statistiche sito

Spostato il monumento commemorativo del massacro delle foibe istriane

1' di lettura 06/02/2023 - Il monumento commemorativo del massacro delle foibe istriane e dell'esodo giuliano dalmata è stato per anni posizionato a pochi centimetri da un’ isola ecologica, in una posizione priva di decoro e dignità.

Su sollecitazione dell’Unione Istriani delle Marche, che sottolineava l’urgenza di una nuova collocazione prima della giornata del ricordo, che si terrà il 10 febbraio, il monumento è stato spostato al Parco della Pisana in viale Stelluti Scala, in previsione della nuova riqualificazione del parco pubblico, destinatario di fondi PNRR, che in questo modo riacquisterà centralità e decoro. L’intera zona recupererà dignità e bellezza.

Il posizionamento del cippo commemorativo sottratto all’irrispettosa collocazione originaria, è un segno di rispetto nei confronti del significato del monumento e di attenzione verso la comunità istriana e nei confronti di questo importante quartiere. Una volta completata la riqualificazione dei parchi cittadini si deciderà se istituire un giardino della Memoria in cui vengano collocati i diversi cippi commemorativi presenti in città.

Ad attestazione della sinergia tra la Città di Fabriano e l’Unione Istriani, per ricordare insieme questa terribile vicenda storica troppo spesso oggetto di strumentalizzazioni politiche inopportune, il 14 febbraio l’Amministrazione, in accordo con l’Unione Istriani, ha organizzato un incontro aperto alla cittadinanza che si terrà alle ore 15 nella Sala Pilati della biblioteca comunale, alla presenza del consiglio comunale dei ragazzi, per ricordare e sensibilizzare su una pagina drammatica della nostra storia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2023 alle 11:19 sul giornale del 07 febbraio 2023 - 64 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dQ5N





logoEV
logoEV
qrcode