Archivio: cronaca
I Poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fabriano hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria tre persone per lo scippo avvenuto nei giorni scorsi alla stazione ferroviaria.
I Carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in tutto il fine settimana, nelle ore serali e notturne, con più pattuglie in divisa e una in borghese.
Furto in stazione a Fabriano.
La collaborazione tra forze dell'ordine e cittadinanza dà sempre i suoi frutti.
Brutto incidente nel primo pomeriggio di oggi, 17 novembre, a Sassoferrato.
I Carabinieri della Compagnia di Fabriano, insieme agli agenti della polizia locale di Fabriano, hanno effettuato un controllo del territorio per prevenire la guida senza assicurazione, senza revisione e senza patente.
Alcuni giorni fa a Fabriano, in Viale Moccia, nei pressi del parco Regina Margherita si è verificato uno scontro frontale tra due veicoli.
www.comune.fabriano.an.it
Lutto per la città di Fabriano e per l'entroterra in generale.
Weekend di controlli e di interventi per i carabinieri del territorio.
Si è conclusa l’operazione “Alto Impatto” posta in essere nelle giornate di giovedì 9 e venerdì 10 novembre nelle stazioni di Fabriano, San Severino Marche e Ancona Centrale che ha visto impegnati nei controlli straordinari gli uomini della Polizia Ferroviaria di Fabriano e quelli del Settore Operativo di Ancona Centrale, in collaborazione con le unità cinofile della Polizia di Stato della Questura di Ancona.
E' stato un weekend di serrati controlli effettuati dai poliziotti del Commissariato di Fabriano unitamente ai militari dell'Arma dei Carabinieri, così come disposto dal Questore di Ancona d'intesa con il Prefetto, al fine di arginare le fenomenologie criminali, spesso caratterizzate da episodi di danneggiamenti e atti di vandalismo.
Truffa dello specchietto a Sassoferrato.
Un fotografo fabrianese è finito nei guai dopo un controllo della Guardia di Finanza.
Comunità di Cerreto D'Esi in lutto per la scomparsa di una figura molto conosciuta.
Il Commissariato della Polizia di Stato di Fabriano e la Polizia Locale del Comune di Fabriano effettuano controlli finalizzati al contrasto del consumo di alcolici e superalcolici da parte di giovani e giovanissimi.
Fine settimana di controlli e di interventi per i Carabinieri della Compagnia di Fabriano.
E' stata una domenica tutt'altro che tranquilla per l'intero territorio fabrianese sferzato dal forte vento.
Una lunga notte di interventi da parte di Vigili del Fuoco e Protezione Civile in tutto l'entroterra fabrianese.
Anche i carabinieri della Compagnia di Fabriano sono impegnati nell'emergenza maltempo delle ultime ore (leggi).
Le forti raffiche di vento delle ultime ore stanno causando danni e disagi in tutta la zona del fabrianese.
Il Commissariato della Polizia di Stato di Fabriano ha dato esecuzione a tre fogli di via obbligatori dal Comune di Modena emessi dal questore di Modena.
Il Sindaco Daniela Ghergo, preso atto che l'allerta meteo (n. 074 del 26/10/2023) del Servizio Protezione Civile della Regione Marche nella quale erano preannunciati intensi flussi ventosi sud-occidentali con attivazione del Garbino è cessata alle ore 24.00 del 27/10/2023; considerate le condizioni meteo attuali e le previsioni future e visto l'esito del sopralluogo effettuato dai tecnici comunali in data odierna e ritenuto che, secondo la valutazione dei tecnici a seguito anche degli interventi effettuati dal personale operaio, risultano cessate le cause di pericolo ha revocato l'Ordinanza Sindacale n. 162 del 27/10/2023 relativa alla chiusura e interdizione dei parchi cittadini, disponendo la riapertura immediata di tutti parchi cittadini.
www.comune.fabriano.an.it
A seguito dell’allerta meteo n. 74 del 26/10/2023 del Servizio Protezione Civile della Regione Marche e dei preannunciati intensi flussi sud-occidentali di vento Garbino con forti raffiche di vento fino alle ore 24 di venerdì 27 ottobre, il Sindaco di Fabriano Daniela Ghergo, dopo aver attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), ritenuto necessario prevenire il potenziale pericolo per l’incolumità delle persone per la possibilità di caduta dei rami, ha firmato l’ordinanza n. 162/2023 con la quale ha disposto la temporanea chiusura dei parchi cittadini.
www.comune.fabriano.an.it
Le forti raffiche di vento delle ultime ore stanno causando disagi e danni in tutto l'entroterra.
E' stata trasportata in eliambulanza all'ospedale di Torrette un'anziana che questa mattina è stata morsa dal cane di famiglia in una frazione di Serra San Quirico.
Lutto cittadino a Cerreto D'Esi nel giorno del funerale di Concetta Marruocco, la donna brutalmente uccisa dall'ex marito Franco Panariello dieci giorni fa.
Il Commissariato della Polizia di Stato di Fabriano ha denunciato alla Procura della Repubblica un fabrianese per guida in stato di ebbrezza.
Tragedia nella notte a Fabriano.
Il Questore di Ancona Cesare Capocasa firma il rimpatrio una sospetta autrice di furti nelle chiese fabrianesi.
Nei giorni scorsi i carabinieri forestali di Fabriano, a seguito servizio di controllo del territorio all’interno del Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, accertavano l’abbandono di due cumuli di rifiuti al margine della strada che collega le Frazioni Valgiubbola e Castelletta, in prossimità di un bosco.
Giorno dopo giorno emerge un quadro sempre più inquietante in seguito al brutale femminicidio di Cerreto D'Esi dello scorso sabato notte.
Domenica di lutto e di riflessioni a Cerreto D'Esi dopo il brutale femminicidio di sabato notte.
Cerreto D'Esi sotto choc per il brutale femminicidio di Concetta Marruocco, uccisa stanotte dall'ex marito con diverse coltellate (leggi).
Brutale femminicidio a Cerreto D'Esi.
Proseguono come di consueto i controlli in tutto il territorio fabrianese da parte delle forze dell'ordine.
Il Commissariato della Polizia di Stato di Fabriano ha denunciato in stato di libertà un 40enne fabrianese per il reato di lesioni dolose.