Archivio: comunicato stampa
Sono 1.283 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
l Programma di sviluppo rurale 2023-27 delle Marche avrà una dotazione aggiuntiva di oltre 40 milioni di euro rispetto alla precedente programmazione. Lo ha anticipato il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, in apertura dei lavori dell’Osservatorio regionale per le politiche agricole e lo sviluppo rurale, convocato presso l’Azienda agricola biologica Valdicastro (Fabriano).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A nome di tutta la Città avevo rivolto i nostri auguri ai due fantastici atleti fabrianesi impegnati nei mondiali di Nymburk in Repubblica Ceca ma Daniel e Luca hanno superato le nostre migliori aspettative. Daniel conquista due ori, nel getto del peso con la misura di 10 metri e 5 centimetri e nel lancio del disco con 29.20 metri.
www.comune.fabriano.an.it
Presente anche la CNA con il Responsabile Sindacale Territoriale di Fabriano Marco Silvi all'incontro che si è tenuto in settimana presso la Prefettura di Ancona per discutere dell'ordinanza di chiusura per i mezzi pesanti della strada comunale che attraversa la Gola di Frasassi nel periodo tra il 1 luglio e il 15 settembre, iniziativa che il Sindaco di Genga Marco Filipponi intenderebbe intraprendere entro fine giugno.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Richiesta dello stato di emergenza al Governo, ordinanza ai Comuni per il divieto di spreco di acqua ed avvio di una strategia che porti alla creazione di nuovi invasi e alla pulizia di quelli esistenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Fondazione Ermanno Casoli annuncia il vincitore del Premio Ermanno Casoli 2022: l’importante riconoscimento nel campo dell’arte contemporanea in Italia è stato assegnato all’artista Eugenio Tibaldi (Alba, 1977) che realizzerà MARSHY, un progetto site specific per EMC FIME di Castelfidardo (An), azienda del gruppo Elica, e vedrà coinvolti non solo i dipendenti della divisione motori ma anche tutto il mondo Elica, che ha una piattaforma produttiva articolata in sette siti tra Italia, Polonia, Messico e Cina, e che annovera oltre 3.200 lavoratori. L’opera sarà inaugurata nell’autunno 2022.
da Organizzatori
Grazie al sostegno di Comune di Sassoferrato, Fondazione CARIFAC, Consiglio Regionale Marche, BCC di Pergola e Corinaldo si svolgerà a Sassoferrato dal 24 al 26 giugno la XIII edizione del festival fotografico FacePhotoNews.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Diamo il giusto spazio alla metà del cielo
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Nuovo appuntamento organizzato dalla Fondazione Lavoroperlapersona per il 24 giugno 2022 a Palazzo Luminari – Rosora (AN) – alle ore 21:00. “Di mano in mano: il lavoro che passa di generazione in generazione”, questo il titolo dell’incontro, che vedrà protagonista la famiglia Priori e Galdelli, conosciuta per il suo impegno nella produzione vitivinicola e non solo.
da Fondazione Lavoroperlapersona
Interviste a tutte le mamme presso i centri vaccinali a partire da questo mese e per tutta la durata della rilevazione. Ai nastri di partenza questa nuova iniziativa coordinata dalla UOS Epidemiologia – UOC Ambiente e Salute del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 2.
Area vasta 2
Si svolgerà presso l’azienda agricola biologica Valdicastro (Fabriano), venerdì 24 giugno, la terza giornata di lavori dell’OSSERVATORIO REGIONALE PER LE POLITICHE AGRICOLE E LO SVILUPPO RURALE, un organismo permanente voluto dall’assessorato all’Agricoltura regionale per creare un’occasione di ascolto, per raccogliere e condividere idee ed esigenze sulle dinamiche dello sviluppo delle aree rurali e mantenere attivo il legame con gli stakeholders del sistema agricolo marchigiano.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Donne nella Rete” è un incontro pubblico che si svolgerà Mercoledì 22 giugno alle ore 18 negli spazi della Biblioteca “Sassi” di Fabriano. Il titolo evoca i contenuti di questo importante appuntamento: affrontare e dibattere i fenomeni digitali che vedono le donne più esposte al rischio, a volte creando vere e proprie gabbie di enorme sofferenza, in particolare in fattispecie quali revenge porn, cyber stalking, victim blaming.
da Unione Montana Esino Frasassi
www.cmesinofrasassi.it
Alaimo Angellelli, noto imprenditore e titolare della azienda Alastampi, è il nuovo presidente del Lions Club di Fabriano. La Cerimonia del “Passaggio della Campana” si è tenuta presso “La Castellaia Resort” e si è caratterizzata per la piena partecipazione dei soci intervenuti per salutare e ringraziare il presidente uscente Paolo Patrizi, che per la prima volta nella storia del Club fabrianese ha rivestito l’incarico per ben due mandati, effettuando solo nell’ultimo anno, con successo, oltre ventisette service incentrati in ambito socio-sanitari e culturali.
C’è chi si ricorda addirittura del senatore Giambattista Miliani che il venerdì sera saliva in calesse fino a Rucce per poi ridiscendere alla grotta di Montecucco: il passaggio del sor Titta in paese era molto atteso dai bambini, perché regalava a tutti dolci e caramelle.
da Fondazione Gianfranco Fedrigoni
www.fondazionefedrigoni.it
"Due ragazzi della polisportiva PODIF MIRASOLE, Luca Mancioli e Daniel Gerini faranno parte della nazionale italiana che dal 19 al 26 giugno sarà ai mondiali di atletica in Repubblica Ceca, un grande risultato che premia l’impegno e la passione per lo sport supportati da una bella e professionale associazione.
www.comune.fabriano.an.it
La CNA di Fabriano, particolarmente attenta alla valorizzazione del territorio dell'area montana, in special modo circa iniziative orientate al turismo sostenibile, promuove l'evento ‘Tramonto al Monte Strega’, organizzata per il prossimo 25 giugno dal gruppo We Are Bike di Sassoferrato, in collaborazione con l'associazione di categoria.
da CNA Fabriano
Mi chiamo Lorenzo Franchini, sono di Varese e sono l'autore del volume DOVE IL MONDO FINISCE che sarà presentato domani, giovedì 16 giugno a Fabriano, un incontro organizzato dal Fotoclub Arti Visive ospitato nella loro sede presso il complesso di Sant’Antonio Fuori le Mura (ore 21:00), in collaborazione con il Vespaclub Fabriano.
da Organizzatori
“Ho visto” nasce dopo un periodo di stop, momento in cui la delusione e la rabbia facevano da padrona nella mia vita artistica. “Ho visto” parla di una serie di eventi passati che mi hanno formato, indirizzato e portato ad essere l’uomo che sono ora. Parla dell’ambizione e della voglia di rivalsa, parte fondamentale della mia persona.
da Organizzatori
Promosso dall’Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato”, con il patrocinio del Comune di Sassoferrato, si terrà Venerdì 17 giugno alle ore 17, presso la Sala Convegni del Palazzo degli Scalzi (Mam’s), l’incontro sul tema: “La miniera di zolfo di Cabernardi. Lavoro e lotte politico-sindacali, 50 anni dopo (1952-2022)”.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
La CNA, appurato l'esito della tornata elettorale in città, si congratula con il neo eletto Sindaco di Fabriano Daniela Ghergo, risultata vincitrice già al primo turno, tramite le parole del Responsabile Sindacale di Fabriano e Area Montana Vasta Marco Silvi:
da CNA Fabriano
Marche e Umbria sugli scudi ai recenti Campionati italiani di ruzzola, a coppie e individuali, organizzati dalla FIGeST, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, con il supporto e la collaborazione di alcune Asd del territorio e delle Amministrazioni locali che hanno ospitato le gare.
Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali
Graziano Sabbatini è stato confermato Presidente della Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino nell’ambito del XVI Congresso dell’Associazione che si è tenuto presso il Centro Direzionale in via Fioretti, e alla quale hanno preso parte 97 delegati. L’elezione è avvenuta di fronte al Presidente e al Segretario nazionali di Confartigianato Marco Granelli e Vincenzo Mamoli.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Le massime cariche istituzionali regionali, le autorità politiche e militari, numerosi sindaci e amministratori locali, funzionari, dirigenti e dipendenti di Confartigianato Ancona – Pesaro Urbino, hanno gremito l’Auditorium “Valdimiro Belvederesi” del Centro Direzionale, per l’Assemblea pubblica del XVI Congresso che ha visto la riconferma del Presidente Graziano Sabbatini.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Ultimi posti disponibili per l’incontro di martedì 14 giugno alle ore 16:00 con lo scrittore formatore Antonio Ferrara e la fotografa Marianna Cappelli, che presentano RITRARSI: laboratorio di sguardi e parole.
www.comune.fabriano.an.it