Archivio: attualita
Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP in cattedra per lezioni sulla qualità e l’importanza della certificazione che accompagna questa carne dal 1998. È questa l’iniziativa che il Consorzio di Tutela sta portando avanti da alcuni mesi incontrando studenti e studentesse delle classi quarte e quinte di istituti agrari e alberghieri in Toscana, Umbria, Lazio e Marche per far conoscere da vicino il mondo del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP in alcune delle zone di maggiore allevamento delle tre razze tipiche previste dal disciplinare: Chianina, Marchigiana e Romagnola.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Anche a dicembre, genitori, nonni e bambini potranno divertirsi nei Centri per Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale 10: tante le attività previste fino a prima di Natale in questi spazi pubblici e gratuiti, rivolti ai bambini tra 0 e 10 anni e a chi condivide con loro la quotidianità.
da Organizzatori
Si è tenuto nei giorni scorsi il primo meeting digitale del neocostituito Gruppo di Lavoro WFPHA (World Federation of Public Health Associations) che lavora in stretta collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e che promuove politiche, strategie e programmi a livello statale ed a livello mondiale.
da AST Ancona
A Milano, nella serata di lunedì 4 dicembre, si è svolta la prestigiosa cerimonia di assegnazione dei Supertennis Awards, gli Oscar del tennis italiano. Tra i momenti più emozionanti della serata, Jannik Sinner e Jasmine Paolini sono stati insigniti dei titoli di Miglior Giocatore e Miglior Giocatrice italiani del 2023, rispettivamente.
di Redazione
Riportiamo di seguito il commento dell'Assessore Regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli in merito alla sentenza TAR Lazio che ha respinto il ricorso contro i lavori di raddoppio della linea ferroviaria Orte-Falconara nel tratto Genga-Serra San Quirico:
da Francesco Baldelli
Assessore Regionale
La Parrocchia di Cabernardi e l’intera comunità, l'Associazione culturale “La Miniera Odv”, il Parco dello Zolfo delle Marche e della Romagna, l’Associazione Palio della Miniera di Zolfo, Il Circolo ACLI ex Minatori, con il patrocinio del Comune di Sassoferrato e la collaborazione della Soc. Coop. Happennines, organizzano la Festa di Santa Barbara protettrice dei minatori, dei marinai, dei Vigili del Fuoco e degli artificieri in genere.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
L’Associazione UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) sezione di Fabriano, in collaborazione con Fondazione Carifac, Radio Gold e Ottica Gelmi, ha organizzato una giornata sulla “Prevenzione e cura della vista” il 12 dicembre p.v., presso la sala Assemblee dell’Ente, in via Gioberti 5 a Fabriano.
da Organizzatori
La Protezione Civile Regionale, in data 30 novembre, ha emesso il messaggio di Allertamento n. 86 per vento forte valido per tutta la giornata di venerdì 1° dicembre 2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Profumo di buono. E’ quello che senti appena fai il primo passo entrando nel locale. Non solo perché l’odore di biscotti appena sfornati inebria l’aria, e nemmeno perché il senso dell’olfatto trova felicità nel sentire aromi di cioccolato e cannella. Ma perché il profumo di buono viene dai sorrisi che ti accolgono e dalla felicità che si respira nell’aria.
da Organizzatori
Prolungato fino a sabato 16 dicembre 2023 il secondo “Sondaggio per le utenze di AnconAmbiente 2023” aperto a tutti gli utenti di Ancona, Cerreto d’Esi, Fabriano, Sassoferrato e Serra De’ Conti.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Sono stati approvati gli atti e sono state pubblicate nell’albo pretorio informatico dell’Azienda Sanitaria Terrritoriale di Ancona in data 28 novembre due determine a firma del Direttore Generale riguardanti due concorsi pubblici per la copertura a tempo pieno ed indeterminato per n. 48 posti per dirigente medico di varie discipline e n. 3 posti di dirigente medico per l’area dell’emergenza urgenza.
da AST ANCONA
“Partecipare alle iniziative che Fratelli d’Italia sta organizzando sui territori per conoscere concretamente le sfide che abbiamo quotidianamente davanti e che come governo nazionale e regionale abbiamo il dovere di affrontare”. Con queste parole il capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, annuncia il ritorno nelle Marche dello scrittore e saggista, Magdi Cristiano Allam.
da Fratelli d'Italia Marche
Domenica 3 dicembre, nell’ambito dell’iniziativa “I sapori d’estate e d’autunno”, presso il Monastero di S. Silvestro di Fabriano si terrà una visita guidata alla scoperta della cultura benedettina. Canti gregoriani, vespro, erbe officinali e prodotti tipici marchigiani saranno al centro di questa splendida visita.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Sarà Fabriano a ospitare, il prossimo sabato 2 dicembre, la Festa Provinciale per la Sensibilizzazione sull’Affido Familiare, un appuntamento importante che ogni anno cerca di diffondere sul territorio marchigiano una cultura del “prenderci cura degli altri” e che sarà curata sul nostro territorio dall’Ambito 10, l’ente che coordina i servizi sociali dei Comuni di Cerreto d’Esi, Fabriano, Genga, Sassoferrato e Serra San Quirico.
da Organizzatori
Si è concluso in questi giorni il confronto tra l’Amministrazione comunale di Fabriano guidata dal Sindaco Daniela Ghergo e l’Erap Marche rappresentato dal Presidente Saturnino Di Ruscio e dal Direttore Franco Ferri.
www.comune.fabriano.an.it
Si è tenuta ieri a Roma, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, l’udienza privata che Papa Francesco ha riservato ai Sindaci delle città dell’Italia centrale colpite dai terremoti del 2016-2017.
www.comune.fabriano.an.it
Nella mattinata odierna il Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fabriano, coadiuvato da Poliziotti specializzati, è intervenuto nell’ambito di una conferenza sulla violenza di genere organizzata dall’Istituto Scolastico secondario di primo grado Imondi-Romagnoli di Fabriano.
Importante trasferta europea per il consigliere comunale di Fabriano Giacomo Guida.
Ambulatorio per i codici minori, modello organizzativo predefinito per il boarding, campagne informative per l’uso appropriato del Pronto Soccorso e contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari, potenziamento del coinvolgimento delle Direzioni Generali. Sono tra le misure che la regione sta mettendo in atto per ridurre il fenomeno del sovraffollamento dei Pronto Soccorso e per garantire un servizio migliore agli utenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La AST ANCONA, aderendo all’iniziativa sostenuta dalla Regione Marche in occasione della settimana degli antibiotici, che ha coinvolto tutte le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere regionali, ha promosso una campagna di informazione rivolta ai cittadini per acquisire consapevolezza sull’importanza dell’uso appropriato degli antibiotici, al fine di garantire l’efficacia di questi farmaci nei confronti di patologie gravi e di ridurre il fenomeno dell’antibioticoresistenza.
da AST ANCONA
È stato firmato in Prefettura il Protocollo Operativo della rete antiviolenza provinciale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. Il protocollo nasce dall’esigenza di uniformare e condividere le procedure operative e definire i ruoli, la comunicazione e le buone prassi dei soggetti coinvolti.
www.provincia.ancona.it
Le Grotte di Frasassi sono tra le principali scenografie naturali della nuova serie televisiva GORMITI - THE NEW ERA, un reboot di uno dei franchise più iconici degli ultimi quindici anni che diventa una serie live action, prodotta dalla Rainbow, in collaborazione con Giochi Preziosi.
da Organizzatori
“L'arte scuote dall'anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni”. Con queste parole Pablo Picasso definiva le immense potenzialità comunicative della rappresentazione artistica. Ed è proprio l'arte il mezzo scelto ancora quest'anno dalla Fidapa – Sezione di Fabriano per dire no alla violenza sulle donne.
da Organizzatori
Il 25 novembre, la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, è sempre un momento di grande importanza: questo 2023, per il nostro territorio, si riempirà di ulteriore significato, di fronte allo shock per il femminicidio di Concetta Marruocco, consumatosi 3 settimane fa.
da Organizzatori
Continua il progetto di sensibilizzazione della Polizia di Stato "Educhiamo insieme alla legalità" presentato a metà settembre e fortemente incentivato dal Questore Capocasa, specificamente rivolto agli studenti degli Istituti Scolastici di Ancona e della Provincia, già inaugurato lo scorso anno.
Si è svolto venerdì scorso 10 novembre a Gubbio il convegno “La Città Appenninica. Territorio e politiche tra Marche e Umbria”, seconda tappa in terra umbra dell’appuntamento tenutosi in prima battuta a Fabriano lo scorso 7 luglio.
www.comune.fabriano.an.it