Archivio: Comune di Fabriano
Il Comune di Fabriano è partner del progetto di turismo scolastico messo a punto dalla Direzione Marche di Trenitalia nella persona del suo direttore Fausto Del Rosso con l’appoggio dell’Assessorato ai trasporti della Regione Marche.
www.comune.fabriano.an.it
Domenica 8 maggio si conclude la mostra “Canti di carta” presso la Pinacoteca civica B:Molajoli di Fabriano. In tale occasione il curatore, prof. Carlo Bachetti terrà una visita guidata per illustrare l’interessante percorso della Divina Commedia nei capolavori su carta dal Medioevo ad oggi.
www.comune.fabriano.an.it
Sabato 9 aprile, alle ore 17.00 presso la Sala “Dalmazio Pilati” della Biblioteca Multimediale “R. Sassi” di Fabriano si terrà l'incontro pubblico per presentare e aderire al Patto locale per la lettura.
www.comune.fabriano.an.it
Fabriano 3 Aprile 2022: gli organizzatori e le associazioni coordinatori dei Cammini fra Marche ed Umbria, si incontrano a Fabriano presso la sala Convegni del Museo della Carta.
www.comune.fabriano.an.it
Il Comune di Fabriano ha ottenuto per il biennio 2020/2021 la qualifica di “Città che legge” da parte del Centro per il libro e la lettura (Cepell), Istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali e del Turismo.
www.comune.fabriano.an.it
Lunedì 21 marzo l'ADMO Marche festeggia i suoi 30 anni con l'iniziativa i "Giardino del tempo", progetto fortemente voluto da Admo Marche - Associazione Donatori Midollo Osseo, che vuole simboleggiare che il Tempo è il dono più prezioso che il donatore riesce a regalare con il suo gesto di amore, un modo per i donatori ma anche per tutti i cittadini di potersi riconoscere in un albero che simboleggia la vita che rinasce e genera nuova vita intorno.
www.comune.fabriano.an.it
Orgogliosi della propria terra e memori delle antiche tradizioni che hanno reso famosa in tutto il mondo la loro città, ben quaranta artisti fabrianesi si sono messi in gioco per celebrare la carta, avvalendosene quale materiale da plasmare per la realizzazione delle loro opere. A questo slancio creativo della collettività locale la città ha risposto mettendo a disposizione le sale espositive del Museo della Carta e della Filigrana.
www.comune.fabriano.an.it