statistiche sito

Tris di appuntamenti a Fabriano tra salute mentale e creatività con il progetto Janus

fabriano 1' di lettura 25/05/2023 - Tanti eventi per tutte le età, con uno scopo solidale: il palinsesto di iniziative promosso dalle associazioni locali nell’ambito di JANUS, il progetto di welfare territoriale lanciato da Ambito 10 e Fondazione Cariverona, si avvia verso la sua conclusione.

Venerdì e domenica si terranno tre appuntamenti a Fabriano. Si inizia venerdì 26 maggio alle 09.00 presso il F-Actory (ex CAG S. Antonio fuori le mura) con il convegno “SINAPSI - Attivare la rete per la salute mentale”: all’iniziativa interverranno il dottor Massimo Mari e il dottor Gilberto Maiolatesi, per approfondire i temi della salute mentale e del benessere psicosociale. Si svolgerà inoltre una tavola rotonda tra associazioni e saranno presentati i servizi Sollievo territoriali. Le attività proseguiranno alle 15.00 presso il Loggiato di San Francesco, nel cuore del centro storico, con 5 laboratori ludico-espressivi: respirazione, acquerello, cura delle piante, voce e emozioni al centro di attività aperte a tutta la cittadinanza.

Spazio anche alla letteratura, perché nel nuovo festival del fantastico FIABOLA, iniziato il 25 maggio, sono due gli appuntamenti targati JANUS. Venerdì 26 maggio alle 15.00 appuntamento al percorso di San Lorenzo, per una lettura itinerante curata da Tommaso Melacotte: questo suggestivo sentiero, che racchiude in un tesoro naturale le origini stesse di Fabriano, vedrà la messa in scena di 5 letture favolistiche, con favole create per l’occasione che racconteranno il nostro territorio. Nel fine settimana, invece, torneranno le sessioni di gioco di ruolo dell’associazione Lokendil presso il F-Actory: si inizierà alle 16.30 di domenica 28 maggio e saranno ben 4 le partite tra cui scegliere, per interpretare in prima persona l’eroe della propria storia fantastica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2023 alle 17:20 sul giornale del 26 maggio 2023 - 110 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0Xn





qrcode