Archivio: genga
L’arte protagonista a Genga da mercoledì 1 novembre alle ore 17 con l’apertura al pubblico della nuova mostra Il Quinto Giorno dell’artista Chris Rocchegiani, vincitrice dell’edizione 2023 del Premio Venere di Frasassi, curata da Michele Gentili della McZee, organizzazione non-profit per le arti visive.
www.comune.genga.an.it
“Papa Leone XII attraversò un’epoca complessa, non facile, come fu quella del terzo decennio dell'Ottocento, che coincise con il tempo della Restaurazione. Allora si voleva ricostruire, ridare un nuovo ordine internazionale, basato sul concerto europeo, a volte ci si dovette accontentare di restaurare edifici cadenti, secondo la stessa coscienza dei protagonisti dell'epoca. Nonostante le analisi storiografiche che si possono fare sulla sua figura, dobbiamo riconoscere a Leone XII la capacità di aver custodito, lungo tutto il suo ministero, l'obiettivo che ogni credente deve avere dinanzi agli occhi: rendere gloria solo al Signore”.
www.comune.genga.an.it
Sono undici i volumi dedicati a Papa Leone XII che, a partire dal 2012, sono entrati a far parte della collana “Quaderni del Consiglio regionale delle Marche”. Un progetto di ricerca pensato guardando al bicentenario dell’elezione del pontefice, che ricorre proprio nel 2023.
da Consiglio Regionale
Marche
L'amministrazione comunale di Genga rende noto che nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario dell’elezione di Papa Leone XII che si svolgeranno a Genga e Roma nelle giornate del 28 e 29 settembre, al fine di consentire la più ampia partecipazione dei cittadini residenti nel comune di Genga e offrire un'occasione di aggregazione sociale, organizza un viaggio a Roma per prendere parte alla Santa Messa di ringraziamento nella Basilica di San Pietro presieduta da sua eminenza il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato di Sua Santità, con relativo omaggio alla tomba del pontefice all’interno della stessa basilica e partecipazione al concerto per coro e orchestra con l’esecuzione della “Missa in honorem Leone Duodecimo” nella Basilica di Santa Maria Maggiore e successivo ricevimento.
www.comune.genga.an.it
Brutto infortunio nel pomeriggio di oggi (11 settembre) a Genga.
Genga è il suo immenso patrimonio naturale ed artistico sarà protagonista su Sky della puntata di “Una gita fuori porta“ la seguitissima trasmissione televisiva dedicata ai viaggi che va alla scoperta delle gemme naturali e architettoniche d'Italia, domani martedì 12 settembre alle ore 22.
da Organizzatori
Incidente sulla SS76 "Della Val d'Esino" nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 agosto.
Operazione dei Carabinieri della Stazione di Genga.
Rete Ferroviaria Italiana - società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS - ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi di raddoppio della tratta Genga – Serra San Quirico, parte della linea Orte-Falconara.
www.ferroviedellostato.it
Brutta disavventura per un'escursionista nel pomeriggio di oggi (domenica 4 giugno) nel territorio di Genga.
Continuano gli eventi di comunità promossi con il sostegno dell’Ambito Territoriale Sociale 10, nell’ambito del Progetto JANUS: il prossimo appuntamento, organizzato dall’associazione Attivamente Alzheimer Odv in collaborazione con la Pro Loco, si svolgerà il 22 aprile presso il Castello di Genga.
da Organizzatori
Operazione nei giorni scorsi dei Carabinieri della Compagnia di Fabriano.
di Giulia Mancinelli
redazione@viverefabriano.it
Sabato 18 marzo alle ore 17.30 presso la Sala del Consiglio Comunale di Genga, si terrà la proiezione del film "I Primi Saranno gli Ultimi" di Mauro Manna e Pasquale D'Aiello.
www.comune.genga.an.it
La notizia ormai sulla bocca di tutti da qualche giorno, è un nuovo duro colpo per l’entroterra marchigiano sempre più povero di strutture e servizi. Le imminenti chiusure delle filiali di Banca Intesa di Staffolo, Cerreto D’Esi e Genga già da questo 24 marzo, sono solo il primo step verso un ridimensionamento più articolato che toccherà entro l’anno anche altri centri dell’entroterra marchigiano.
www.confcommercio.an.it
Tre incidenti stradali si sono verificati nell'arco di poche ore nel comprensorio fabrianese e in tutti e tre i casi i conducenti sono risultati positivi all'etilometro e dunque sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza.
di Giulia Mancinelli
redazione@viverefabriano.it