Archivio: economia
Un momento all’insegna della solidarietà e della condivisione quello celebrato nel fine settimana in occasione della tradizionale Festa del Socio Anap Confartigianato.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Dopo la proroga al 31 dicembre dei termini di presentazione delle domande di risarcimento dei danni provocati dall’alluvione di settembre 2022, Confartigianato comunica di aver raggiunto un altro importante risultato sul territorio: la sottoscrizione di un protocollo di intesa con l’Ordine degli ingegneri della provincia di Ancona che prevede prezzi calmierati per la redazione delle perizie asseverate necessarie, ad imprese e privati, per poter presentare domanda di risarcimento danni.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
"In vista dell’imminente scadenza al 31 dicembre 2023 per la conclusione degli interventi sui condomini eseguiti con il Superbonus, è assolutamente necessario individuare una rapida soluzione alle decine di migliaia di cantieri che, anche in virtù del caos normativo e applicativo dello strumento, non riusciranno a terminare i lavori in tempo utile".
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Per i mutui prima casa destinati alle coppie under quaranta la Bcc di Pergola e Corinaldo non lascia, ma anzi raddoppia. Esattamente un anno fa l’istituto di credito metteva infatti in campo una serie di iniziative e prodotti espressamente pensati per le nuove generazioni, uno in particolare rivolto alle giovani coppie che intendevano costruire il proprio futuro acquistando la loro prima abitazione.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Dal 23 al 27 ottobre si svolge in tutta Italia la prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. Un evento diffuso in 50 città di 18 Regioni, con appuntamenti promossi dalle Associazioni del Sistema Confartigianato per guidare gli artigiani e le piccole imprese nella transizione green.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
C’è tempo fino al prossimo 31 ottobre per i soci e figli di soci della Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo che hanno portato a termine un tratto del proprio percorso scolastico per presentare domanda per i “premi allo studio”, che l’istituto di credito anche quest’anno assegnerà agli studenti più meritevoli.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
A seguito del comunicato della cooperativa Agricola "Mastro Marino" che annuncia la probabile chiusura definitiva dell'attività di ristorazione e commercio di prodotti tipici presso il Mercato Coperto, la CNA di Fabriano prende posizione per invitare l'Amministrazione fabrianese a dare assoluta priorità ad una riflessione complessiva, organica e molto concreta sul contesto del centro storico della Città della Carta.
da CNA Fabriano
"Il caro carburanti sta mettendo a dura prova il comparto del Trasporto italiano e non risparmia quello marchigiano dopo gli ultimi rincari che hanno portato il prezzo a superare i 2euro al litro".
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
La Diasen ancora sul podio. L’azienda di Sassoferrato, specializzata nella produzione di soluzioni per il comfort sostenibile degli edifici, si è aggiudicata nella categoria “Prize”, il Premio Imprese per Innovazione promosso da Confindustria, in collaborazione con Audi e il sostegno di Fondimpresa e Il Sole 24 Ore.
da Organizzatori
Oltre cento imprenditori hanno preso parte al seminario dal titolo ‘Il corretto utilizzo dei Di-isocianati’, organizzato da Sinca, società di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro Urbino, con il contributo della Camera di Commercio delle Marche.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
L’Assemblea elettiva dell’Anap Confartigianato di Ancona e Pesaro Urbino, riunita il 5 settembre, ha eletto il nuovo Direttivo dell’Associazione e, per acclamazione, Sandro Tiberi che succede a Claudio Maria Latini.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Il territorio di Fabriano sta affrontando una sfida critica nel settore elettrodomestico e industriale, con gravi implicazioni sull'occupazione e sull'economia locale. La situazione attuale mette a rischio la perdita di posti di lavoro nelle grandi aziende, accompagnata dalla chiusura delle attività connesse.
da Fim Cisl
E’ ancora pienamente soddisfacente il bilancio semestrale della BCC di Pergola e Corinaldo, chiuso al 30 giugno scorso e come consuetudine reso nota a metà agosto.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
‘Gli indicatori lo confermano, complessivamente il trend 2023 fa prevedere una crescita dei ricavi tra il +15 e il +20% rispetto all’anno scorso e si prevedono ampie prospettive di sviluppo.’
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
“Con i mesi estivi, anche sul nostro territorio si sta registrando un aumento della domanda di trasporto individuale, ma grazie all’organizzazione che i nostri taxisti hanno adottato non si segnalano criticità, né ad Ancona, dove i 32 operatori sono distribuiti in turni in grado di coprire le esigenze di cittadini e turisti sia nelle ore diurne che di notte, né a Pesaro e Falconara dove i tassisti operano in cooperative”.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
La CNA di Fabriano, dopo la richiesta fatta a giugno attraverso il proprio referente per il centro storico Christian Magnoni in merito a tempi e modalità dei lavori previsti nel prossimo futuro su Piazza Garibaldi e Via Ramelli, era tornata nei giorni scorsi a chiedere un incontro all’Amministrazione comunale per ricevere chiarimenti sulla situazione, con il fine di poter scongiurare l’attuazione dei cantieri in periodi cruciali per i commercianti del centro, come quello delle festività natalizie.
da CNA Fabriano
La BCC di Pergola e Corinaldo conferma il suo impegno in tema di sostenibilità. A seguito del forte impulso dato in questa direzione dalla Capogruppo Iccrea Banca, anche quest’anno la banca ha infatti messo a punto il proprio piano in materia.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Sono stati presentati oggi ad Ancona, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso la sede della Regione Marche, i primi due Contratti di sviluppo per grandi investimenti (B1.1) e il primo pacchetto degli investimenti di medie dimensioni (B1.2), finanziati dal programma NextAppennino dedicato alle aree sisma 2009 e 2016.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’incantevole location della Rotonda a mare di Senigallia è stata la sede dei festeggiamenti per i 50 anni dell’azienda fabrianese Elettromatic, fondata nel 1973 da Alberto Girolamini. Il fondatore inizia ad operare nell’impiantistica elettrica per l’automazione industriale ma nel frattempo la crescita industriale del territorio fabrianese lo porta a sviluppare il settore commerciale diventandone un punto di riferimento per la fornitura di componenti e ricambi per automazione.
da Organizzatori
“Questa di fatto è la settimana di avvio della stagione estiva. Averla fatta coincidere con questo esempio di turismo esperienziale significa essere sulla strada giusta. Possiamo vincere la sfida, non solo se riusciamo a collegare mare ed entroterra, ma soprattutto se destagionalizziamo l’offerta attraverso il turismo esperienziale. Il futuro del turismo nelle Marche è indirizzato verso questo modello, ed il treno storico ne rappresenta un esempio vincente”.
da Confcommercio Marche Centrali
Si è concluso in queste ore, per i 26 impiantisti partecipanti, il corso di aggiornamento decennale per il rinnovo del patentino F-GAS, organizzato da Sinca Confartigianato.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Terzo settore, economia circolare e sostenibilità: è questo il tema del seminario formativo che si terrà a Fabriano giovedì 22 giugno presso la Sala Pilati della Biblioteca multimediale “R. Sassi” dalle ore 15 alle 19.
www.comune.fabriano.an.it
Una bella sinergia quella tra Confindustria Ancona-Comitato Territoriale Comprensorio Fabrianese e le Agenzie per il lavoro Adecco, Synergie, Manpower, Gi Group e Randstadt, che hanno realizzato nel mese di maggio un progetto dedicato alle scuole medie del territorio: 6 incontri per aiutare i ragazzi a scoprire i propri talenti e le proprie capacità e aiutarli a scegliere quale percorso effettuare dopo la scuola media, tenuto conto delle proprie inclinazioni.
Oltre 50 imprenditori al B2B ‘Sinergie Sostenibili’ organizzato presso il centro Direzionale di Confartigianato il 10 giugno.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Con le variazioni di bilancio approvate rispettivamente il 27 aprile e 30 maggio comincia a prendere forma il nuovo bilancio dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniela Ghergo.
www.comune.fabriano.an.it
Elica S.p.A., leader globale nella realizzazione di sistemi aspiranti da cucina ed europeo nella realizzazione di motori elettrici per elettrodomestici e riscaldamento domestico, annuncia il nuovo percorso di formazione “Elica Business Game” dedicato ai giovani di Elica e EMC FIME che metteranno alla prova le loro capacità decisionali e gestionali supportati da momenti di formazione tecnica e manageriale per tutta la durata del progetto di circa sei mesi.
da Elica S.p.A.
Questa settimana, presso la sede della CNA di Fabriano si è tenuto un incontro tra l’associazione di categoria e i rappresentanti del progetto “Marco Polo Makerspace” dell’IC Marco Polo di Fabriano, al fine di individuare sinergie e condividere progettualità concrete per sostenere questo spazio innovativo dove i ragazzi, con il supporto di personale specializzato, possano esprimere e progettare al meglio le proprie idee ispirate ad una didattica creativa e tecnologica.
da CNA Fabriano
In un’atmosfera di vero spirito cooperativo, si è tenuta l’Assemblea della Bcc di Pergola e Corinaldo, tornata in presenza dopo quattro anni con una buona partecipazione da parte della compagine sociale.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Il Gruppo Fedrigoni, tra i maggiori operatori al mondo nelle etichette e nei materiali autoadesivi premium e nelle carte speciali per il packaging di lusso e altre soluzioni creative, ha chiuso il 2022 superando la soglia dei 2 miliardi di euro di fatturato: 2,2 1 miliardi contro 1,6 del 2021 (+37 %) distribuiti tra Italia (504 milioni, +44%), resto d’Europa (1.054 milioni, +36%) e resto del mondo (653 milioni, +31%), con un proforma EBITDA di 340 1 milioni (+54% rispetto al 2021) e investimenti per circa 80 milioni di euro (erano più di 60 nel 2021).
da Fedrigoni