Archivio: economia
“Spiace rilevare come, ancora una volta, il Ministro Orlando in visita nei nostri territori, ignori o finga di ignorare le concrete proposte inoltrate da Confindustria per aumentare i salari e, al tempo stesso, migliorare la competitività delle nostre imprese attraverso il taglio del cuneo fiscale per 16 miliardi da destinare per 2/3 ai lavoratori” cosi Pierluigi Bocchini, presidente di Confindustria Ancona interviene a seguito della visita del ministro Orlando a Fabriano e Jesi.
Con oltre 450 imprese quello della Nautica è un comparto strategico per le Marche e soprattutto per le province di Ancona e Pesaro-Urbino che da sole contano l’89,5% delle aziende.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Lavorare in sinergia per rilanciare il capoluogo di Regione e con esso l’area territoriale di riferimento. È l’impegno assunto da tutti gli ospiti della tavola rotonda moderata dal direttore del Corriere Adriatico Giancarlo Laurenzi e organizzata da Confartigianato Ancona- Pesaro Urbino intitolato “Servizi e terziario per l’Area territoriale di Ancona”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Con la chiusura dell’anno è giusto tirare alcune conclusioni su ciò che è successo nel settore del gioco d’azzardo online e no, per capire la direzione che questa industria sta prendendo e come sta affrontando i periodi di crisi internazionali che da ormai due anni stanno affliggendo ogni settore economico e della vita quotidiana.
di Redazione
Già provate dalla pandemia e dall’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime antecedente alla guerra le imprese marchigiane non saranno in grado di far fronte all’impennata dei costi. Sabbatini e Pierpaoli: “sono necessari interventi urgenti a breve, medio e lungo termine che riguardino le politiche energetiche e fiscali”. Carloni: “basta speculazioni su diesel e benzina”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Luca Bocchino, “ci sono imprenditori che per non continuare a lavorare in perdita hanno dovuto fermare i mezzi”
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Il commento della vice direttrice Roberta Piersimoni. Ancora una chiusura di bilancio molto positiva per la Bcc di Pergola Corinaldo. Nel rendiconto relativo al 2021 da poco concluso, tutti gli indicatori parlano infatti di uno stato di salute eccellente per l’istituto di credito che da inizio anno è diretto da Claudio Rovelli, affiancato da Roberta Piersimoni. Ed è proprio la vice direttrice generale ad illustrare i dati conclusivi del 2021.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Fino al 31 maggio 2022 sarà possibile accedere al "Bando Borghi" pubblicato dalla Regione Marche che prevede lo stanziamento di contributi per il ripopolamento delle aree interne attraverso l'avvio o il trasferimento di impresa o di unità locale in Comuni con meno di 5.000 abitanti distanti oltre 15 km dalla costa.
Ariston Group, leader globale nelle soluzioni sostenibili per il riscaldamento dell’acqua e degli ambienti, rende noto che in data odierna è stato completato il closing dell’acquisizione precedentemente annunciata di Chromagen, in seguito al soddisfacimento di tutte le condizioni sospensive , inclusa l'approvazione dell'Autorità Israeliana per la Concorrenza.
da Daniele Gattucci