statistiche sito

6 ottobre 2023


5 ottobre 2023

...

Si informa la cittadinanza che nei giorni 7 e 28 ottobre corrente, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, l’ufficio passaporti del commissariato di Fabriano sarà aperto agli utenti con modalità “open day”.




...

Le donne e gli uomini della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fabriano esprimono, per voce del loro Dirigente, la piena soddisfazione per l’importantissimo risultato conseguito con l’avvio operativo della procedura che consentirà, entro il 2026, il trasferimento nella nuova sede di Via Giuseppe Di Vittorio.




...

Visita speciale questa mattina (4 ottobre) alla Diasen da parte del vescovo di Fabriano - Matelica, Mons. Francesco Massara. Nel giorno in cui si celebra San Francesco, Patrono d’Italia, il Presule ha scelto di recarsi nell’azienda di Sassoferrato che, con le sue soluzioni destinate alla bioedilizia, è simbolo di sostenibilità e impegno nella tutela dell’ambiente. Qualità riconosciute e apprezzate anche a livello nazionale ed internazionale.


...

Il Comune di Fabriano vince l'avviso pubblico PAC2022-2023 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura che finanzia proposte progettuali finalizzate all'incremento delle collezioni pubbliche d’arte contemporanea in Italia.


...

Giovedì 5 ottobre alle ore 12.00 presso il Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato si terrà la conferenza stampa della settantaduesima edizione della Rassegna Internazionale d’Arte | Premio G. B. Salvi con la mostra SALVIFICA. Il Sassoferrato e Ettore Frani, tra luce e silenzio, a cura di Federica Facchini e Massimo Pulini, una monografica dell’artista contemporaneo Ettore Frani (Termoli, 1978), che si porrà in dialogo con dieci dipinti inediti del pittore seicentesco Giovanni Battista Salvi detto il “Sassoferrato”, provenienti dal mondo collezionistico e antiquario.


...

È vero che la Spagna e l’Italia collaborano insieme per creare una legislazione unica sul gioco d’azzardo? In realtà, questa notizia apparsa su alcuni portali non è vera. D’altro canto, però, c’è qualcosa da dire sul lavoro di Spagna e Italia in questo settore e lo scopriremo nel corso di questo articolo.


4 ottobre 2023

...

Comunità dell'entroterra in lutto per la morte di Giuseppe Bisci, noto imprenditore originario di Albacina, ma molto conosciuto tra Matelica, Cerreto D'Esi e Fabriano grazie alle sue attività portate avanti nel corso degli anni.


...

In occasione della Giornata della Memoria e dell'Accoglienza che si celebra il 3 ottobre di ogni anno, le classi quarte e quinte degli Istituti scolastici superiori della città di Fabriano hanno partecipato alla visione del film “Io Capitano” del regista Matteo Garrone.


...

Piena attività al Pronto Soccorso di Senigallia che, pur avendo aumentato il numero di accessi rispetto allo scorso anno, garantisce l’accesso al ricovero in tempi congrui alle patologie del paziente e, negli ultimi tempi, essendo stato potenziato con 6 medici neolaureati assunti con contratti di collaborazione, si avvale di un terzo ambulatorio dedicato ai codici minori con conseguente abbattimento dei tempi di attesa.


3 ottobre 2023

...

Si sono svolti nella serata di sabato (30 settembre 2023) i previsti servizi di ordine pubblico disposti dal questore di Ancona Capocasa d'intesa con il prefetto Pellos.


...

Dopo lo slittamento causa indisposizione del solista ospite che ha costretto a posticipare “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi, produzione inaugurale del Festival Barocco delle Marche, il celebre titolo del “Prete rosso” arriva finalmente in scena, con l’Orchestra Barocca delle Marche diretta dallo specialista assoluto Federico Guglielmo: giovedì 5 ottobre alle ore 19 alla Chiesa del Gesù di Ancona, già tutta esaurita da molti giorni, mentre la serata di debutto è fissata al 4 ottobre ore 21 alla Chiesa Santa Lucia di Serra San Quirico, che invece conta ancora alcuni posti disponibili.




...

Sono passati quasi quattro mesi da quel 7 giugno, la dolceamara Gara 5 contro Roma che chiuse la stagione biancoblu ad un passo dalle Final Four. Al PalaRuggi si affrontano Imola e Fabriano per la prima di campionato; per il secondo anno consecutivo, la prima trasferta stagionale dei cartai è contro Andrea Costa.



...

“Siamo un’azienda pubblica con i piedi ben saldi sul presente e lo sguardo decisamente rivolto al futuro. Ecco perché ogni anno, accanto alla nostra mission primaria di garantire l’approvvigionamento di acqua a tutti i cittadini investiamo per realizzare progetti con le scuole che promuovano tra i più giovani la cultura del non spreco di acqua e dell’importanza di adottare comportamenti virtuosi a tutela dell’ambiente”.


2 ottobre 2023

...

Le amministrazioni statali presenti a Fabriano avranno sedi più moderne ed efficienti, che consentiranno di ottimizzare l’uso degli immobili pubblici e di potenziare i servizi della Pubblica Amministrazione e i presidi di sicurezza presenti in città, con conseguenti risparmi di spesa sui fitti passivi.


...

“Papa Leone XII attraversò un’epoca complessa, non facile, come fu quella del terzo decennio dell'Ottocento, che coincise con il tempo della Restaurazione. Allora si voleva ricostruire, ridare un nuovo ordine internazionale, basato sul concerto europeo, a volte ci si dovette accontentare di restaurare edifici cadenti, secondo la stessa coscienza dei protagonisti dell'epoca. Nonostante le analisi storiografiche che si possono fare sulla sua figura, dobbiamo riconoscere a Leone XII la capacità di aver custodito, lungo tutto il suo ministero, l'obiettivo che ogni credente deve avere dinanzi agli occhi: rendere gloria solo al Signore”.


...

Noi di AVIS – spiegano dal Direttivo Avisino - abbiamo sempre ben presente, ogni giorno, ciò che dobbiamo e vogliamo fare, quello che per noi è un obiettivo ma anche un sogno: fare la nostra parte per una società più giusta e solidale, dove chi è in difficoltà non si senta solo ma al centro dell'abbraccio della sua comunità, del suo calore umano.


30 settembre 2023




...

Dopo la visita all’Archivio storico della Fondazione Fedrigoni, alle Cappelle Gotiche della Chiesa Cattedrale di San Venanzo e l’incontro in municipio con Sindaco e componenti dell’Esecutivo “il tocco di campana” del Presidente del Rotary di Fabriano, Alessandro Stelluti, nella sala delle Fontane del Relais Marche del Grillo, ha aperto il momento conviviale della visita ufficiale del Governatore del Distretto 2090 Gesualdo Angelico in città: momento dell'anno rotariano più significativo della vita del Club.






29 settembre 2023


...

Gli operatori della Polizia di Stato della Divisione Polizia Amministrativa unitamente ai Commissariati Polizia della provincia continuano ad essere impegnati per eseguire controlli sui detentori di armi residenti in provincia al fine di verificare il rispetto delle norme previste in materia e a procedere all’eventuale ritiro cautelare di armi da fuoco a soggetti segnalati nel corso dell’attività di Polizia giudiziaria per liti in famiglia e maltrattamenti (c.d. “codice rosso”).


...

Si è conclusa il 27 settembre con la cerimonia di consegna dei Certificati Cambridge nella Sala Assemblee dell’Istituto “Morea” a Fabriano, l’ottava edizione del “Key For Schools”, progetto sostenuto e organizzato dalla Fondazione Carifac che coinvolge gli 11 Istituti Comprensivi del territorio di operatività dell’Ente.


...

“Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19, più efficaci nella protezione dalle ultime varianti: sono state consegnate alla nostra regione 14.400 dosi per gli adulti (over 12) e 4.800 dosi per bambini tra i 5 e i 12 anni di sieri a mRNA" – lo fa sapere l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini.