Archivio: cronaca
Altre due truffe online scoperte dai carabinieri di Fabriano.
Ricettazione e indebito utilizzo: nei guai un 50enne a Fabriano.
Nel pomeriggio di oggi (23 maggio) si è verificato un brutto incidente a Fabriano.
A causa degli intensi eventi atmosferici di oggi pomeriggio, domani la sede dell'Itis Merloni di Fabriano resterà chiusa.
Acquazzone a Fabriano, strade allagate e disagi. Il Comune: "Acqua in edifici pubblici e scolastici"
Un violento temporale si è abbattuto nel primo pomeriggio di oggi nella zona di Fabriano e dintorni.
Altro fine settimana di controlli su tutto il territorio fabrianese grazie all'impegno dei carabinieri della locale Compagnia.
Arresto della Polizia Ferroviaria a Fabriano.
I Carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno scoperto tre truffe e denunciato altrettante persone, tutte già note alle forze dell'ordine.
E’ appena terminata la riunione del CCS (centro coordinamento soccorsi): finora è stata registrata pioggia di media rilevanza, è atteso un miglioramento per il pomeriggio, anche se i fenomeni piovosi ci saranno fino a questa sera.
La Protezione Civile Regionale ha emesso in data odierna il messaggio di Allertamento n. 37, l'Avviso di condizioni meteo avverse n. 19 e l’Avviso per criticità idrogeologia ed idraulica n. 3 validi per tutta la giornata di mercoledì 17 maggio 2023.
La Protezione Civile Regionale ha emesso in data 15 maggio il messaggio di Allertamento n. 36 e l'Avviso di condizioni meteo avverse validi per tutta la giornata di martedì 16 maggio 2023.
Dopo giorni di incessanti ricerche in tutta la zona di Torrececchina e Ca' Maiano, le autorità hanno deciso di fermare le perlustrazioni.
Litigio tra condomini, uno dei due minaccia l'altro con un seghetto: denunciato un 58enne a Fabriano
Un litigio tra condomini a Fabriano si è concluso con una denuncia.
Ancora un altro giorno di ricerche nella zona tra Torrececchina e la frazione Ca' Maiano dopo le richieste di aiuto provenienti dalla vegetazione sentite da un residente della zona.
Si è spenta la scorsa notte Rina Patrizi, conosciuta da tutti come nonna Rina.
Proseguono le attività di controllo dei Carabinieri in tutto il territorio fabrianese.
Sale la preoccupazione e allo stesso tempo si infittisce il mistero dopo l'allarme scattato ieri pomeriggio (martedì 9 maggio) nella zona di Torrececchina, vicino alla frazione di Ca' Maiano di Fabriano.
Ore di apprensione nelle campagne di Fabriano dove Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino sono impegnati nella ricerca di una persona dopo l'allarme scattato nel pomeriggio.
Un arresto e una denuncia nel weekend ad opera dei Carabinieri di Fabriano.
Controlli interforze sulle strade del territorio.
Arresto a Fabriano, in manette un 32enne.
Ennesime denunce a seguito di truffe online a danni di cittadini del fabrianese.
I Carabinieri di Fabriano hanno dato seguito a due ordini di carcerazione emessi dal tribunale di Ancona la scorsa settimana.
Altre due truffe online scoperte dai Carabinieri della Compagnia di Fabriano all'interno del territorio di competenza.
Brutto incidente nella mattinata di sabato (29 aprile) a Fabriano.
Una strada sbagliata, la mancanza di segnaletica apposita e un'intera frazione si blocca a causa di un mezzo pesante.
Nel corso del lungo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno effettuato un controllo straordinario del territorio nelle ore serali e notturne, con più pattuglie, contro reati predatori, in divisa e in borghese.
Nella giornata di ieri, sono continuati i servizi straordinari del controllo del territorio voluti e disposti dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione di fenomeni criminali.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti nella serata di ieri in via Santa Croce a Fabriano a causa di un incendio che si e sviluppato sul tetto di un condominio di tre piani.
Nel fine settimana i carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno effettuato una serie di controlli in tutto il territorio, per prevenire i furti e per monitorare la situazione sulle strade. Due le denunce.
Aumentano per la seconda settimana consecutiva i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 341 i nuovi casi di positività rilevati dal 7 al 13 aprile, contro i 286 della settimana precedente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Prevenzione e repressione: sono i due ambiti di lavoro della Compagnia di Fabriano che in questi giorni ha dedicato particolare attenzione alle truffe online in costante aumento in tutto il territorio.
Pasqua di controlli serrati anche per la polizia ferroviaria nelle varie stazioni del centro Italia tra Marche, Umbria e Abruzzo.
Due denunce di primo mattino da parte dei Carabinieri di Fabriano.