statistiche sito

La Polizia Locale incontra gli studenti del liceo classico

1' di lettura 11/05/2023 - Nei giorni scorsi il Vice Comandante della Polizia Locale di Fabriano Antonella Castriconi e l’Ispettore Tiziano Costantini hanno incontrato gli alunni delle prime classi del Liceo Classico “F. Stelluti”, in un’ ottica di collaborazione interistituzionale, con l’obiettivo di entrare nella scuola quale luogo privilegiato per  formare la cultura della sicurezza dei giovani studenti.

“Educazione stradale e sicurezza, legalità e sicurezza urbana” questo il titolo dell’incontro, i cui temi trattati, molto sentiti anche dall’Amministrazione Comunale e condivisi con il Dirigente scolastico Dott. Andrea Boldrini, sono stati utili per far conoscere agli studenti le norme di comportamento per una guida accorta, consapevole e sicura di cicli e ciclomotori, con particolare riguardo alla micromobilità cittadina e sostenibile (monopattini, hoverboard, segway, monowheel, speed-ebike, biciclette elettriche).

Sono stati illustrati poi i rischi, i pericoli e le conseguenze dell’uso del cellulare alla guida, nonché dell’abuso di alcool e di sostanze stupefacenti in relazione alla sicurezza stradale, parlando non solo di comportamenti da seguire, ma anche dell’aumento dell’incidentalità stradale causato appunto dalla velocità, dall’ebbrezza alcolica, dall’uso di stupefacenti e dell’utilizzo del cellulare alla guida. Sono state portate in aula, per far prendere visione e familiarità, in una sorta di “prova sul campo”, alcune apparecchiature elettroniche di controllo, quali il Targasystem, il Precursore e l’Etilometro in dotazione alla Polizia Locale, riscuotendo grande interesse e curiosità da parte degli studenti.

La campagna di prevenzione e informazione sui giovani proseguirà con altri incontri mirati alla formazione di una cultura della legalità e di una cittadinanza attiva e responsabile, attraverso il rispetto delle regole quale forma di tutela dei propri diritti e di quelli altrui.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2023 alle 12:41 sul giornale del 12 maggio 2023 - 102 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d8fK





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy