Archivio: politica
Da mesi il territorio comunale di Fabriano è interessato da un fenomeno che sta causando grandi disagi alla popolazione: cinghiali di tutte le dimensioni, vagano incontrollati per le vie cittadine. L'amministrazione comunale la finisca con questa politica dello scaricabile.
da Pino Pariano
Consigliere comunale
Lo scorso 30 maggio, il Consiglio Comunale, fra gli altri argomenti, è stato chiamato a discutere di un importante deroga al Piano Regolatore Generale che, attraverso l’eccezionale riconoscimento di interesse pubblico, consentisse la realizzazione di un albergo e ristorante nella Villa Miliani nel quartiere Piano.
Il consigliere di opposizione Pino Pariano si rivolge al sindaco e alla giunta per invitarli ad attivarsi per creare le condizioni per esentare i residenti di Albacina dai tributi comunali per "risarcirli moralmente" del disagio che, dal settembre scorso, stanno subendo a causa di una voragine aperta che interessa una strada nella parte alta del paese.
da Pino Pariano
Consigliere comunale
Considerato che con l'avvicinarsi della bella stagione e l'innalzamento delle temperature, aumenta la diffusione delle zanzare con la conseguenza non solo del fastidio e delle loro punture, ma anche della possibile trasmissione di malattie e virus pericolosi per la salute dell'uomo e degli animali.
da Pino Pariano
Consigliere comunale
Il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese organizza, per lunedì 22 e 29 maggio 2023 alle ore 21:00, presso la sala A.V.I.S. di Via Mamiani 43, due incontri con l'esperto micologo David Monno per parlare di "Biologia dei funghi" e "Morfologia fungina", ovvero, dello studio anche molecolare per la determinazione dei funghi epigei spontanei così come delle loro più variegate forme da poter conoscere e, soprattutto, riconoscere.
da Organizzatori
“Siamo in emergenza a causa del maltempo degli ultimi giorni, con molte donne e uomini delle Forze dell'Ordine impegnati a presidiare i territori maggiormente colpiti insieme a Protezione Civile, Vigili del Fuoco e agli altri operatori dell’emergenza. Ma la lotta alla criminalità legata al traffico e allo spaccio di stupefacenti deve continuare senza sosta".
da Antonio Baldelli
Fratelli d'Italia
Presidio congiunto del Partito democratico di Marche e Umbria e dei rispettivi gruppi consiliari a Fabriano, per sottolineare i ritardi relativi alla realizzazione del raddoppio della Orte – Falconara, annunciata come opera da realizzare con i fondi Pnrr e che ora, stante le lungaggini e i vincoli temporali delle risorse europee da impiegare, potrebbe saltare. Così, per ribadire la necessità di “non perdere questa occasione”, presso la stazione di Fabriano, si sono ritrovati i segretari regionali Chantal Bomprezzi e Tommaso Bori, i capigruppo Maurizio Mangialardi e Simona Meloni insieme ai rappresentanti dei comuni lungo il tracciato.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
“Nonostante il Presidente Acquaroli e il suo Assessore Baldelli provino a rassicurare sulla fattibilità del raddoppio della linea ferroviaria Orte-Falconara, resta l’occasione persa del PNRR”.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
“Non comprendiamo su quali criteri si basi la giunta regionale per consentire la partecipazione dei consiglieri comunali alla presentazione del Piano Socio Sanitario. Dopo l’esclusione avvenuta a Pesaro e Urbino, a San Benedetto del Tronto i rappresentanti istituzionali del territorio erano stati ammessi ed era stata loro concessa persino la facoltà di intervenire. A Fabriano, invece, gli è stato nuovamente negato l’ingresso".
A distanza di sette mesi dalla tragica alluvione che ha devastato diversi comuni delle province di Ancona e Pesaro Urbino, il gruppo assembleare del Partito Democratico, con un'interrogazione presentata dal capogruppo Maurizio Mangialardi, chiede alla giunta regionale di fare chiarezza rispetto all'adozione di interventi e misure ancora avvolte dall'incertezza.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
È stata presentata dal Consigliere comunale Pino Pariano la proposta per chiedere di attivare presso il Comune uno sportello dedicato che consenta la procedura assistita per ottenere il rilascio delle credenziali S.P.I.D. con l’obiettivo di agevolare i cittadini in questa procedura piuttosto complessa.
da Pino Pariano
Consigliere comunale
Il Consigliere comunale Pino Pariano chiede all'amministrazione comunale di adoperarsi per creare un fondo economico da destinare ai viaggi d'istruzione. Si tratta di un intervento destinato alle scuole per aiutare gli studenti con difficoltà economiche costretti a rinunciare alle gite.
da Pino Pariano
Consigliere comunale
Alluvione Marche, Baldelli (FDI): ok della Commissione finanza a incentivi fiscali per ricostruzione
E’ stato approvato questa sera, alla Camera dei Deputati in Commissione Finanze, un emendamento volto a garantire la possibilità di usufruire degli incentivi fiscali per la messa in sicurezza degli immobili ricadenti nei territori delle Marche distrutti o danneggiati dall'alluvione nel settembre 2022.
da Francesco Baldelli
Fratelli d'Italia
Continua l'emorragia di servizi nelle aree interne della provincia di Ancona. Da domani chiuderanno i battenti gli sportelli bancari di Banca Intesa e Bper nei comuni di Staffolo, Monte San Vito, Cerreto d’Esi e Genga. A giugno, poi, sarà la volta della filiale di Intesa Sanpaolo a Serra San Quirico.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Elena Campagnolo, assessore comunale di Senigallia, è stata eletta nuovo segretario provinciale della Lega.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Attualmente la Regione Marche ha disposizione risorse europee che nessuna Amministrazione regionale precedente ha mai avuto. Ecco perché, almeno sull’alluvione che ha colpito le province di Ancona e Pesaro Urbino seminando lutti e distruzione, l’imbarazzante politica dei vuoti annunci del presidente Acquaroli e dell’assessore Aguzzi deve finire.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche