statistiche sito

Carenza di personale agli ospedali di Fabriano e Sassoferrato, la proposta di Fp Cgil

5' di lettura 18/01/2023 - Come FP CGIL abbiamo scritto alla Regione Marche, evidenziando il problema molto serio del reclutamento di risorse umane in un contesto caratterizzato da forte carenza di personale assistenziale presso gli Ospedali di Fabriano e Sassoferrato, oltre che nei Pronto Soccorso dei nosocomi dell’A.S.T. di Ancona, per citare gli ambiti presentanti le maggiori criticità.

Il fallimento dei “Concorsi unici” regionali di cui all’Art. 7 della LEGGE REGIONALE MARCHE 21 marzo 2017, n. 8, di Modifiche alla Legge Regionale 20 giugno 2003, n. 13 “Riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale” (B.U. 30 marzo 2017, n. 38) è stato assoluto, ed il fatto che tale Articolo sia stato abrogato dalla LEGGE REGIONALE MARCHE 8 agosto 2022, n. 19, “Organizzazione del servizio sanitario regionale” (B.U. 11 agosto 2022, n. 68) lo testimonia in maniera inequivocabile.

Quest’ultima Legge regionale marchigiana, in particolare, a partire dal 1° Gennaio 2023, offre la possibilità alle A.S.T. provinciali, dotate di personalità giuridica, di indire e gestire direttamente procedure concorsuali.

E l’A.S.T. di Ancona ha URGENZA di reperire personale assistenziale, infermieri ed operatori socio sanitari, nell’ambito, pur risicato, del quantum autorizzato dalla Regione Marche, come assunzioni a tempo determinato, con costi extra Piano.

Ma le chiamate rimangono purtroppo deserte, perché vana è la speranza di utilizzare, con successo, e rapidamente, le attuali Graduatorie dei “Concorsi unici” regionali, tentativi pressoché infruttuosi, nell’immediato non risolve la necessità prioritaria di reclutamento celere di unità di personale, i candidati interpellati rifiutano nella stragrande maggioranza dei casi di andare a lavorare a Fabriano ed a Sassoferrato, e, per lo più, fanno addirittura lavorare a vuoto gli Uffici amministrativi preposti alla loro acquisizione, in quanto, i candidati, che in prima battuta sembrerebbero accettare l’incarico, all’atto pratico, optano infine per il rifiuto della chiamata dopo che l’iter dell’assunzione era stato magari già attivato ed avviato.

Necessario quindi replicare quanto già fatto per Cingoli dalla stessa A.S.T. di Ancona (rif. DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 2, N. 966/AV2 DEL 31/05/2022, “INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER TITOLI PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO ESCLUSIVAMENTE PER CINGOLI (OSPEDALE/TERRITORIO) DI OSS – OPERATORE SOCIO SANITARIO - CAT. Bs. – PROROGA TECNICA OSS IN SERVIZIO A CINGOLI”.

Doveroso cioè procedere analogamente con Avvisi URGENTI “dedicati” di A.S.T. di Ancona, per soli titoli, per Infermieri ed Operatori Socio Sanitari, ossia Bandi mirati, per la ex Zona Territoriale n. 6, cioè per gli Ospedali di Fabriano e Sassoferrato, ma anche per potenziare i Pronto Soccorso di Jesi, Senigallia e Fabriano, ecc…

Abbiamo scritto e chiesto proprio questo, da ultimo, alla Regione Marche, e ne abbiamo parlato, contestualmente, anche con il Commissario Straordinario dell’A.S.T. di Ancona.

Emettere Avvisi di questo tipo, “dedicati”, peraltro, permetterebbe di dare una possibilità, una speranza, a chi, Infermieri ed Operatori Socio Sanitari, lavoravano per l’Area Vasta 2 ed hanno perso il lavoro, mandati a casa, senza proroga.

Ed il Milleproroghe, avendo ridisegnato i termini e requisiti di cui alla Stabilizzazione COVID – ossia “aver maturato al 31 Dicembre 2023 alle dipendenze di un Ente del S.S.N. almeno 18 mesi di servizio, anche non continuativi, di cui almeno 6 mesi nel periodo intercorrente tra il 31 Gennaio 2020 e il 30 Giugno 2022, secondo criteri di priorità definiti da ciascuna Regione” – è un ulteriore stimolo e motivo, perché proprio tali Avvisi potrebbero favorire il reintegro lavorativo, alleviando la sofferenza dei disoccupati, ex precari dell’A.S.T. di Ancona, e delle relative famiglie, alimentando così anche la speranza di poter partecipare alla Stabilizzazione COVID, maturando in tal senso il rimodulato requisito.

Non abbiamo trovato una Direzione dell’A.S.T. di Ancona indifferente alla nostra proposta, e questo ci conforta, riversiamo speranze, con noi d’accordo, e come noi consapevole, l’A.S.T. di Ancona, che questa possa essere l’unica strada saggia percorribile, rispetto al momento contingente, senza sprecare tempo prezioso, che, allo stato attuale, possa coniugare le assunzioni URGENTI da attuarsi – quelle pur poche che ci vengono intanto accordate, a tempo determinato, dalla Regione Marche, stante il quadro finanziario presentato dall’A.S.T. di Ancona, praticamente lo stesso ereditato dall’Area Vasta 2, nessun soldo in più, insomma, è derivato, in termini di Tetto di spesa, per la trasformazione avvenuta dal 1.1.2023 – con una celerità di acquisizione effettiva.

Gli Avvisi “dedicati” non confliggono affatto con le Graduatorie residuali preesistenti dei “Concorsi unici regionali”, in quanto (ed è già spiegato bene nella Determina di indizione dell’Avviso per Cingoli), comunque mette tutti in condizione, interessati, compresi coloro che sono già presenti nelle stesse Graduatoria dei “Concorsi Unici regionali”, di partecipare e concorrere, ed interpellando candidati per andare a lavorare aCingoli, Fabriano e Sassoferrato, assisteremmo magari a meno rifiuti nonché ad una rapidità di reclutamento effettivo di personale che non avrebbe eguali con l’attuale quadro di assoluta incertezza ed impotenza, situazione che non permette, come visto, da noi appena argomentato, di dare risposte urgenti, pur ridotte che siano le autorizzazioni della Regione Marche circa il quantum di personale assumibile a tempo determinato.

Ovviamente, questi Avvisi URGENTI “dedicati” di A.S.T. Ancona, per soli titoli, permetterebbero di dare risposte immediate, all’occorrenza, anche a tutte le Corsie di degenza, Unità Operative H24, sia ospedaliere che territoriali (R.S.A, Cure Intermedie, ecc…), ogni qual volta versanti in grave sofferenza da carenza di risorse umane.

Confidiamo che la Regione Marche offra subitaneo ascolto a questa nostra proposta, e quindi conceda immediatamente questa possibilità alla Direzione dell’A.S.T. di Ancona, affinché sia libera di emettere questi Avvisi “dedicati” URGENTI, per soli titoli, per Infermieri ed Operatori Socio Sanitari, al fine di dare le giuste e rapide risposte ai territori.

Se è vero che le A.S.T. provinciali sono nate per rilanciare i territori...

La politica efficace si misura con il metro della coerenza, alle parole devono seguire sempre puntuali fatti conseguenti, sennò rimangono incompiute condite da chiacchiere…


   

Da Fp Cigl Ast Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2023 alle 16:39 sul giornale del 19 gennaio 2023 - 308 letture

In questo articolo si parla di lavoro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dNNn





logoEV
logoEV
qrcode