statistiche sito
...

Una richiesta da portare in discussione nel prossimo Consiglio comunale per l'utilizzo delle fototrappole per contrastare l'abbandono dei rifiuti è stata presentata dal Consigliere comunale Pino Pariano.


...

"Non si può più rimandare la decisione di sistemare definitivamente la funzionalità e il decoro degli spazi pubblici per rendere la città sempre più accogliente, sia per i turisti che per tutti i cittadini fabrianesi".





...

Dalla Regione circa 1,5 milioni di euro per cofinanziare i progetti di Comuni e Associazioni sportive della provincia di Ancona. Lo comunicano per la Lega in Regione il vicecapogruppo Mirko Bilò e la consigliera Linda Elezi alla luce della pubblicazione delle graduatorie del bando relativo alla misura 3/2022 volto alla riqualificazione della rete degli impianti sportivi di proprietà pubblica presenti sul territorio per garantirne la fruibilità e la piena sostenibilità gestionale.


...

Finalmente, dopo la mia richiesta portata in discussione in Consiglio comunale, anche nel pieno centro di Fabriano abbiamo un’area attrezzata nella quale le mamme possono allattare o cambiare il pannolino ai loro piccoli.



...

Il Natale ormai è quasi arrivato ma ancora nessun evento è stato programmato in città. A lamentare la scarsità di proposte dell’Amministrazione comunale è il Consigliere comunale Pino Pariano.


...

“Partecipare alle iniziative che Fratelli d’Italia sta organizzando sui territori per conoscere concretamente le sfide che abbiamo quotidianamente davanti e che come governo nazionale e regionale abbiamo il dovere di affrontare”. Con queste parole il capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, annuncia il ritorno nelle Marche dello scrittore e saggista, Magdi Cristiano Allam.



...

Dalla Regione oltre 264mila euro destinati ai Comandi di Polizia Locale della provincia di Ancona per cofinanziare l’acquisto di nuovi mezzi e strumentazioni, per implementare le strumentazioni e i mezzi esistenti, per la manutenzione straordinaria. Beneficeranno del bando complessivamente 13 progetti tre dei quali sono di rete.


...

Degrado ed abbandono. È quello che si respira in via Caduti di Nassiriya, una strada nel quartiere Borgo, che sembra essere stata dimenticata dall'Amministrazione comunale.




...

Si sono svolte martedì 31 ottobre le elezioni del nuovo Sindaco del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell'I. C. di Sassoferrato. Presso la sala Consiliare del Comune di Sassoferrato i ragazzi, pieni di emozione, accompagnati dai loro genitori, hanno esposto i propri programmi, stilati insieme ai compagni di classe e con il supporto degli insegnanti. Presenti il Sindaco Ing. Maurizio Greci, il vicesindaco Dott.ssa Lorena Varani, Franchini Antonella, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Sara Miccione e le insegnanti che seguono il progetto.





...

“Il tratto Serra San Quirico-Castelplanio della Orte Falconara ha un progetto già pronto che dovrà essere finanziato con il Contratto di Programma Contratto di Programma MIT/RFI (CdP) in vista dell’avvio delle attività di gara. Il Governo è stato costretto a cambiare le coperture finanziarie per lacune di progettazione e mancanza di autorizzazioni “ereditate” che avrebbero impedito all’infrastruttura di essere completata nei termini previsti dal PNRR. IL PD fabrianese nega la realtà per sostenere una polemica sterile che, non avendo basi oggettive, indulge al gossip anziché esprimere la legittima dialettica politica”.





...

“Esprimiamo grande preoccupazione per le recenti dichiarazioni, rilasciate sia in Aula sia sulla stampa dall’Assessore Brandoni riguardo al taglio di fondi per i progetti PNRR Marche, pari a oltre 450 milioni di euro. Sollecitiamo una risposta dal Presidente Acquaroli in merito ad eventuali rassicurazioni scritte ottenute dal suo Governo, al fine di garantire la prosecuzione e la conclusione dei progetti a rischio, molti dei quali, peraltro, in piena fase di realizzazione”.







...

La gestione dei rifiuti è un servizio fondamentale e universale che non può essere trasformato in una occasione di lucro. Come sindacato ci siamo sempre schierati a sostegno del progetto di costituzione di un'Azienda Unica pubblica: il percorso è iniziato nel 2014 con un complesso iter di approvazioni e oggi l’azienda unica dovrebbe essere già una realtà!


...

Il servizio sociale comunale di trasporto si rivolge a persone diversamente abili, adulti in condizioni di disagio o con problemi motori residenti nel territorio per i quali sono assenti figure familiari o parentali in grado di effettuare l'accompagnamento.




...

E' il Consigliere Pino Pariano che lancia l'idea di un questionario rivolto ai giovani di Fabriano tra i 15 e i 25 anni. L'iniziativa ha l’obiettivo di dare voce ai ragazzi, coinvolgerli nella partecipazione sociale e politica, ascoltare i loro desideri per rendere Fabriano una città migliore.


...

Le notizie che, quasi quotidianamente, leggiamo sugli organi di stampa locali inerenti i giovani sorpresi a consumare droghe sono un grido d’allarme nei confronti della nostra comunità. Una vera e propria emergenza sociale che le istituzioni, ad ogni livello, hanno il dovere di affrontare con politiche mirate.


...

Sensor Civico: i cittadini protagonisti nelle istituzioni. "Con questa azione vorrei portare un pizzico di democrazia diretta all’interno del Comune di Fabriano". Lo afferma il Consigliere comunale Pino Pariano.