statistiche sito

Cerreto d'Esi: riprende il doposcuola dopo lo stop forzato per il Covid

libri 2' di lettura 15/02/2023 - Un bellissima pagina è stata scritta ieri a Cerreto d'Esi. Dopo 3 anni di stop forzato causa Covid riprende il servizio del doposcuola, che viene offerto gratuitamente alle famiglie dei bambini della scuola primaria che ne hanno fatto richiesta, per un sostegno educativo extrascolastico.

L'attività è coordinata dall'Associazione 4 Maggio, con il supporto e la partecipazione del Comune di Cerreto d'Esi, dell'Ambito Territoriale e altre associazioni del territorio. Il servizio è stato affidato operativamente alla Cooperativa Il Faro che con degli educatori professionisti si occuperà delle attività didattiche. Numerosi i volontari (insegnanti, insegnanti in pensione di Cerreto) che daranno un sostegno sia nella didattica sia nella realizzazione di attività laboratoriali. Una vera risposta corale di tutta la comunità cerretese di fronte ad una richiesta di aiuto da parte delle famiglie e della scuola. Come amministrazione non potevamo ignorare tale esigenza ed esprimiamo grande soddisfazione per la riuscita di questo progetto e ringraziamo chi ci ha creduto e lo ha voluto con tenacia quanto noi. Il Sindaco ha ringraziato la 4 Maggio, orgoglio del nostro territorio, da sempre attiva a sostegno delle famiglie e dei nostri bambini e ragazzi.

Quello che sta per essere realizzato sarà un progetto che darà un supporto concreto alle famiglie nell'accrescimento delle competenze dei propri figli; ma che darà anche ai bambini dei momenti di "qualità", di socializzazione, creatività, gioco ed integrazione di cui sono stati privati a lungo causa pandemia. Ma sarà anche un primo esempio di cosa significa operativamente il "patto educativo di comunità", come ha sottolineato il dirigente scolastico Emilio Procaccini, intervenuto anch'esso all'inaugurazione di questo percorso.Dato l'elevato numero di partecipanti, si è deciso di organizzare le attività presso il centro parrocchiale e non presso il centro di aggregazione "L.Mazzolini" o presso la biblioteca come si era inizialmente ipotizzato. Al momento sono infatti ben 24 i bambini iscritti. Come amministrazione, ci impegneremo affinché le attività possano proseguire il prossimo anno scolastico, coinvolgendo anche gli alunni della scuola secondaria, convinti che questo lavoro di rete, di comunità, sia una metodologia vincente.


   

da Adele Berionni
Capogruppo di Maggioranza Lista CambiaMenti





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2023 alle 15:59 sul giornale del 16 febbraio 2023 - 90 letture

In questo articolo si parla di libri, politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dSSO





logoEV
logoEV
qrcode