statistiche sito

Foibe, Marchesini (FDI): "Cippo commemorativo spostato nel parco del degrado"

3' di lettura 05/02/2023 - "L’amministrazione comunale fabrianese pensato che fosse questo lo spazio più idoneo ad ospitare il cippo a ricordo degli esuli massacrati una decisione vergognosa quella messa in atto ad imperium dalla Giunta Ghergo"

"All’approssimarsi del “giorno del ricordo”, afferma la coordinatrice fabrianese di FDI "ricorrenza istituita con una legge del 2004, per non dimenticare i massacri perpetrati dai partigiani comunisti jugoslavi e italiani sugli esuli dalmati e giuliani alla fine della seconda Guerra Mondiale, la Giunta Ghergo, in modo unilaterale, senza alcuna discussione preliminare in Consiglio comunale, decide di spostare il cippo commemorativo dedicato ai Martiri delle Foibe, fino a pochi giorni fa sito presso l’omonima via della cittadina fabrianese, presso il Parco della Pisana".

Continua e sottolinea la Marchesini: "Definire questo spazio un parco è più che un eufemismo. E’ sotto gli occhi di tutti i fabrianesi infatti, che, ormai da anni, questo spazio pubblico è piombato nel degrado più assoluto: panchine rotte, materiale edilizio di risulta, giochi fatiscenti e un cratere a sposto della storica fontana, fanno da cornice, insieme ai rifiuti traboccanti dai cestini, al monumento delle Foibe" e aggiunge: "L’amministrazione comunale fabrianese ha infatti pensato che fosse questo lo spazio più idoneo ad ospitare il cippo a ricordo degli esuli massacrati. E’ una decisione vergognosa quella messa in atto ad imperium dalla Giunta Ghergo, incalza Silvia Marchesini, un vero e proprio sfregio, un vilipendio alla memoria di queste povere persone".

Altra chiosa della Marchesini: "Sarebbe stato doveroso, che questa decisione fosse stata prima discussa in plenaria, insieme a tutte le forze politiche, con spirito di condivisione, come ricorrenze di questo genere impongono. E meritano di essere celebrate in un luogo idoneo, non certo quello individuato, ormai da anni lasciato al totale abbandono. Non che il sito individuato precedentemente fosse migliore di quello attuale. Già in passato infatti, il Consigliere Vincenzo Scattolini, aveva, con tanto di interpellanza, sollecitato la Giunta a 5 stelle, affinchè venisse spostata l’isola ecologica posta proprio di fronte il cippo. Spostamento mai effettuato e spazio lasciato al degrado fino a che alcuni volontari non avessero di tasca propria, acquistato materiale per effettuare lavori di manutenzione".

Conclude la Marchesini "Con questa decisione quindi, si va di male in peggio. Chiediamo con forza che il cippo venga immediatamente collocato in un luogo idoneo, lo stesso ( I giardini Regina Margherita) che ospitano altri monumenti commemorativi così importanti per la storia della Repubblica. La stessa importanza che riveste quello a memoria dei Martiri delle Foibe. ricorrenza istituita con una legge del 2004, per non dimenticare i massacri perpetrati dai partigiani comunisti jugoslavi e italiani sugli esuli dalmati e giuliani alla fine della seconda Guerra Mondiale, la Giunta Ghergo, in modo unilaterale, senza alcuna discussione preliminare in Consiglio comunale, decide di spostare il cippo commemorativo dedicato ai Martiri delle Foibe, fino a pochi giorni fa sito presso l’omonima via della cittadina fabrianese, presso il Parco della Pisana".


   

da Daniele Gattucci
 







Questo è un articolo pubblicato il 05-02-2023 alle 11:59 sul giornale del 06 febbraio 2023 - 92 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dQXU





logoEV
logoEV
qrcode