La collezione di auto del fabrianese Paladini protagonista al Tg1

Un'intervista corredata da immagini suggestive (anche degli scorci più belli della piazza del Comune con al centro la splendida Fontana Sturinalto) dei veicoli storici della collezione, alcuni dei quali autentici pezzi unici al mondo, come la Rolls Royce “Phantom” II del 1934, “il fantasma di Montecarlo” carrozzata Pininfarina, la “Regina” di una collezione che annovera 38 vetture che abbracciano i decenni dal 1930 al 1980, protagonisti del boom della motorizzazione del nostro Paese.
Veicoli del marchio “Lancia” (dalla “Augusta” degli anni trenta alla “Fulvia” degli anni settanta, passando per l’”Aurelia” B20 del 1958 (2.500 cc. Motore 6 cilindri V, auto capace di raggiungere velocità intorno ai 200km/h, allora impensabili…tra le protagoniste di una delle ultime “mille miglia” con l’equipaggio composto da Lilia Paladini e Riccardo Serafini-e la magnifica “Aurelia” B24 spider resa immortale dal celeberrimo film di Dino Risi “Il sorpasso”, del 1962. Auto che, nel 2012, per ricordare i cinquant’anni di uno dei film più famosi del dopoguerra, fu protagonista di un reportage, curato dall’allora giovanissima giornalista fabrianese Giorgia Cardinaletti, in cui venivano ripercorsi gli stessi luoghi, alla stregua de “La valigia dei sogni”, dove era stato girato il film, a partire dal colonnato del Vaticano, passando per Civitavecchia fino a “Calafuria”…alla maestosa “Flaminia” del 1958 fino alla “Thema” con motore Ferrari di metà degli anni ottanta.
Poi le numerose “Alfa Romeo”, marchio sportivo per eccellenza, dalla “Giulietta” di metà’ anni sessanta fino all’”Alfetta” degli anni settanta. Presente, ovviamente, anche il marchio “Fiat”, con la “124” sport ed altri modelli granturismo come la “Barchetta”. Una collezione unica, nel suo genere, allestita nel corso dei decenni con una dedizione ed una passione davvero ineguagliate. Collezione che annovera, accanto a questi autentici capolavori che raccontano la storia della meccanica applicata agli autoveicoli, alcune decine di motocicli storici, alcuni dei quali in versione sidecar, dalle Moto Guzzi “Falcone” e “Guzzino”, alle “Gilera” fino alle Bmw.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente al giornale desiderato nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "Notizie on".
Per Telegram cliccare il canale desiderato e iscriversi.
Giornale | Telegram | |
Vivere Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Vivere Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Vivere Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2023 alle 11:58 sul giornale del 08 marzo 2023 - 338 letture
In questo articolo si parla di cultura, fabriano, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dV0U
Commenti
