La finale di Coppa Italia sta diventando la protagonista assoluta del calcio italiano, non solo perché la Viola dovrà affrontare la finalista di Champions League 2023 ma anche perché i tifosi sono accorsi in massa ad acquistare i biglietti per la gara, polverizzando immediatamente quasi tutti i posti disponibili.
di Redazione
Il Gruppo Fedrigoni, tra i maggiori operatori al mondo nelle etichette e nei materiali autoadesivi premium e nelle carte speciali per il packaging di lusso e altre soluzioni creative, ha chiuso il 2022 superando la soglia dei 2 miliardi di euro di fatturato: 2,2 1 miliardi contro 1,6 del 2021 (+37 %) distribuiti tra Italia (504 milioni, +44%), resto d’Europa (1.054 milioni, +36%) e resto del mondo (653 milioni, +31%), con un proforma EBITDA di 340 1 milioni (+54% rispetto al 2021) e investimenti per circa 80 milioni di euro (erano più di 60 nel 2021).
da Fedrigoni
Il 18 maggio la Pinacoteca civica B. Molajoli di Fabriano in collaborazione con l’Istituto comprensivo F. I. Romagnoli partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei, all’interno dell’iniziativa Grand Tour Marche promosso da Regione Marche, Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia e Fondazione Marche Cultura. Dal 1977 ICOM organizza a livello mondiale questa giornata per evidenziare l’importanza del ruolo dei Musei come istituzioni al servizio della società e del suo sviluppo
“Per la Terra, l’unica terra che abbiamo” è il tema generale della XXVII edizione del Premio nazionale Gentile da Fabriano, un tema legato all’allarmante crisi ambientale, alle trasformazioni che ne conseguono sul piano climatico, alle scelte non più prorogabili per la sostenibilità e la cura della terra.
Una stagione di prosa da incorniciare! Al Teatro del Sentino il sipario si è chiuso lo scorso 6 maggio tra gli applausi, destinati da un pubblico caloroso ai diciotto giovanissimi allievi della Scuola comunale di teatro, protagonisti dello spettacolo “Un racconto…al buio”.
Gara 1, primo turno di Play-Off. Al PalaMaggetti si affrontano Roseto e Fabriano, sfida storica del basket territoriale. Davanti a circa 2000 persone si gioca una partita a dir poco incandescente. Seconda del Girone D contro terza del Girone C, la vincente della serie affronterà la vincente tra Ozzano e Luiss Roma
San Vittore alle chiuse, comune di Genga (provincia di Ancona): il primo impatto è con il ponte romano. Sta qui da secoli, sul fiume Sentino che si butta nell'Esino. Una torre medievale lo protegge. Lo attraversiamo in compagnia di quattro ragazzi della Svizzera italiana. Studiano comunicazioni sociali. Hanno uno zaino in spalla. Arrivano da Norcia dove hanno salutato la statua del Santo fondatore dell'Ordine, Patrono d'Europa. Visitano le abbazie. Appartengono ad una confraternita di ispirazione benedettina. “Ora Lege Labora et Noli contristari” (Prega Leggi Lavora e Non essere triste). È la Regola di San Benedetto. «Il luogo è giusto per ricordarla», dice uno dei giovani: fisico atletico, occhiali rotondi, profonda cultura.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Si è tenuto oggi presso la sede di Ariston Group a Fabriano, un incontro promosso da Ariston Group e ANCE Marche per costruire nuove sinergie e per sensibilizzare all’efficienza energetica nella ricostruzione post-sisma 2016, con la partecipazione del Commissario Straordinario Sen. Guido Castelli, del Direttore dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione Marco Trovarelli, dell’USR Marche e dell’ Ing. Francesco Merloni, che ha aperto i lavori in sala e tenuto l’intervento di apertura. Due i temi principali all’ordine del giorno: l’efficienza energetica e il rafforzamento delle filiere locali dell’edilizia.
Martedì 16 maggio, presso l’Oratorio “Carlo Acutis” (Via R. Sassi, Fabriano, Ancona), si terrà la terza tappa del Tour 2023 di “Libere di… VIVERE”: il progetto socioculturale di Global Thinking Foundation, presieduta da Claudia Segre, volto a contrastare la violenza economica e promuovere azioni di inclusione sociale.
da Diocesi di Fabriano-Matelica
Domenica 21 maggio 2023 alle ore 17,30 la Chiesa di S. Lucia, in Serra San Quirico, una delle località più prestigiose e incantevoli della Regione Marche, ospiterà il quinto appuntamento con la Musica e la Poesia sacre promosso, organizzato ed eseguito per la XXXI Edizione della Rassegna “Musica Praecentio”.
da Organizzatori
Un addetto all’assistenza e manutenzione caldaie, un meccanico autoriparatore e due impiegati amministrativi. Sono quattro le figure professionali inserite nel mondo del lavoro grazie all’attività svolta negli ultimi mesi dagli esperti che si occupano del portale Job Talent di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.
Un approfondito dibattito sul tema delle urgenze e potenzialità socio-economiche delle aree interne marchigiane, con particolare riferimento all’area della Sinclinale Camerte, sarà l’argomento centrale di un ciclo di sei conferenze organizzate dalla Fondazione Il Vallato tra la fine dei maggio e la metà di settembre tra Matelica, Fabriano, Pioraco e Camerino.
da Organizzatori