Pariano: "Attivare il progetto bookcrossing anche a Fabriano"

"Il Bookcrossing, spiega Pariano, consiste in una serie di iniziative collaborative volontarie e completamente gratuite che legano la passione per la lettura e per i libri alla passione per la condivisione delle risorse e dei saperi. L'idea di base è di lasciare libri nell'ambiente naturale compreso quello urbano affinchè possano essere presi e letti da altri per poi farli proseguire nel loro viaggio. Il Bookcrossing ha dei risvolti sociali e culturali, infatti, trasforma i parchi in biblioteche all'aperto, rendendoli ancora più attraenti e a misura di cittadino e contribuendo all'arricchimento culturale della città e dei cittadini.
Inoltre, da la possibilità di lettura anche a chi, magari, un libro non può permetterselo. Ecco perché, continua Pariano, ho chiesto all'Assessore alla Cultura di adoperarsi per l'acquisto e la posa di postazioni di Bookcrossing, valutando anche eventuali sponsorizzazioni. Ho chiesto che vengano posizionate entro l'inizio dell'estate dei seguenti posti: 1 Posizionata nel Parco Regina Margherita in città , 1 all'interno della pista ciclabile cittadina e 1 per ogni frazione nel posto più frequentato dai residenti. Infine, ho invitato tutti i membri del Consiglio comunale a devolvere 1 libro da destinare all'iniziativa".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2023 alle 08:50 sul giornale del 24 gennaio 2023 - 480 letture
In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dOvV
Commenti
