statistiche sito

L'Avis Fabriano e il Morea Vivarelli "coltivano solidarietà"

2' di lettura 16/03/2023 - “I vertici dell'Avis Fabriano e l'Istituto di Istruzione Superiore "Morea-Vivarelli" hanno costituito una partnership utile sia alle finalità sociali dell'Avis che all'amministrazione della scuola – sottolinea il dirigente Emilio Procaccini -. L'autobus dell'istituto, infatti, reca nella sua parte posteriore il logo con il motto "Coltiviamo solidarietà" e l'Avis contribuirà in modo significativo a sostenere la gestione di un mezzo di trasporto così importante per le attività quotidiane e periodiche. Il "Morea-Vivarelli" ringrazia l'Avis per la sensibilità istituzionale dimostrata ed è particolarmente felice di poter diffonderne le finalità”.

La consegna dell’adagio "Coltiviamo solidarietà" è avvenuta dinnanzi al plesso scolastico interessato alla presenza, come detto, del dirigente Scolastico, Emilio Procaccini, dei componenti del Direttivo Avisino Bano, Brandi, Alterio e del presidente dell’Avis comunale, Sebastiano Paglialunga. “Il progetto di collaborazione con il “Morea Vivarelli” - ha spiegato quest’ultimo - prevede l'apposizione di uno slogan AVIS all'esterno, nella parte posteriore del pullman, utilizzato dall'Istituto scolastico per gli spostamenti propri e degli altri Istituti del fabrianese. La durata di tale accordo è di 3 anni scolastici a partire dal 2022/2023 con possibilità di rinnovo alla scadenza e prevede da parte dell'AVIS un sostegno economico annuale alle varie attività dell’Istituto stesso".

"Questi momenti – ha rimarcato - testimoniano quanto l'Avis di Fabriano continui a lavorare nel corso di tanti anni per radicare pratiche virtuose nella collettività” e qui Paglialunga ha elencato le Borse di Studio ripartite negli Istituti Superiori, la distribuzione di tre Tablet Grafici al Liceo Artistico e “altre manifestazioni che oramai fanno parte del calendario cittadino e sia da parte dei ragazzi, sia del corpo docente fino ai dirigenti scolastici, ogni volta vengono accolte con sempre maggiore coinvolgimento. L’ Avis – ha terminato il presidente – considera la scuola e tutta la nostra ricca e articolata collettività, il punto di riferimento più importante della sua azione di ottenimento di nuovi donatori ecco il motivo per il quale, in funzione delle nostre possibilità cerchiamo di essere presenti il più possibile”.


   

da Daniele Gattucci
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2023 alle 12:55 sul giornale del 17 marzo 2023 - 114 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dXP6





logoEV
logoEV
qrcode