Ora che anche l’Italia si sta aprendo sempre di più al mondo del gambling online, anche nel nostro paese stanno facendo la propria comparsa casinò che offrono promozioni e bonus di benvenuto senza obbligo di deposito.
di Redazione
Genga è il suo immenso patrimonio naturale ed artistico sarà protagonista su Sky della puntata di “Una gita fuori porta“ la seguitissima trasmissione televisiva dedicata ai viaggi che va alla scoperta delle gemme naturali e architettoniche d'Italia, domani martedì 12 settembre alle ore 22.
da Organizzatori
Noi confidiamo che il Sindaco di Sassoferrato, Maurizio Greci, ingegnere ambientale, e l’Assessore Ugo Pesciarelli, ingegnere elettronico, dipendente di una società leader nel campo della conversione dell’energia, insieme con il Geom. Elio Montalbini, responsabile dell’area tecnica del Comune di Sassoferrato, anche in forza degli elementi di rischio e di forte negatività che abbiamo posto sul tavolo, sicuramente valuteranno come scelta inidonea la collocazione degli impianti di fotovoltaico al suolo “Sassoferrato 1” e “Sassoferrato 2”, in località Monterosso Stazione, proposti dalla Società “Solar Challenge 7”, come pure di altri in itinere.
da Comitato Monte Strega per la tutela del paesaggio e dell'ambiente naturale
A fine settembre, i comuni della provincia di Ancona saranno chiamati ad indirizzare in maniera definitiva il servizio di raccolta e spazzamento dei rifiuti o verso l’affidamento “In house”, ad un soggetto pubblico del territorio, oppure ad un soggetto terzo attraverso una gara pubblica.
da Cgil, Cisl e Uil
Domani 8 settembre, inaugura ufficialmente a Fabriano, Città Creativa UNESCO, FABRIANO CONTEMPORANEA alla presenza del Sindaco della Città di Fabriano, Daniela Ghergo, dell’Assessore alla cultura della Regione Marche, Chiara Biondi e dell’Assessore alla bellezza del Comune di Fabriano, Maura Nataloni.
Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, e Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo all'Università di Padova ed esperta di psicologia dell'apprendimento. Saranno loro i relatori di due importanti appuntamenti voluti da Confartigianato Persone, nell’ambito del progetto ‘Costruttori di Futuro – dialoghi con…’.
Piloti e team marchigiani ancora protagonisti alle finali nazionali junior, che hanno fatto tappa in Umbria a Castiglion del Lago (Pg), dove il cingolano Simone Mancini (Yamaha – Caparvi Racing Megan Racing) si è aggiudicato la classe regina della 125, mentre nella 85 Senior terzo posto assoluto per Andrea Uccellini (Husqvarna) pilota del team Fashionbike Ragni Moto di Fabriano.
L’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona sta attuando una nuova procedura denominata FAST TRACK . Si tratta di un modello di risposta assistenziale alle urgenze minori (codici verdi e bianchi) che si rivolgono al Pronto Soccorso dell’Ospedale e che si applica ai pazienti che presentano segni / sintomi / dati anamnestici di chiara pertinenza mono-specialistica allo scopo di facilitare il Pronto Soccorso nello svolgimento delle attività, diminuire le attese dei pazienti, incrementare le competenze infermieristiche. In buona sostanza, il percorso validato come protocollo di presa in carico, funziona nel seguente modo: una volta accertato il bisogno di salute dell’utente e sulla base di protocolli prestabiliti, lo si invia direttamente allo specialista competente.
da AST Ancona