Archivio: politica
La CNA, appurato l'esito della tornata elettorale in città, si congratula con il neo eletto Sindaco di Fabriano Daniela Ghergo, risultata vincitrice già al primo turno, tramite le parole del Responsabile Sindacale di Fabriano e Area Montana Vasta Marco Silvi:
da CNA Fabriano
Rosora ha riconfermato il sindaco uscente Fausto Sassi con un vero plebisito. Il primo cittadino, con una lista di centro destra "E' Rosora" è stato rieletto con 604 voti pari al 74,95% dei voti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 2 i candidati sindaco che si contendono la poltrona di primo cittadino a Rosora. Le urne saranno aperte solo nelle giornata di domenica 12 giugno e si voterà anche per il referendum. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 4 i candidati sindaco che si contendono la poltrona di primo cittadino a Fabriano. Le urne saranno aperte solo nelle giornata di domenica 12 giugno e si voterà anche per il referendum. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali on. Andrea Orlando sarà in provincia di Ancona nella giornata di Mercoledì 8 Giugno per sostenere la candidatura di Daniela Ghergo a Fabriano e di Lorenzo Fiordelmondo a Jesi. Il primo appuntamento è a Fabriano, dove a partire dalle ore 14:30 il Ministro interloquirà con le realtà economiche del territorio.
Grandissima partecipazione ieri sera all’incontro tra Daniela Ghergo, candidata sindaco di Coalizione Democratica ed Enrico Letta, segretario nazionale del Partito Democratico. Letta, che ha sottolineato l’esperienza politica comune della nascita dell’Ulivo vissuta con Daniela Ghergo.
da Organizzatori
“Gli investimenti su Fabriano testimoniano la grande attenzione e la ritrovata centralità della città della carta nelle politiche regionali, dopo anni di punizioni che le hanno riservato il Pd e la Giunta Ceriscioli. Fabriano è fondamentale nelle strategie del centrodestra”.
da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI
La lista Amiamo Fabriano ha inaugurato il suo quartier generale di corso Repubblica schierando un parterre di ospiti calibro 90. A tagliare il nastro c’erano, infatti, il commissario regionale della Lega on. Riccardo Augusto Marchetti e quello provinciale, l’assessore Giorgia Latini con il collega vicepresidente e assessore regionale Mirco Carloni, la consigliera regionale del gruppo Lega Chiara Biondi con il vicecapogruppo Mirko Bilò, il coordinatore cittadino della Lega Fabio Bernacconi.
da Lega Marche
Joselito Arcioni, già assessore della Giunta Santarelli è il candidato sindaco della lista del Movimento 5 Stelle Fabriano. Ad annunciare la novità il sindaco uscente pentastellato, Gabriele Santarelli che – come da lui anticipato "non tenterà però la corsa per il secondo mandato ma parteciperà alle elezioni comunali come candidato al Consiglio comunale".
da Daniele Gattucci
La sede elettorale della lista si trova accanto alla Cartolibreria Lotti. Punti forti programma: ballottaggio; "In 5 anni, siamo stati in piazza mentre la Giunta 5 Stelle si chiudeva in sé e commetteva errori su errori, e PD e centrodestra si preoccupavano solo di tornare al potere. Per mesi abbiamo provato a discutere col PD, ricevendo solo veti”. Pediatria è la prima battaglia da vincere; Lavoro e salute; Attenzione all’ambiente, all’urbanistica;
da Daniele Gattucci
“Gli investimenti su Fabriano testimoniano la grande attenzione e la ritrovata centralità della città della carta nelle politiche regionali, dopo anni di punizioni che le hanno riservato il Pd e la Giunta Ceriscioli. Fabriano è fondamentale nelle strategie del centrodestra”. Queste le dichiarazioni de capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, e del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marco Ausili.
da Fratelli d'Italia
Cosa potrebbe essere migliorato nella nostra città? Le risposte all’interrogativo sono state ben documentate dalla elaborazione dei dati di un questionario Google condiviso con tutta la città, preparato dal Gruppo Scout Fabriano 1 portato avanti con il Clan, per vedere quali fossero i problemi riscontrati dalla maggior parte dei cittadini.
da Daniele Gattucci
Abbiamo scritto al Consiglio Regionale Marche (ai Presidenti dei Gruppi Consiliari), all’Assessore alla Salute della Regione Marche, al Presidente della Regione Marche, alla IV Commissione Consiliare Permanente sulla Sanità della Regione Marche, e per conoscenza alle Direzioni dell’ASUR Marche e dell’Area Vasta 2.
Fp Cgil Marche
Grazie alla Lega ancora un riconoscimento della tradizione identitaria fabrianese. L’Infiorata cittadina, attraverso la nuova legge regionale, è stata inserita nel circuito che mette a sistema cultura, tradizioni, turismo, economia e bellezze paesaggistiche per raccontare e rilanciare le Marche. Riconoscerne il valore e finanziarne lo svolgimento equivale a riconoscere il valore della comunità che con impegno e dedizione tiene viva una tradizione secolare che affonda le sue radici nella cultura cattolica e popolare.”
da Lega Marche
Il sistema della tutela dei minori è andato enormemente sotto pressione negli ultimi anni: il risultato è che molte delle azioni di prevenzione svolte in precedenza dai servizi di assistenza sociale non riescono ad essere erogate con efficacia, con un incremento delle azioni di tipo legale
da Simona Lupini
consigliere regionale
Durante l’incontro di giovedì dal titolo “Il tempo dei ricostruttori” con Marco Damilano, sarà protagonista anche Romano Prodi (in collegamento video). Nel sostenere la candidatura civica di Daniela Ghergo a Sindaco di Fabriano, si rifletterà sulla funzione della politica nella ricostruzione sociale e civile.
da Organizzatori
“Abbiamo appreso la notizia dell’uscita di Simona Lupini dal gruppo del Movimento 5 Stelle in Regione contemporaneamente all’uscita della notizia sui giornali. Siamo rimasti esterrefatti e delusi da una scelta lontana dai principi del Movimento. Riteniamo, infatti, che oltre al mancato confronto interno, è venuto meno uno dei capisaldi del Movimento: dimettersi, nel momento in cui sono presenti motivi personali o altro che allontanano dal rappresentare il Gruppo.
da Movimento 5 Stelle Fabriano
La Regione a guida centrodestra investe 253,63 milioni di euro per potenziare la sanità della provincia di Ancona. Quasi un miliardo i fondi destinati complessivamente al territorio regionale a conferma di quanto previsto dal programma di mandato, come sottolineano i consiglieri regionali Mirko Bilò e Chiara Biondi della Lega.
da Lega Marche
La Regione a guida centrodestra investe decine di milioni per potenziare la sanità cittadina facendo di Fabriano, dove sarà realizzato un Centro Operativo Territoriale, il polo di riferimento dell’entroterra anche in caso di emergenza. Lo comunica la consigliera regionale della Lega Chiara Biondi dopo la delibera che stanzia per la sanità provinciale oltre 253 milioni di euro.
da Lega
Presentato da Daniela Ghergo, Fabio Biondi, Gabriele Comodi, Federico Grimaccia, Giovanni Luzi, Maura Nataloni, Riccardo Rossi, Marco Spuri, Lorenzo Vergnetta, il progetto civico per la città futura. “La via da percorrere non è facile, né sicura ma deve essere percorsa, e Io sarà” lo ha affermato Alfiero Spinelli nel Manifesto dì Ventotene.
da Daniele Gattucci