statistiche sito

Nuovo anno scolastico, il Comune di Fabriano presenta le novità per le mense

2' di lettura 12/09/2023 - Il Comune di Fabriano ha presentato l'organizzazione del servizio di refezione scolastica per l'anno 2023/2024, gestito in house con la Società partecipata Jesiservizi che ha affidato a Dussmann il servizio di ristorazione scolastica.

Nell’incontro tenutosi l’11 settembre presso il Palazzo del Podestà in diretta streaming, il Sindaco Daniela Ghergo insieme agli Assessori Maurizio Serafini e Lorenzo Vergnetta, con i rappresentanti di Jesiservizi e della Ditta Dussmann, alla presenza del Dott. Luca Belli del’AST nonché con i membri della Commissione mensa dei genitori e insegnanti, hanno illustrato le novità e l'organizzazione del servizio refezione per l'anno scolastico che sta per iniziare.

L’amministrazione comunale ha precisato che l'obiettivo principale del Comune di Fabriano è garantire che gli studenti abbiano accesso a pasti di alta qualità e nutrizionalmente bilanciati. È emerso da parte del Comune una grande fiducia nel nuovo corso, e nella collaborazione con Jesiservizi, oltre che con Dussmann srl, di consolidata esperienza, per offrire un servizio mensa scolastica migliorato e trasparente. L’Amministrazione ha spiegato che l'esternalizzazione del servizio mensa è stata una scelta obbligata per garantire una maggiore qualità e organizzazione del servizio. Ha sottolineato l'importanza di questa scelta per migliorare l'esperienza dei ragazzi e delle loro famiglie.

Gianluigi Paoletti, Amministratore Unico di Jesiservizi, presente all’incontro, ha evidenziato l'importanza di esprimere fiducia e non scetticismo in questa prima fase di avvio del servizio ed ha sottolineato l’impegno a fornire pasti di alta qualità e un servizio efficiente. Il servizio mensa infatti ha uno scopo sociale ed educativo. Una buona salute si basa anche sull'educazione alimentare corretta. Ha evidenziato come la scelta della ditta affidataria si è basata su un criterio in cui il peso economico ha rappresentato solo il 10%, mentre il 90% è stato dato alla valutazione della qualità del servizio e che questo deve alimentare una visione ottimistica.

L’incontro si è concluso con l’impegno da parte dell’amministrazione di promuovere la partecipazione attiva della Commissione Mensa e degli insegnanti nel processo di gestione del servizio. “La nuova gestione del servizio mensa rappresenta una svolta in senso migliorativo del servizio erogato ai nostri ragazzi, teso ad efficientarlo avendo come obiettivo la qualità - sottolinea il Sindaco Daniela Ghergo - Qualità delle derrate alimentari, possibilità di fornire diete speciali, progetti educativi rivolti alla popolazione scolastica e alle famiglie. Un nuovo modo di prenderci cura delle esigenze della nostra popolazione scolastica che sarà più efficiente e funzionale. La collaborazione con il nostro socio Jesiservizi ci garantisce un grande bagaglio di esperienza attestata dai numerosi riconoscimenti ricevuti. Siamo molto ottimisti sul nuovo servizio che andremo ad erogare ai nostri ragazzi”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2023 alle 15:35 sul giornale del 13 settembre 2023 - 152 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erue





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy