.
da Andrea Biancani e Micaela Vitri
consiglieri regionali PD
Si è spenta a soli 51 anni Maria Leonilda Zaccaria.
Non so se l’assessore Baldelli si rende conto della gravità delle dichiarazioni che ha rilasciato oggi in merito ai clamorosi ritardi nella realizzazione della Palazzina per le emergenze presso l’ospedale Profili di Fabriano: una vera e propria presa in giro per la comunità fabrianese.
da Maurizio Mangialardi
Il Comune di Sassoferrato sta procedendo alla sostituzione del distributore dell’acqua situato nel Piazzale Castellucci per l’installazione di un nuovo macchinario, pertanto il disagio sarà momentaneo e il servizio verrà ripristinato a breve, inoltre il distributore disinstallato, essendo ancora funzionante, è stato posizionato presso il Parco Giochi di Piano di Frassineta, così da aumentare il servizio.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
La comunità di Cerreto d'Esi e quella di Fabriano in lutto per l'improvvisa scomparsa di Pietro Partenzi.