statistiche sito

Ambito 10, ecco il Registro per assistenti familiari

anziani 1' di lettura 01/02/2023 - L’assistenza agli anziani e alle persone fragili è un tassello fondamentale di una società solidale, e sono sempre più le figure professionali che si specializzano in questi compiti: OSS e assistenti familiari sono per molte famiglie un’esigenza imprescindibile per ricevere l’aiuto necessario a gestire le esigenze dei propri cari.

Per aiutare le famiglie a trovare la persona giusta, e i lavoratori e le lavoratrici a farsi conoscere e trovare, nel territorio dell’Ambito 10 (Cerreto d’Esi, Fabriano, Genga, Sassoferrato, Serra San Quirico) è operativo un Registro delle/dei Assistenti Familiari, che raccoglie queste figure in un elenco facilmente consultabile da tutti. L’iscrizione può avvenire in qualsiasi momento, compilando l’apposita domanda e una scheda anagrafica: possono richiedere l’inserimento nel Registro lavoratori e lavoratrici già in possesso di una professionalità accertata: la frequenza di un corso di formazione professionale nell’assistenza familiare, una qualifica professionale nell'area di cura alla persona (OSS, OSA, ADEST, OTA o altro titolo equipollente), titoli esteri equipollenti riconosciuti o un’esperienza professionale certificata di almeno 6 mesi nelle qualifiche sopra citate.

Per mantenere l'iscrizione all'albo sarà necessario partecipare annualmente ad un corso di formazione di sei ore organizzato dall'ATS 10. La modulistica è disponibile sul sito web dell’Ambito 10.


   

da Ambito Territoriale Sociale nr. 10





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2023 alle 10:10 sul giornale del 02 febbraio 2023 - 106 letture

In questo articolo si parla di attualità, anziani, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dQex





logoEV
logoEV
qrcode